Il Momento "migliore" Per Venderla ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ARMATAGGIA, 4 Novembre 2008.

  1. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    Non è che penso di venderla Marcello...Come hai letto parlo di non prima di ottobre 2009 quindi fra un'anno...
    Chiedevo in generale, secondo le Vostre esperienze un'auto comprata usata , di questo tipo , valutando restyling futuri e nuovi modelli quando converrebbe vendere...
    Tutto qui.
    Il discorso oggi è questo:
    1) La tieni a vita o comunque intorno ai 200.000 km / 7-8 anni
    2) La cambi sovente comprandola usata.

    Io non avendo un'attività che mi porta a fare formule qualsivoglia di finanziamenti devo regolarmi cash.
    Quindi preferisco l'usato fresco.

    Qualcuno mi ha chiesto cosa voglio comprare ? A dire il vero non ho alcuna idea.
    Un' auto che mi stuzzica sempre molto è la serie 6
    Poi ovviamente restando in Bmw anche la M3 cabrio che qualcuno ha giustamente citato.
    Però soprattutto dovrò sempre tenere conto di usati freschi ben tenuti.
    La convenienza ce l'ho comprando sempre le auto di questo mio amico che le cambia massimo entro l'anno
    Ora , però, ha una Corvette C6 Z06 e pur essendo una splendida macchina molto affascinante non è certo il mio genere.
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    ancora con 'sta storia che i finanziamenti li fa solo chi ha un'attività?? ](*,)
     
  3. Luigi120d

    Luigi120d Primo Pilota

    1.156
    18
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    264
    320d E92 ///M-Sport
    se in 7 mesi c'hai fatto nemmeno 9000 km, 200.000 li raggiungi in ben più di 7/8 anni...:mrgreen:
     
  4. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    e allora io che ho fatto 9 mila km in 1 anno? :mrgreen::-s
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Quoto Enrico,ormai li fanno in tanti,per gli oggetti più diversi,è moda.

    Ovvio che chi può permettersi di pagarla cash,si leva un bel peso,come facevano i nonni che compravano solo potendo in contanti,e fanno tutt'ora così potendo,tanto normalmente di interessi si piglia na mezza cippa..o giu di li,mentre il finaziamento costa interessi eccome.IMHO
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Sì hai ragione, ma quello che contesto è proprio il concetto che il finanziamento conviene a chi ha la partita iva. Come se quello che ha la partita Iva possa scaricare tutti gli oneri finanziari. Il finanziamento, in termini economici e in linea generale, non conviene MAI a chi possiede la liquidità per acquistare un bene sia privato che azienda.
    Poi ci sono casi particolari da esaminare. E' il caso per esempio di un'auto sportiva di grossa cilindrata e di nicchia come una M3 e92. Personalmente l'acquisterei con un leasing per due questioni fondamentali

    1) non passa in regime di indetraibilità dell'Iva (o limitata detraibilità) o meglio rimane nell'ambito della "fatturabilità" con Iva esposta.

    2) possibilità di venderla a un privato cedendogli anche la forma di finanziamento. Un'auto da 80k euro da usata seppur dopo una grossa svalutazione ha un valore sempre elevato che non è facile realizzare con una vendita cash (sappiamo benissimo che gli usati non sono finanziabili se non dalle concessionarie)

    Oppure c'è la questione Select/Value che a fronte di un esborso di oneri finanziari ti garantisce il rientro dell'auto a un valore predeterminato. Ovviamente bisona valutare bene quanto costa questo beneficio. Se pago interessi al 8/9% la convenienza viene a scemare
     
  7. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    ragionamento perfetto!!!=D>=D>
     
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Beh ne ho fatti 9000 in 7 mesi perchè ho 4 auto più un camion.
    In realtà io percorro dai 60.000 agli 80.000 km all'anno a secondo degli anni, del lavoro, delle esigenze della famiglia e personali/affettive.

    Ad esempio da me adesso piove da circa 7 giorni e quindi avendo un'Audi A6 quattro ruote motrici full full ovviamente non giro in serie 3 cabrio.

    In ogni caso avevo messo in generale quegli anni e quei chilometraggi... Non nel mio caso specifico.
    Volevo cioè dire che le auto o si sfruttano a fondo o si cambiano sovente .
     
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    In realtà io ho un'attività. Tuttavia non è propriamente la mia bensì della famiglia.
    Io personalmente non guadagno cifre da sostenere finanziamenti simili.
    Quindi visto che non ho voglia di portare mia mamma a firmare documenti o avalli per cose che riguardano comunque una passione faccio prima a pagare e ciao.
    Poi sono anche un po' filosofie di vita giuste o sbagliate che siano.
    Purtroppo io non so bene amministrarmi. Ho le mani bucate assai. Quindi preferisco avere sempre le mie cose pagate che dei conti in sospeso o comunque aperti o comunque con forti rate mensili da pagare o forti maxi rate da pagare.
    Vedo dalle mie parti gente che fa la lista su tutto:
    Va al negozio del paese e fa segnare sul conto
    Va al bar e fa segnare sul conto
    Compra i prodotti per l'agricoltura e fa segnare
    Compra la macchina e fa segnare
    Ecc. ecc. ecc.
    Persino il conto al bar e quello nel negozio di commestibili facendo segnare sempre sale e di molto.
    Poi siamo alle solite: qualcuno fa il furbo, qualcuno si scorda cosa doveva, qualcuno segna una cosa due volte.
    Pago subito e non ci penso più, almeno finchè potrò.
    Ultima considerazione. Tenere i soldi : ma a quale fine?
    Compro un auto da 40.000 ? Non li ho. NOn la compro. Li ho? La compro.
    Certi dicono , sì ma io con quei 40.000 faccio girare i miei affari.
    Visto che io non sono capace a battere il TAEG del 7-8 o più % ne con la mia attività nè con la borsa. Preferisco pagare ed evitare guai ben più seri
    TUTTO IMHO
     
  10. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Beh dai, qualcuno che ne fa meno di me! :mrgreen: Pensa che io ne faccio 15.000 circa all'anno in SCOOTER, altrettanti in macchina 8.000 in moto :mrgreen:
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Quoto,la penso esattamente come te,se si può comprare cash ok,altrimenti preferisco lasciar stare la cosa. Siamo un pò in via d'estinzione noi che ragioniamo in questo modo,giusto o sbagliato che sia(credo giusto),ehhhh a me hanno insegnato sin da piccolo così. Per questo amo le care vecchie auto usate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2008
  12. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    io mi ci affeziono.... la cambierei solo quando esce il modello nuovo altrimenti la terrei.....
     
  13. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    =D>=D>=D> Se non fosse per un problema di spazio/box io le avrei ancora tutte le auto che ho avuto, tanto per quello che ti danno quando le vendi :mrgreen:
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    visto in quest'ottica sono assolutamente d'accordo con il tuo ragionamento (e ben vengano ragionamenti così vista la gente letteralmente strozzata dalle rate di finanziamenti al consumo), io stesso ho fatto un finanziamento solo per il fine del valore garantito e non per finanziarmi realmente. Ed è stato il mio PRIMO ed UNICO finanziamento. Come anche sono d'accordo sul fatto che propri investimenti non contrastano un TAEG del 8% (e questo mi dai atto che l'ho ben precisato nel mio precedente post).
    Volevo solo specificare che fare un finanziamento ha la stessa validità/utilità sia per un privato che per un imprenditore. :wink:
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.579
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non sono come i milionari che hai descritto, e nonostante ciò riesco a cambiare spesso auto, senza incorrere in un bagno di sangue.
    Ovviamente per fare ciò, devi avere una somma contanti sempre a disposizione, comprare un'auto bene, e cercare di rivenderla altrettanto bene.
    Detto ciò ritengo che per il mercato un'auto cabrio, sia un vezzo stagionale, come le motociclette, quindi il periodo migliore per venderla sarebbe in primavera, ma è altrettanto vero che vendendola nel 2009 pagheresti lo scotto di una quotazione assottigliata.
    Io proverei a venderla immediatamente, visto e considerato che in gran parte d'Italia il tempo ancora regge, e che in alcune parti sembra reggerà ancora a lungo.
    Come dicevi giustamnete è un momento di economia traballante, quindi se vendi velocemente la tua, con i soldi in mano vai dove vuoi e fai tu il prezzo, molti concessionari sono gonfi d'usato e non sanno veramente a chi darlo, e se entri senza permuta e con i soldi in mano sei come la manna caduta dal cielo.
    Ovviamente per fare affari (per modo di dire, intendo per non rimettere) nel campo dell'auto bisogna avere il pelo sullo stomaco e non soffermarsi troppo sui particolari (optional o condizioni facilmente ripristinabili).
    Spero di esserti stato d'aiuto :wink:
     
  16. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Vuoi un consiglio da chi ne ha sempre venduta una l'anno? Mettila in vendita ora per sperare di venderla entro l'estate!

    A primavera inoltrata gireranno le prime foto del restyling che non sembra ma sono una mazzata incredibile.

    Se ti va di culo (leggi: trovi chi la vuole subito al tuo prezzo), hai denaro fresco per strozzare qualche conce in grossa difficoltà nel 2009, se ti va cosìcosì la vendi per l'estate a 38/40, se ti va "male" te la tieni .
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.579
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Giuro che non ci siamo messi d'accordo :mrgreen:
     
  18. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    tu ci sei passato più volte di me :mrgreen:
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.579
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Penso di si, sono a quota 15 :mrgreen:
     
  20. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Non la penso come te per una serie di motivazioni:

    1) Io mi affeziono ad una persona, ad un cane perchè se perdi quel cane puoi prenderne uno uguale identico , ma, avrà un carattere magari completamente diverso. NON AD UN AUTO.

    2) Il problema del ritiro a basso valore o la difficoltà di far fuori l'usato è relativamente recente di qualche anno.
    In passato non era così. E qui forse torniamo agli acquisti rateali che hanno fatto salire a dismisura l'usato presente nei saloni e nei piazzali fuori.
    Ricordo quando mio papà nel 1983 acquistò una Bmw 320 a carburatore 15000000 milioni di lire. Venduta nel 1989 a 10.000.000 di lire. Nel 1990 Comprò una Mercedes 190E a 35.000.000 di lire. Venduta nel 1998 a 18.000.000 di lire. Erano perdite accettabili e giuste.
    Oggi invece compri un'auto da 70.000 euro e l'anno dopo stenti a prenderne 35.000 come è accaduto la settimana scorsa ad un mio conoscente con una S5 .

    3) Se tenessimo tutti i nostri usati seguendo la logica "Non ci danno niente " ( che è sicuramente giusta di base) avremmo non solo i garage pieni come dici tu, ma, anche parecchi altri problemi di gestione:
    bollo, assicurazioni varie , revisioni, un minimo di manutenzione almeno ogni 2 anni.
    Senza contare la vecchia storia sempre giusta che le auto meno le usi e più danno problemi.

    Nella mia città c'e' un multimilionario che quando lo incontro che paga il bollo per seguire l'evoluzione dei suoi bolli auto con le situazioni aggiornate , il solerte funzionario ACI ha in mano un foglio A4 con un elenco pieno di automobili e idem lui in mano per confrontare i dati...!
     

Condividi questa Pagina