Facilmente gestibile se i soldi che pare ci abbia dato l'UE non finiscono altrove, a quanto pare. Riguardo ai visti turistici evidentemente son dati con troppa faciloneria. Hai ragione nel dire che questi una volta scaduto il visto chi li controlla ?
Utilizzare i soldi stanziati dalla UE per aiutare le persone sul loro territorio, non sarebbe una brutta idea ??? :wink:
I dati del Cnel sono riferiti al 2008, vecchi di cinque anni. Per poter valutare il fenomeno in maniera corretta, che almeno i numeri siano aggiornati... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il Movimento 5 stelle Sarà per quello che Renzi lo vuole sopprimere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my iPhone using Tapatalk
imho il reddito di cittadinanza è una follia. chi lavora per 1000 euri si licenzierebbe al volo, e con buona rtagione.
Si ho notato che si fa riferimento ai "respingimenti", roba di anni fa', ma non credo i numeri siano cambiati di molto. Piuttosto il mio timore è che dal 12% di arrivi via mare si invertano le proporzioni e diventi il 70%. Allora sì che sarebbe ingestibile...
...creare occasioni di "crescita e lavoro" a casa loro, in modo che non vogliano per forza venire a cercar l'america in italia. :wink:
Così, no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche perchè ogni volta che apri il testo di un sussidio trentino, leggi "residenza nella Provincia Autonoma di Trento da almeno tre anni". Infatti il "reddito di cittadinanza" trentino mi pare (ho pubblicato in merito l'altro giorno) abbia circa 5.000 erogazioni... a fronte di 15.000 circa "in cerca di occupazione" Però mi riferisco solo a "donazioni" della PAT, che sono sempre in aggiunta ad eventuali provvedimenti statali Quindi Malta non li respinge in mare... Eh, che si fa, catena ai piedi ?
R: Il Movimento 5 stelle E perché mai? Si tratta di 600 euro a persona. Quindi se un uomo lavora per 1000 euro, danno 200 euro al mese per la moglie finché non si arriva o supera un reddito di 1200 in totale. In Svizzera funziona così però poi non puoi spendere quei soldi (ad esempio) per comprare una macchina o cose per divertirsi quindi è interesse della gente a uscire al più presto dal controllo dell'assistenza sociale. Il reddito minimo garantito è utopia solo in Italia, si tratterebbe solo di seguire l'esempio di tutto o quasi il resto d'Europa. Quindi Renzi non è un pazzo se vuole integrarlo davvero (io ormai non mi fido più delle promesse dei politici italiani) il vero problema è affrontare ora questo problema in Italia visto l'enorme numero di persone che stanno sotto la soglia di povertà e il trovare la "sorgente" da cui attingere il denaro necessario. Secondo me prima c'è bisogno di rivoluzionare un po' tutto il resto, tipo agevolare le imprese che vogliono assumere e altre iniziative per combattere il lavoro in nero
E negli altri stati del mondo (Canada e/o Australia ad esempio) come fanno ??? In italia siamo sempre i peggiori della classe quando si tratta di rispetto delle regole... :wink:
In Svizzera (Black List) si riciclano il 50% dei soldi sporchi (droga,armi,schiavitù,evasione) al mondo e quindi è possibile mantenere un buon livello di assistenza sociale: in italia invece i soldi sporchi.... si portano in Svizzera. :wink:
Quel dato del 70% è davvero strano, mi spiego: a Fiumicino (o alla Malpensa) entri e consegni il foglietto riservato ai cittadini provenienti da aree "no Schengen", con cui dovresti essere rintracciabile nel Paese di ingresso e inserito in una banca dati specifica europea (sis); tecnicamente le forze dell'ordine dovrebbero avere a disposizione il tuo nominativo (anche perchè sennò non passi) quindi sei, di fatto, in qualche modo registrato attraverso un documento di viaggio valido (passaporto). Sei clandestino? Per me no, o meglio, non completamente...
Il Movimento 5 stelle Il Siria o in altri paesi africani la vedo dura. Sent from my iPhone using Tapatalk
Il Movimento 5 stelle :wink: Blasone quando prendi per modello un paese lo devi fare in tutto;in Italia il reddito di cittadinanza non è una "utopia" è solo impraticabile a causa della poca responsabilità dell'Italia. In ultimo non puoi fare raffronti con realtà piccole ed antropologicamente diverse come la svizzera,perché come hai potuto leggere da gnappus in comunità come il trentino certe cose sono già in vigore da anni Sent from my iPhone using Tapatalk