no comment..tanto come riprende a giare il GTI, si recupera i km che l'emme ha fatto in più.. se non cercavo casa quest'anno mi tenevo il 320 come muletto..ma ci penserò più avanti.. ritornando in topic qual è il lavoro da fare in pratica?si saldano dendro delle paratie?forse era già stato detto ma non riesco a ripescare il topic
stica..pilo se riesci a farmelo tu sto lavoro mi dici quanto vuoi e poi vediamo per tempo di trovare un giorno libero per entrambi(senza fretta.non dovo fare domani la 24h :wink:)
peter ma te mica ci devi fare assidumente pista o devi elaborare il motore! te tieni tutto stock o poco piu, cambia un po piu spesso l'olio e non avrai mai problemi! comunque t'assicuro che discorso consumi a parte è molto meglio che l'M venga usato spesso da qualcuno, soffre molto di piu a tenerla ferma che non a farci km! pilotolo la saldatrice tig non so quanto serva, so che spesse le paratie antisbattimento son avvitate non saldate!
si ma io dicevo che ne ho viste anche di avvitate! esatto, anche se sec me ti conviene cambiarlo 2 volte in un check, ma dipende tutto che uso ne fai! finche lo usa la donna puoi fare anche 15000km con quell'olio! comunque oggi ho bestemmiato in 14 lingue, ho un manometro per la press dell'olio VDO e una sonda stewart warner, le ho provate tutte ma non son compatibili!
quando prendi un manometro ci vuole la relativa sonda che rileva la pressione.. è sto coso qua: in pratica ho l'indicatore di una marca e la sonda di un'altra... e ovviamente non son compatibili!
perche io ho preso una sonda stewart warner! te ne hai pilotolo? ah a proposito hai distanziali usati da vendermi? te hai ancora i bulloni o hai messo le colonnette?
no nn ho niente.. ho dei distanziali da 1,5cm con i suoi bulloni ma sn x la mia.. e nn sò a chi chiedere xchè me li ha dati l'ex propr.
non so io penso che li montero sulla caffettiera dove c'è il filtro... senno levo via il tappo dell'olio e mi raccordo la...