si probabilmente si s*******no molto prima ma me ne frega ben poco... dietro ho -1.5 circa... mettere ancora piu negativo avrei troppo grip, mentre ho provato a girare con quasi zero ma scivola troppo in curva e tiene troppo sul dritto... si con le gomme stradali che uso io siamo al limite... andare oltre non avrebbe senso, le gomme non hanno piu tenuta, poi si mangerebbero troppo rapidamente le spalle
le ho anche trovate..poi vedremo di beccarci quando sei un po' libero:wink: def quindi davanti si tiene più che dietro per dare più presa all'anteriore mentre il retrotreno deve stare il più vicino possibile allo zero (che poi sarebbe la gomma "verticale"..) ma questo solo perchè usi anche l'auto in strada, o sbaglio
si si lo so che non giro giusto per passare un pomeriggio a monza:wink: basta che vengono anche tutto il resto della combricola :wink: :wink: :wink:
non posso promettere nulla..ancora nemmeno sono organizzato per mio figlio se ho news ti chiamo o mando un sms:wink:
allora per far drifting ovviamente bisogna avere un davanti che tiene bene (ecco il perche del camber elevato) e un retroreno che tiene poco, piu si tende ad avere il camber a zero (o verticale come dici te) piu l'auto scivola bene quando la intraversi ma di contro hai molto piu grip sul dritto, scampanare esageratamente il post è un'altra soluzione molto usata, hai grip in curva e molto poco sul dritto. ai fini pratici con la prima soluzione hai una macchina che parte facilmente pero di traverso tende a non tenere veramente niente e allarga la traiettoria da matti, in piu come accenni di raddrizzare non ce la fa piu a pattinare. se invece scampani a manetta ti trovi una macchina che sgomma sul dritto anche in 2^ piena, ma in curva tiene molto di piu, quindi hai velocita molto piu elevate e la macchina parte molto piu difficilmente! ecco perche molti usano soluzioni intermedie, in modo da avere un minimo di tenuta quando si è di traverso senza pero penalizzare troppo lo sgommamento sul dritto... è un po complicato il discorso ma spero si capisca...
me lo son dovuto leggere due volte ma ora ci sono grazie mille:wink: per la tenuta in curva lo sapevo come funziona campanatura..mi era poco chiaro il discorso della tenuta e facilità di innesco.. ma hai spiegato chiarissimo mi sa che man mano mi salvo i tuoi post e mi fo una miniguida
Perchè non dici anche con quali mezzi elettronici di precisione fai la campanatura e la covergenza...? (che poi sono gli stessi che uso io...........)
ps deftones fa come i bangla bangers...tutto a occhio di lince pero' e' sempre dannatamente efficace...o per lo meno funziona (bene!)
Ragazzi ho un problema....quando affronto curve(in pista ovviamente) abbastanza forte sopratutto in appoggio a SX.....la pompa benzina non pesca con ovvii problemi di erogazione in percorrenza e in uscita,lo fà anche a voi??come avete risolto?? grazie!!!:wink: