fotoooooooooooooo ma i piattelli che piattelli sono?e servono a che? spiega..che io non so gli altri..ma di preparazione per la pista io so quanto di fisica nucleare
Forse i piattelli porta-molla sull'oscillante basso posteriore? Comunque bravissimo! Una M 3.0 messa a dieta, assetto e freni è un fenomeno prezzo/prestazioni inarrivabile!
e che vantaggi portano questi piattelli?oh scusate le domande sceme, ma in meccanica sono molto meno ferrato che in estetica
Le molle degli assetti a ghiera per le sospensioni a bracci multipli tipo lo Z-Axle sono specifamente sagomate per dei piattelli a vite che regolano il precarico e l'altezza della molla stessa. In pratica modificano il piano di seduta della molla stessa, e quindi l'altezza.
In minima parte, poichè modificando il piano la molla reagisce sempre allo stesso modo, comprimendosi sempre per ìl determinato carico che deve sopportare. In pratica rimanendo QUASI invariata l'altezza della molla sotto carico, la differenza la fa l'altezza del piattello/vite. Il quasi è dato dalla diversa conformazione che assume la sospensione in base all'altezza, che può far lavorare diversamente la molla, nonchè la compressione stessa dell'ammo che varia al variare dell'altezza e smorza diversamente il carico sulla molla. Ma sono variazioni minime. Comunque si, questa sorta di precarico incide minimamente sulla reazione della molla (che risponde più secca e meno lineare). Ma qui di assetti ne hai di utenti che ne sanno ben più di me Peter, ergo lascio a loro la parola .
io nn vorrei dire una caxxata ma secondo me visto che parla di tornio forse si è fatto i distanziali per le ruote per poter mettere su l'assetto regolabile... cmq magari dico na minchiata eh
azz meno male che ne sai poco!! ma fare il piattello della molla al tornio è possibile..aspettiamo def che ci dia chiarimenti(e due foto):wink:
Il precarico della molla varia solo a molla scarica (quindi a ruote sollevate da terra). A macchina carica il precarico molla rimane invariato proprio perchè si ha un certo "gioco" tra macchina carica e scarica (quando solleviamo la macchina la sospensione scende di qualche decina di cm.. beh e in quel range di cm che và ad agire il piattello)
buahahahaha gente quante fandonie! i piattelli son semplicemente 2 dichetti di acciaio che servono a tenere la molla nella parte superiore dello stelo, praticamente quella che va appena sotto al duomo... perche gli ammo che ho io hanno la molla stretta che non va su sui piattelli originali predisposti per la molla larga... la freccia nera indica il pezzo in questione, che nella foto è viola e visto che c'ero ho anche levato il materiale isolante che c'è sotto ai sedili, è pazzesco quanto pesi quella roba, e pensare che sotto c'è anche catrame! ti credo io che pesa 1500kg un M3!!! comunque iron non vorrei deluderti ma io lo uso per fare drifting... ah a breve foto di tutto il lavoro...
Deludermi? Nah Certo non è quello schizzetto indiavolato della tua Miata, ma anche col passo lungo la M E36 con qualche ritocco algi angoli muove il suo culone per ogni dove manco fosse Valeria Marini
appunto come dici te proprio perche la miata era uno schizzetto che l'ho cambiata! va bene se ci vuoi giocare sulle curvette da kartodromo ma se devi cominciare a fare numeri seri da 3^ il passo corto è una grossa limitazione, senza contare poi il divario di cv che ha reso piu che vantaggioso l'acquisto dell'M
ecco finalmente le foto! siccome non ho voglia di star la a uploadarle di nuovo andatevi a vedere il blog c'è messo passo passo quel che ho fatto http://blogs.yahoo.co.jp/luca318is/folder/27104.html