Ahahah io sono 11 anni che non fumo più... Son riuscito a smettere di botto da 1 pacchetto a zero!!......che dura.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
per quello che te ne puoi fare, ma per aver smesso hai tutta la mia ammirazione ! smisi per 3 mesi, poi pensai, beh ma per 3-4 al giorno ricomincio, ho aumentato la bici e sinceramente se pensi che in giorni come oggi, in piedi dalle 7 di stamattina, la prima fatta alle 11h e la seconda poco fa alle 21h, beh.... è l'unico vizio a parte qualche birra, ma sono praticamente astemio
Io in quel periodo avevo cominciato a usare la bici con più costanza e poi dopo un esame spirometrico andato non troppo bene (quando respiravo i polmoni brontolavano)ho deciso di dargli un taglio! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e' come con la bici devi avere uno scopo per fare una determinata cosa altrimenti e dura riuscirci
Il mOnDo DeLlA BiCi Scoperto ora questo post per le bighe! Fabio dalla provincia sud di Milano, ciao a tutti! Io sono un triatleta, uso mtb e bdc... Quest'ultima molto più volentieri, lo ammetto! Complimenti al possessore della cervelo in foto... Davvero bella! Io sono più per bici "meno quotate", fatte più su misura per me... Sto proprio cambiando telaio in questi giorni... Questa era la mia 2 ruote Questa invece è il nuovo acquisto Ovviamente se c'è qualcuno che abbia voglia di organizzare una qualche uscita, impegni lavorativi permettendo, sempre volentieri! Inviato da Nokia 3310S
[MENTION=47452]Reeko[/MENTION] altro che alla cervelo, i complimenti li faccio io a te ! per un triatleta solo stima e ammirazione io al confronto sono un buzzurro che nemmeno se la merita una sella per pedalare ( non pensate male, senza non pedalerei eh ) toglimi una curiosità visto che mi ha sempre affascinato il manubrio da crono e vorrei-dovrei, spererei di provarlo prima o dopo è avvertibile il vantaggio che ti dà come migliore penetrazione aerodinamica ? ad occhio guadagni qualche km/h di velocità in piano ? o, detto altrimenti, ti sei accorto di andare più veloce come medie fra prima e seconda bici sugli stessi percorsi e per quanto possibile con giornate in cui sei in una forma ed allenamento simili ?
Il mOnDo DeLlA BiCi L'energia di pedalata è maggiore con il manubrio da crono ed è percepibile, guadagno di velocità niente di eclatante. Dovrei testare l'ultima bici con la piega per esprimermi realmente in merito, perché cambiando bici termini di paragone difficilmente reggono. Sicuramente é percepibile più un cambio ruote a livello di differenza di efficacia. Io non tengo velocità esagerate, infatti sto pensando di rimettere la piega anche perché monto sram e abituato al double-tap. le mie uscite sono in zona, per mancanza di tempo devo uscire nei ritagli di giornata, 60-70km secchi sui 35 km/h medi e stop. Il manubrio da crono per ora lo sto "testando" in quanto appena montato perché datomi insieme al telaio che ho fatto confezionare. Prossimamente immagino di accantonarlo, in quanto dalle mie parti le strade son dissestate e piene di buche enormi... Quindi scarsa sicurezza "in posizione". Inviato da Nokia 3310S
Benvenuto [MENTION=47452]Reeko[/MENTION] complimenti per il mezzo!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Uscita mattutina rinviata causa pioggia.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> speriamo che non cominci un'odissea come l'anno scorso che tra tempo e salute ho fatto mezzo Aprile e tutto Maggio praticamente fermo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Prossimamente devo trovarmi con un gruppo di amici perchè fine Giugno stiamo organizzando una 4 giorni molto impegnativa e spettacolare! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Appena ho l'altimetria delle tappe le posto... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ed ora la mia schiappaggine aumenta in modo vertiginoso in confronto a voi dai io vi raggiungo in moto.
Il mOnDo DeLlA BiCi Leggevo qualche post precedente su peso/altezza "da ciclista"... Se posso, secondo me tante fisime non sono poi così reali... Si é sempre pensato che meno peso=più velocità ma negli ultimi anni un po' questo mito si è sfatato... Escludiamo i professionisti, per i così detti "amatori" tante volte la ricerca del peso ritenuto ideale diventa una discriminante per la massa muscolare... D'altronde se vero che pesando meno si va più forte, è anche vero che se pedalo più forte vado più forte... Quanta forza esprime una pedalata "standard"? Meglio tentare di perdere peso (ed inevitabilmente preziosa massa magra anche) o "investire" per aumentare la nostra forza di spinta? Parlo della mia esperienza: Io sono 1,70 per 69 kg.. Questo è un semplice dato che dice poco nulla... Ho spalle grosse, cosce potenti.. Arrivo da una formazione multisportiva, ho sempre fatto il personal trainer e quindi muscolatura abbastanza solida sempre presente.. Alimentazione abbastanza sana, anche senza esser troppo rigido sulle quantità, meglio sempre favorire "la fattura" degli alimenti.. Idratazione alta, questo è un dato... Ed Attuale % massa grassa intorno al 7-8%, altro dato. Ottimi risultati nell'esame per la produzione di lattato, questo è un altro dato. Spesso si da troppo peso a questi falsi miti come il peso nostro o della bici quasi come discriminati di partenza, ma lo sono realmente oppure siamo noi che ci accomodiamo su di essi? sono stato anche 65 kg in passato, ma non ho pedalato forte come ora. Inviato da Nokia 3310S
Buonasera /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> domani si ritenta! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vediamo se il tempo è clemente....
@Reeko grazie, ri-complimenti, 35km/h medi su 70km.... un sogno per me.... concordo su quello che hai detto sul peso, io mi piaccio magro da sempre, da ancor prima mi comprassi la bici ma anche quando ero qualche kg in più non andavo di piu di adesso, anzi, ma probabile conti che ora sono piu allenato e che questo è il primo anno che per la prima volta ho iniziato a fare sfr, non ho mai spinto come adesso e pur essendo sicuro che avrò forse 1/3 della forza che hai tu, viste le medie che fai, è altrettanto vero che le medie e le punte che tengo ora, erano fantascienza per me fino a 2 anni fa ho capito giusto, ti piace leva singola dello sram e per questo motivo toglierai il manubrio da crono ? Dany sembra che per i prossimi 7-10 ci saranno temporali un po' ovunque io sono stato fortunato, stamattina 68km e poi nel pomeriggio ed ancora adesso diluvia se Reeko fa i 35km/ medi su 70km, vuol dire sta spesso e volentieri ai 40km/h e oltre, io se i 40km/h li tengo per 2 km festeggio una settimana....
Guarda, ultima uscita 34,6 km/h medi ma teniamo conto di tanti fattori... primo (più importante) tengo i 32 di media solitamente negli allenamenti combinati (bici&corsa) e quel giorno non correvo da 4-5 gg ormai... poi tragitto tutto in piano, giusto un paio di cavalcavia dove però andavo su come un grillo.. e poi la bici, che comunque nascendo per crono deve permettere di raggiungere velocità adeguate in meno tempo rispetto a geometrie classiche della bdc. Insomma, c'è sempre il trucco! Io i 40 km/h li tengo poco, però diciamo che riesco attestarmi sui 38 per buoni tratti! :wink:
Be dai e' normale.. Con la mtb e' completamente diverso... Posizione aerodinamica,Peso,attrito(gomme),cambio.. Si fa molta più fatica....
il prossimo inverno penso non smetterò nemmeno a dicembre di andare in bici dopo aver visto questo filmato del grandissimo Omar in una delle ultime tappe ha fatto i 25km/h di media su 150km su strada praticamente sempre innevata con circa -10 e con 50 chiodi per gomma
Appena rientrato dal solito giretto serale... Ammazza che freddo!! 10 gradi mi segnava il computer, poi c'era il solito ventaccio malefico.. Speriamo ritornino le giornate della settimana scorsa che si stava così bene!!
io fino ai 6-7 gradi ci arrivo tranquillo, intimo e sottocasco xbionic che valgono piu di quello che costano, semplicemente eccezionali sotto, un paio di volte intorno allo zero, dura all'inizio finchè non ti scaldi un po', poi il problema era alle mani, ho dei guantacci windstopper che fanno pochino, i diluvio castelli in neoprene che isolano alla grande ma dopo 30-40 minuti dentro sudi di brutto, ho visto omar aveva dei semplici guanti da sci, penso che i peggiori-piu-economici alla decathlon faranno benissimo il loro sporco lavoro oltre al sottocasco ho un passamontagna e la testa almeno fino a 1,5h non ha problemi copriscarpe in neoprene nw pagati 29 euro fantastici insomma solo con la pioggia forse desisterò /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />