Grazie dei complimenti ragazzi, in realtà a dispetto della marca è un cancello base base allestita entry level /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma rispetto alla mtb è un missile, e la trovo pure più confortevole, forse perchè più corretta come geometrie. la posso usare senza troppi pensieri, speso poco, se un domani la voglio cambiare con qualcosa di meglio la rivendo a poco e ci ho perso poco, o nulla. per me nel gioco sprecare meno soldi è un bene, anche perchè son quelli che sono. ha qualche annetto, ora cambio le coperture perchè la posteriore ha delle crepe troppo evidenti, pensare ai miei 90kg sopra quella gomma gonfiata a 9 Bar mi dà poca sicurezza! poi ho si la camera di riserva sotto, ma senza pompetta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> nella speranza di incrociare qualcuno provvisto in caso di necessità. ora mi attrezzo un pochino meglio, metto un portapacchi sportivo per il cambio di abbigliamento, non sopporto lo zaino. come prezzi mi sembra molto buono hibike.de mentre per l'abbigliamento sono un pò messo male, comprare senza misurare e senza consigli è difficile, andare in negozio significa spendere metà di quello che ho speso per la bici per un completino base
x l'abbigliamento come maglia cambia poco rispetto a quelle di qualità che si sono piu sottili ed areate, se estive, o tengono veramente caldo se invernali sotto all'intimo giusto, ti consiglierei quindi zip lunga per l'estivo, se caldo te la apri tutta ed è molto piu comoda da mettere e togliere pantaloni, se hanno un fondello serio la differenza la senti eccome, specie se non fai giri solo da 1h io una pompetta me la prenderei, anche una cosa così va benissimo, quelle piu care, non è che vadano meglio, in base alla mia esperienza eh, semplicemente pesano meno, pochi grammi, ma tanti guardano anche quelli http://www.decathlon.it/pompa-bici-corsa-mnp-500-id_8089610.html
Io ho questo... Però non ho mai avuto modo di provarlo per fortuna!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
resto tanto in sella, sabato e domenica faccio giri da 3h ed oltre, una volta in zona cerco di restare e fare più grassi possibili ho dei pantaloncini base col condello azzurro che vanno bene per andare a lavoro ma non per restare così a lungo, anche perchè non seguono bene la forma del corpo e viene male mettersi in piedi per una salita perchè poi non sai come sono quando atterri. per ora sopra stò usando le maglie intime termiche a maniche lunghe che uso per correre, col sole si stà bene, ma mi devo organizzare emglio anche sopra appunto.
in decathlon ci sono le fiale d'aria per la foratura, piccolissime e molto pratiche. primo kit con l'attacco multidimensionale per ogni copertone, sei sulle 15 euro tipo con due fiale per iniziare, poi le fiale di scortano costano una stupidata, tipo 3 euro. l'utilità è che li tieni sempre appiccicate alla bici, sia che esci con copertoncino che tubolari (e ogni qualvolta buchi con questi, smadonni!).
Io quando a fine anno scorso decisi di perdere i 5kg in piu provai e riprovai a star in zona grassi, ma il giro vita era uguale e quindi decisi per provare ad uscire a digiuno, specie il fine settimana quando magari uscivo intorno mezzogiorno ed ero a digiuno dalla sera quindi con scorte di glicogeno epatico e muscolare basse. Uscire a digiuno è solo una questione di testa, si ok che non ti metti a far tirate assassine, ma per andar via ai 25-30km/h non fa molta differenza come rendimento se hai mangiato oppure no. Magari le prime volte appunto la testa ti fa temere di rischiare di rimanere senza forze, con me son state tutte pippe mentali, sono arrivato a farmi quasi 60km completamente a digiuno senza nessunissimo problema e lì ho visto veramente il peso scendere in quanto con scorte di glicogeno basse il corpo per forza di cosa è costretto ad usare i grassi. Poi so benissimo che medici, allenatori, vendono la storia che così facendo ti consumi i muscoli, io a questa balla non ci ho mai creduto, il corpo non è scemo, abbiamo gli stessi geni degli uomini delle caverne ed il corpo se deve scegliere se mangiarsi muscoli che ti servono per cacciare o scappare dall'animale feroce o mangiarsi grasso, secondo voi cosa sceglie ? Io ho visto che il muscolo cala solo se ti ingessano, non certo per 2h a digiuno tanto piu che dopo mangi, ma per chi è scettico dico semplicemente che se i 5kg che se ne sono andati fossero stati di muscoli come mai che ora ho le gambe piu grosse di dicembre cosa che non solo sento e vedo toccandole, ma soprattutto gli stessi jeans di allora mi vanno in zona cosce piu stretti. Per me le uscite a digiuno fanno miracoli se uno è seriamente deciso a perdere peso, poi questo funziona per me ovviamente.
io esco dopo la colazione, ovvero succo di frutta e uno yogurt. in tutto 300kcal. ne faccio fuori 2500poi ed oltre 150gr di grassi, a detta del cardio, poi chiaramente da vedere sulla realtà. quando il poeso sù è tanto è più facile, ma mano è più difficile scendere, quindi per te che sei già in forma sicuramente serve un'allemaneto comunque diverso e più studiato. a me basta ancora fare qualcosa.
Si hai ragione, togliere 5kg a 69kg non è facile, per quanto che essendo partito subito a toglierli erano ancora freschi, il corpo non li considerava suoi, non ce li avevo da 1 anno, io stesso la pancetta non la consideravo mia e forse quindi le uscite a digiuno erano fondamentali, cmq la tua è una mezza colazione quindi va benone. Ho poi notato cmq che la sera di una uscita ho molta piu fame e se mangio fino ad esser sazio, beh in pratica rimetto dentro tutto quello consumato ed il peso sta lì. Alla lunga per dimagrire si deve costantemente avere un filino di fame, se si fanno porzioni un po' piu piccole, si mangia sempre un filo meno di quanto si vorrebbe, anche senza sport, si cala. Alla fine è sempre e solo la differenza di quello che mangi rispetto a quello che consumi che fa salire, scendere o rimanere stabile il peso. Facci sapere i tuoi progressi.
No pit stop vittoria sinceramente mai provato, immagino ottimi ma io ricerco sempre le dimensioni più contenuto possibili, non posso uscire con troppe "scorte". Occupano spazio, essendo magari a rischio caduta che se dovesse avvenire a 40 km/h non me ne accorgerei mai. Però sicuramente lo prendo da provare visto che sembra molto buono. Sul discorso uscite a digiuno, scusate ma sono scettico. Il discorso pero non nominiamolo per favore, in quanto non è una fonte attendibile. Uscire con scarse scorte di glicogeno, vuol dire utilizzare parte dei grassi a disposizione per tramite l'associazione con amminoacidi, producendo anche piruvato e, se il "gioco" si protrae per molto, corpi chetonici. la differenza di peso è solo perché abbiamo un livello inferiore di idratazione perché per permettere la scomposizione proteica utilizziamo sia calorie che h2O. Dimagrimento è un'altra cosa: perdita di grassi. La perdita di grasso è data da deficit calorico tra ingressi e consumi, senza starmi a dilungare troppo nel discorso biofisico. I muscoli non è che si consumano con un'uscita di 3-4 ore senza cibo. Pensiamo ad un ironman, una gara da 10k calorie... muscoli sono belli gonfi anche dopo la gara e tali calorie non le reintroduci tutte insieme. Sono stato atleta da buone prestazioni e il discorso alimentazione è relativo, come le tempistiche di assunzione prima dell'allenamento o gara. Sono uscito spesso a digiuno, spesso per motivi logistici o semplicemente per dare input particolari al mio corpo... mai morto, a volte dando prestazioni migliori e a volte peggiori, quello è relativo. La prestazione è un insieme di mille fattori incalcolabili, i professionisti sono proprio coloro che riescono a ridurre al minimo possibile queste incertezze fattoriali nella ricerca della prestazione top. Sicuro è una cosa, uscendo a digiuno avrai una glicemia bassa, ridotte scorte di glicogeno e un quadro ormonale in teoria molto buono per consumare scorte di grassi. Detto ciò però, di sicuri ci sono anche ridotta sopportazione della fatica, possibili crisi ipoglicemiche, innalzamento dell'indice di cortisolo. Fattori VERI: una pedalata da 100w consuma lo stesso numero di calorie a digiuno e a stomaco pieno. pervio secondo me per dimagrire non c'è da uscire a digiuno o meno, c'è da faticare e adeguare l'introito calorico. Il mangiare prima o dopo è solo abitudine e varia a seconda del soggetto, ma non fa dimagrire "più" dell'altra condizione.
A proposito di miti in bicicletta, altro che qualche grammo risparmiato, copertoncini con minor attrito e materiali supertecnici.....
Questa mattina fatto un bel giretto 115km in 4 ore...diciamo che vedendo quanti km ho sulle gambe (350) e fino adesso aver fatto solo giri di 40/45 sono andato ottimamente direi..... sono arrivato a casa che avevo le gambe che chiedevano pietà! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il mOnDo DeLlA BiCi Grandissimo [MENTION=14914]menego[/MENTION] io penso nn ce la farò mai!! Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie Caly..e' stata dura però... Un paio di volte ho dovuto rallentare perché stavo andando leggermente fuori soglia! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grande menego!!! Io invece sono fermissimo causa vento. non lo sopporto proprio e rimando Veramente un mito quello con la graziella!
Con solo 350km un giro da 115km ? Ri-confermo che con te in bici non ci esco, anzi ora ho proprio deciso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io oggi salito a poco meno di 600 metri, salita che passa dal 2% al 5%, insomma varia continuamente, lunga 24 km, sono arrivato su ai 23,2km/h di media in 1h05 o 06 minuti. Poi ritornato, quindi 48km di cui metà a guardarmi attorno e la prima metà cercando di non forzar troppo, mediamente sui 150bpm, visto che non volevo cuocermi oggi, però in un punto dove il garmin la salita la dava al 3% ho visto davanti a me 2 ciclisti, ho detto vediamo se li prendo e a quanto arrivo, ho dato tutto, visti i 174bpm ( a dicembre visti i 188bpm quando ero meno allenato ) e ho visto i 39,7km/h, molto felice, per uno come me ottimo, poi passato i restanti minuti a recuperare i metri di lingua che mi si erano srotolati In ogni caso penso per quest'anno i 100km in un colpo non mi fido a passarli, l'anno scorso ne feci circa 120km molto tirati e poi un mese con schiena bloccata. ( le fulcrum zero per splendide reattive che sono, per quello che costano, ma si sentono sulla, mia, schiena ). Cmq complimenti sul serio Daniele, io non ce l'avrei mai fatta e probabilmente nemmeno ce la farò mai con così pochi km sulle gambe a farne così tanti in una botta sola. Caly sono d'accordissimo per salire ai 5-6km/h al limite dell'equilibrio non serve nessun super materiale, basta una graziella, anzi il vero merito è andar così piano e riuscire a non metter per terra i piedi
Il mOnDo DeLlA BiCi 32 km in mtb ad una media di 17km/h equivalgono a quanto in bdc? Mi spiego meglio. Lo sforzo per muovere i miei 100kg tra me ed attrezzo saranno superiori rispetto ad una bdc con un fantino in sella alla stessa velocita'? Si puo' mappare la mtb?