Nemmeno io mi sono iscritto tanto per fare, mi sono iscritto per seguire certe persone e certi gruppi (la maggior parte chiusi) dove discutere di quello che mi interessa, considera che non ho amicizie reali (a parte pochi intimi saranno una decina) o parenti nel mio profilo.Condidera che a parte i ragazzi per gli adulti lo considero un posto da disadattati e fuori di testa.Il mio profilo stesso è blindato, proprio per evitare infiltrazioni che ogni tanto cercano di entrare.
Non leggo questo Thread dall'inizio, ma quello che ho potuto notare nelle poche pagiene che ho spulciato e' il continuo voler spostare l'attenzione verso cio' che blaterano Grillo e Casaleggio, ma mai un video che parli di chi invece in Parlamento ci va tutti i giorni ed ha a che fare con la nostra farlocca classe politica. Lui e' Luigi Di Maio, Vicepresidente della Camera dei Deputati, ecco cosa diceva ieri a proposito della mancata salita al colle del suo Movimento.
Lo seguiamo Di Maio, lo seguiamo...:wink: Mi sorprende lo spazio che Rai news ed i media concedono sempre più al M5s . Forse la tv di regime non è più tanto di regime ? O si preparano al cambio di "rotta" ?
Il Movimento 5 stelle Diciamo che, a mio avviso, fanno la bandiera al vento.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Speriamo che i grillini continuino a denigrare, con fatti conclamati, i loro servili comportamenti...
Guarda che mica ce lo inventiamo noi... e nemmeno ci inventiamo che i membri del movimento possono parlare senza concordare prima con Grillo...
Beh ascoltando i membri del Movimento sembra che i Casaleggio ed i Grillo stiano "concordando" egregiamente.
Senza TV e senza stampa aggiungo. Comunque una certa informazione sta iniziando a prendere in considerazione (blandamente ovvio) anche quanto cercano di comunicare i Parlamentari del Movimento.
Qualcuno di questi e' stato cacciato perche' non concordava sulla politica del Movimento sui rimborsi e lo "stipendio".
Ho visto di sfuggita Roberto Cotti ieri sera, e devo dire che nonostante la faziosa malizia del solito Floris, ha fatto un'ottima figura. Magari non ha le qualita' comunicative di altri colleghi piu' giovani, ma mi sembra si sia difeso piu' che bene. Ps: non mi sembra sia stato criticato, ma semplicemente si e' sottolineato che non vi era nessun accordo con la base /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
E' evidente siano state esaltate queste vicende ed altre cercando di fare apparire i 5stelle come "il male", perchè la paura di dx e sx è che i 5stelle al prossimo giro con pochi voti in più vinca. Non ho votato 5 stelle, ma la realtà per quei cittadini che sperano in un vero cambiamento rispetto ai soliti magna magna della politica, è che 5 stelle porebbe essere l'unica alternativa concreta.
Cito (min. 6.35) "...noi non ci proponiamo di andare al governo perche non abbiamo gli alleati". Abbastanza discutibile come affermazione, dopo che sono stati respinti al mittente tutti i tentativi fatti da Bersani, eccetera. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dipende da che lato guardi la cosa. Non abbiamo alleati perche' nessuno pensa ed intende la politica come stiamo facendo noi oggi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No aspetta: si parla di mero accaduto: Dal blog di grillo, "Il senatore Marino Mastrangeli ha violato numerose volte la regola "Evitare la partecipazione ai talk show televisivi" senza sentire alcun coordinarmento con i gruppi parlamentari e danneggiando così l'immagine del M5S con valutazioni del tutto personali." Io leggo che gli eletti deputati e senatori NON possono esprimere valutazioni personali, in spregio peraltro all'articolo 67 della Costituzione, ma tant'è... Dal codice di comportamento riporto: "Il Regolamento della Camera dei Deputati e del Senato prevede che a ciascun gruppo parlamentare vengano assegnati dall'Ufficio di Presidenza contributi da destinarsi agli scopi istituzionali riferiti all'attività parlamentare, nonché alle “funzioni di studio, editoria e comunicazione ad essa ricollegabili”. La costituzione di due “gruppi di comunicazione”, uno per la Camera e uno per il Senato, sarà definita da Beppe Grillo in termini di organizzazione, strumenti e di scelta dei membri, al duplice fine di garantire una gestione professionale e coordinata di detta attività di comunicazione, nonchè di evitare una dispersione delle risorse per ciò disponibili. Ogni gruppo avrà un coordinatore con il compito di relazionarsi con il sito nazionale del M5S e con il blog di Beppe Grillo. La concreta destinazione delle risorse del gruppo parlamentare ad una struttura di comunicazione a supporto delle attività di Camera e Senato su designazione di Beppe Grillo deve costituire oggetto di specifica previsione nello Statuto di cui lo stesso gruppo parlamentare dovrà dotarsi per il suo funzionamento. E’ quindi necessaria l'assunzione di un esplicito e specifico impegno in tal senso da parte di ciascun singolo candidato del M5S al Parlamento prima delle votazioni per le liste elettorali con l’adesione formale a questo documento." Io leggo che personalmente Beppe Grillo nomina e coordina i portavoce, quindi dire che si dà risalto solo alle sue parole, mi sembra fuori luogo, quando il regolamento del movimento dice che lui è capo supremo ed unico della comunicazione..."La costituzione di due “gruppi di comunicazione”, uno per la Camera e uno per il Senato, sarà definita da Beppe Grillo in termini di organizzazione, strumenti e di scelta dei membri,"