Salve a tutti , ho deciso di aprire questo Topic perchè mi piacerebbe sapere tutto su questa auto. Secondo me M3 E46 non è nient'altra che il sinonimo per eccellenza della parola PERFEZIONE . Purtroppo un auto cosi la potro' avere solo nei miei sogni perchè per me costa veramente troppo. E devo dire anche con grande dispiacere che tra tutte le sportive che ho guidato , questa non ho mai avuto l'onore di guidarla. Fin'ora ho guidato solo sportive giapponesi ( Mitsu Evo 9 e X , Subaru Impreza STi 2002,2006 e 2008 , Honda Civic Type R , Skyline GTR-R32 , 350z) ossia le vere SPARTANE. Secondo voi dopo avere guidato queste auto potrei rimanere deluso dalle prestazioni di una M3 E46 ?? Lo dico + che altro perchè avendo guidato le auto che ho detto ..sono abituato a dei motori piccoli con tanti cv e un turbo bello grosso ..a parte la 350z e la Type R ovviamente. Per voi la vete guidata e riguidata tantissime volte...qual'è il punto forte di questa vettura ??? Ti da quella forte emozione fin da quando la si mette in moto ?? Come ci si sente dentro questa macchina quando si butta giu' il pedale e quando non lo si fa ????? Non potro' mai dimenticare quando avevo 14 anni ..stavo camminando tranquillamente quando vedo 2 tizi con la M3 E46 ...ad un tratto il guidatore butta giu' il penale a manetta ( io la ossevavo da dietro ) e vedooo cavolo ...che tutto il posterioreee si abbassava...e l'auto partiva a razzo con quel Sound davvero inconfondibile ....non la scordero' mai quella scena
basta utilizzare la funzione "cerca" e trovi non solo "tutto", ma anche molto molto molto molto di più
Sti ca... le macchine li sopra elencate non scherzano, sopratutto la gtr-r32 e non ne parliamone neanche se ha subito le giuste modifiche che sicuramente conosci!
ciao e benvenuto. ma ora che auto guidi? la colt 1.3? cmq le auto che hai elencato, ognuna a modo suo, sono auto molto performanti ed emozionanti, cosi' come lo sarà, a modo suo, la m3. sicuramente non ne rimarrai deluso. per sensazioni e dati tecnici ti consiglio anche io una puntatina sul tasto cerca, ne troverai di tutti i colori! bye
tutte le auto che hai provato vanno a palla, tranne ovviamente la Honda e la 350, la M3 rispetto a questo ti sembrerà più lenta x via della mancanza del turbo che ti schiaccia al sedile, dovrai ricalibrare i tuoi parametri dell'accelerazione (di solito risiedono nel culo, io almeno li ho lì....). Detto questo, la trazione posteriore è DIVERTENTISSIMA, faccio delle cose con l'M che neanche mi sognavo con le mie ex Subaru e Mitsu, poi anche se ha meno accelerazione chi se ne frega, ho domato un trazione posteriore con più di 300cv, il resto sono chiacchiere da bar...
una e46, delle prime, con 100/120k km la trovi a 15k euro. non impossibile acquistarla, impegnativa invece mantenerla.
Si infatti ...bo io nn lo so , ma scusate...ma nn guadagnerebbero di + se abbassassero sia i costi della M3 per acquistarla che i costi di mantenimento ???? ....molte + persone la prenderebbero in questo modo ...
la politica del basso prezzo per tante vendite non è mai funzionata da nessuna parte...soprattutto in un prodotto come una macchina sportiva che ha un target di clientela piuttosto ristretto indipendentemente dal prezzo. Esempio stupido, se per assurdo costasse come una yaris, non credo che la tipica signora da yaris di 50 anni decida di acquistare una M3. E' una macchina per intenditori ed appassionati, che va acquistata, guidata e mantenuta con il cuore. comunque, per quanto riguardano le emozioni che l'auto ti può dare...premesso che io non ho mai guidato una M3, ne e46 ne tutte le altre, credo che siano mooolto soggettive. Ipotizzo che io, essendo abbituato alla potenza della mia onesta 118d, rimarrei piuttosto basito nello spalancare l'acceleratore. Credo anche però che le emozioni di una macchina non provangano solo dal gas, ma dall'intero complesso dell'auto. In confronto a quelle da te guidate posso dire, secondo la mia modesta opinione, che solitamente le japponesi sono costruite un po' senza emozioni. Le auto che hai guidato secondo me non hanno anima, nonostante siano tutte veloci... Le BMW invece, e le M in particolare, hanno quel pizzico di magia che rende tutto speciale. Questa la si deve alla passione ed alla dedizione con la quale sono costruite, all'attenzione al dettaglio che fa la differenza, alla capacità dell'auto di comunicare al conducente le proprie reazioni, proprio come se fosse viva (e le M sono famose per questo legame uomo macchina). La M3 è un po' come un guanto, a differenza delle altre che sono un po' come una SPADA...forti, veloci ma distaccate. poi dipende cosa si cerca dall'auto, se quello che vuoi è la pura potenza posso consigliarti una fiat punto elaborata da un amico con circa 400cv...lì la potenza c'è, emoziona, ma non ha nulla a che vedere con l'esclusività delle M... (eh...scusate se mi sono dilungato, ma le emozioni che trasmettono le auto per me sono il metro di misura con la quale decidere se acquistarla o meno...)