Il Movimento 5 stelle

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 18 Maggio 2011.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Fare opposizione invece serve a cambiare... si a far cambiare idea chi ha votato

    m5s credendo che finalmente volessero cambiare veramente le cose dall'interno

    del palazzo, ed invece niente, ennesima grossa, grossissima delusione.

    Vien da pensare che grillo sia stato pagato per far continuare all'infinito le larghe

    intese e alle volte a pensar male magari ci si azzecca...

    :wink:
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    "sti ladroni" rappresentano il (non)popolo italiano e IMHO fino a

    quando non cambia la mentalità e soprattutto non aumenta il

    senso civico del popolo italiano, difficilmente cambieranno le cose...

    :wink:
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi pare che nel 1926 andavamo un pochino meglio non trovi?

    (anche se tali dati sono diversi da quelli citati nell'articolo del link, dove si parla di un attivo di 20 miliardi)

    ora a quanti megamilioni di miliardi stiamo ? (passivi )
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Il Movimento 5 stelle

    Mah, il tuo articolo dice questo:

    Nella prima metà degli anni Trenta il bilancio dello Stato oscil*lò tra i 19 e i 21 miliardi di lire. Nel*l’esercizio finanziario 1930-31 il disavanzo fu limitato al 2,5 per cento, ma dall’anno successivo passò via via dal 20 al 35, per ridi*scendere al 10 nel biennio 1934-35 .

    quindi, non si parla di debito pubblico, bensì di "disavanzo" sull'esercizio annuale.

    ora, se conosci il significato della parola disavanzo, spiegami come fai ad affermare che il bilancio in quegli anni era in attivo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2014
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sai che non sono un economista.

    leggendo "nel primo quinquennio degli anni venti l'italia aveva un bilancio di 20 miliardi pensavo che si trattasse di bilancio positivo (o no?)

    forse è risceso nel 31 con un disavanzo?

    comunque la morale della favola, (lo capisco anch'io che sono ignorante), è che la politica adottata in quegli anni ci salvò dal tracollo finanziario.

    e infatti viene quasi citata come esempio da adottare oggigiorno (come se fosse possibile..)

    ormai siamo in balìa degli eventi, e i politici non hanno nessun modo di evitarlo (oltre che a NON volerlo evitare..)

    quindi il morale della favola (secondo me) è che è inutile parlare di politica, 5 stelle, o altro.

    siamo spacciati..
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.550
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Beh? Nessun commento?
     
  7. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Il Movimento 5 stelle

    Per come la vedo io, nessuna novità. Tutto come prevedibile...
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Attendono che il capo decida di chi è la colpa... Di sicuro, non sua, anche se fa tutto lui...
     
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Qualcuno prevedeva di vincere, a dir la verità...
     
  10. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    R: Il Movimento 5 stelle

    Vittoria netta...

    Giuda si era venduto per 30 denari, gli italiani per 80€...

    Detto questo, vedremo il proseguo dei lavori. Se è stato votato significa che fin qui ha lavorato bene ed essendo lungimiranti non ci sarà che migliorare...vedremo..

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.847
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io uno ce l'ho, di commento.

    L'italiano, inteso come come elettore, ha operato una scelta di testa anzichè di pancia a dimostrazione di una (inaspettata?) maturità, volta ad assicurare stabilità al nostro Paese.

    Ora che Renzi è stato politicamente omologato grazie ad un successo enorme (seppure in termini percentuali), al M5S non resta che guadagnarsi ciò che gli manca con l'impegno e con i fatti: i soli proclami, purtroppo per loro, non vanno oltre il 20%.

    Stranamente e anche qui, inaspettatamente, siamo diventati anche elemento - necessario - di stabilità in Europa, vista la grande popolarità degli euroscettici e se Renzi è sveglio, passerà all'incasso presso Merkel e soci non appena possibile.

    La culona ha bisogno di noi.
     
  12. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Questa mattina le parole non bastano per il comico miliardaro genovese il guru suo compare ed i loro adepti...

    Cordialmente.

    :wink:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2014
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.174
    5.232
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    R: Il Movimento 5 stelle

    Quoto. Anche se il 57% è una percentuale indicativa di certo astensionismo credo gli italiani abbiano scelto x la stabilità.

    E Renzo deve passare all'incasso...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2014
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Il Movimento 5 stelle

    Come a dire, gli italiani vengono via a poco. Forse Renzie avrebbe potuto tirare qualcosa sugli 80 euro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vediamo se saranno in grado di imparare la lezione, con umiltà.

    Tutto passa da li, potrebbe essere la svolta, oppure no.
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Il Movimento 5 stelle

    [​IMG]
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Per il movimento imho è andata come previsto.

    Troppe urla e lo smascheramento come movimento di estrema sx, passato in sordina ma percepito ugualmente han ridimensionato il tutto.

    Renzie ha preso i suoi 80 euri, inculan.doci tutti poi.

    Silvio ha fatto incredibilmente bene , pensavo tanto peggio, la lega invece mi aspettavo facesse meglio, ma vabbè...
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Voti movimeto 5 stelle

    Politiche 2013 8.689.458

    europeee 2014 5.786.846.

    - 3.000.000 -35%

    i marziani sono tornati a casa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si è il vero vincitore delle elezioni, ha dominato :wink:
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Per le "posizioni" quoto, per i valori in percentuale, sono assolutamente sorpreso della vittoria NETTA di Renzi (non del PD, altrimenti sarebbe stato attorno al 30%) e della sconfitta altrettanto NETTA di Grillo (altrimenti un risultato "giusto" si sarebbe attestarto attrno al 26/28%).
     

Condividi questa Pagina