Big, ho sorvolato perchè non mi sembrava ci fosse bisogno di farne una questione. Da noi una macchina "terronizzata" è una cosa alla Fast&Furious con alettoni, spruzzi lavavetro blu, improbabili marmitte, ecc ecc. Non l'ho inventato io il termine, però lo uso perchè è un aggettivo che riassume diverse cose messe insieme.:wink:
mi fa piacere che tu mi abbia risposto questa volta... però capirai sommare sto termine a vecchie cose....comunque OK....io l'ascia di guerra la sotterro.....però evitiamo di usare sti termini su un forum che vede presenti tutti i vari "tipi" d'italiano....(nordico/centrale/suddico/isole comprese!) Tamarro/Tamarrizzata mi sembrerebbe più consono!:wink: (e come se dicessi: che Arezzata quella Punto! ) :wink:
grazie a tutti per i complimenti, mentre per quanto riguarda quel che ha detto 996, non son assolutamente d'accordo... intanto gli M3 e30 son pezzi da collezione perche son rarissimi, a differenza delle e36 che era piu un auto comune (dai un occhio al numero di vetture prodotte) poi volevo aggiungere che da come la metti te sembrerebbe che avessi preso un M3 per bruciarlo... io sto semplicemente vendendo tutto quello che a me non serve a gente che lo sapra tenere con molta piu cura, cosi otterro io di alleggerire la mia macchina e chi ha un altro M3 potra tenerla molto piu in ordine... io ringrazio che ci sia gente come granz o luca318 o Mpower81 che tengono moltissimo ai loro M tenendoli con cura in modo da non farmi sentire in colpa con pensieri come il tuo
poi un'altra cosa... mi spieghi perche a differenza di tutti gli altri pistaioli che han persino radiato le loro auto rendendole inutilizzabili per strada, vieni a prendertela proprio con me???
Sono un amico di deftones e conosco bene la sua passione. Scusate se mi permetto di dare giudizi anche se sono nuovo... @996:interesse storico questo modello di M3 non ne avrà mai,sono ben altre le auto che interessano.Questa rimane una buonissima auto,veloce e prestante che si acquista ora a pochi soldi.Il fatto di passarla storica al compimento dei 20 anni è solo una questione burocratica.Qualsiasi auto che abbia compito 20 anni può essere considerata storica,ma non per questo ha un interesse storico.L'unica M3 che avrà interesse storico sarà solo la E30.Le altre sono evoluzioni(storicamente parlando),niente di più niente di meno,anche se sono delle ottime auto. Ne so qualcosa perchè sto passando il mio vecchio sierra cosworth pinnone dell'86 che in questi ultimi anni sta avendo una rivalutazione...secondo il tuo ragionamente anche le versioni successive di sierra cosworth dovrebbe avere delle rivalutazioni,a non è così...stessa sorte per le successive versioni della M3 E30. Senza considerare che l'Asi passa l'auto anche con un allestimenti stile corsa...infatti si parla di interni decorosi. Complimenti Deftones,adesso inizia il bello:wink:
Tommy non sono molto d'accordo. Innanzitutto le versioni successive della M3 e30 (EVO 1-2-3 + le varie Ravaglia, Cecotto) sono molto più ricercate della e30 da 192 cv, la prima uscita nell'86. Basta guardare le quotazioni...un 2.5 evoIII va anche oltre i 25k euro, mentre per le Ravaglia Cecotto si vai 15k ai 20k, le EVO I e II sono in media sui 15k a salire, quella normale vai sui 10k-12k. Anche le ottime 320is e30 stanno subendo una rivalutazione, seppur abbiano un basso valore. Io credo poi che non è plausibile stabilire adesso se un'auto sarà storica o meno al compimento dei 20 anni, le M3 credo che avranno sempre un interesse storico cmq, sono le versioni di punta di una serie. Hanno dei palmares sportivi, solo questo basta per creare quell'alone di "pregiato" (passami il termine, non mi veniva quello giusto:wink: ) non tanto per i collezionisti ma per gli appassionati, cosa che stà avvenendo per l'e30. Per la storia degli interni decorosi, è vero...c'è però un inversione di tendenza, vedo che spesso chi presenta la pratica all'ASI, che di solito sono i club affiliati ASI, stanno rifiutando di fare domanda per vetture con interni non originali o pasticciati, sia nei cruscotti, che nei sedili e quant'altro. Per esempio io ho una Jeep CJ, che ho iscritto ASI nel 2002...a quel tempo il mio club di marca passava molte pratiche anche se le auto non erano perfette, in quanto i CJ sono forse le auto più soggette a personalizzazioni sul mercato, e quindi è difficile trovarne uno originale al 100%. Adesso diciamo che quanto meno per carrozzeria ed interni pretendono che sia tutto originale, lasciano libertà sugli assetti e gommoni perchè sono utili in fuoristrada. Grazie al cielo la mia era di mio papà comprata nell'82, poi è diventata la mia prima auto, e l'ho tenuta originale al 100% anche se ho modificato l'assetto (rialzo e gommoni)
Tra 5 anni ne riparliamo. Mi guardate un attimo per curiosità a quanto vendono le Golf GTI MkI o le R5 Alpine Turbo? Hanno fatto più M3 o GTI?
Complimenti per il mezzo , e complimenti per l'uso che ne vuoi fare :wink:. Giusto per la cronaca soltanto togliendo l'interno completo risparmi 100Kg (pesano un casino quei sedili )
quello che dissi io qualche mese fa e tutti mi diedero del ********. la storia dell m3 e36 e' la stessa dell e30 (che la trovavi a meno di 10milioni a fine anni 90), oppure escort cosworth o deltone.... addirittura per questi ultimi due esempi fui tacciato un po' di ignoranza, beh, il mio conoscente che ha una cosworth motorsport la pagoè nel 2000 7milioni, peccato che oggi valga 10mila euro...e le ultime deltone????ricercatissime ora, costano anche 25mila euro!ma ad inizio 2000 le trovavi a 13milioni! a un certo punto per un paio d anni vengono svalutate di brutto e vengono comprate da cani e porci che ci vanno in pista, le disfano a fare i pollastri per strada ecc ecc..a un paio d anni dalla svalutazione le quotazioni cominciano a risalire e trovarne di ben messe diventa durissimo, alzando ancora di piu' il prezzo. la solita storia che si ripete. ora con 6mila euro pruoi trovare l affare, tra tre anni varranno 10mila euri...e l 80% di quelle ora marcianti saran finite dallo sfasciacarrozze oppure stargate e sbregate in 4 in pista... deftones, per quanto riguarda la tua complimentoni e fanne cio' che piu' ti aggrada, io personalmente non te ne faccio una colpa o altro, alla fine sono sempre ferro e plastica, io non riuscirei mai a far una cosa del genere perche' amo coccolare e godermi l auto un po' come mpower81, ma di sicuro con un mezzo cosi' tra le mani ti divertiresti e divertirai piu' tu in un mese di quanto farei io in tutta la vita. per chi dice che pure questa m non si rivalutera'....ci rivediamo su queste pagine tra 3 anni. e per la cronaca, il sierra cosworth 4 porte vale poco perche' ne trovi ancora molti (han venduto migliardi di pezzi), ma quasi tutti sbregati o cloccati.prova a cercarne una tutta originale in perfette condizioni, magari con 60/70mila km, e vedi se te la tirano dietro...
Probabilmente l'E36 avrà una rivalutazione alla soglia dei 20 anni, ma direi che è lecito supporre che sarà minima; un caso pari a quello dell'E30 non è immaginabile: vorrei ricordore che l'M E30, oltre al limitato numero di esemplari venduti (soprattutto in Italia per cause fiscali), era un'auto particolare soprattutto dal punto di vista telaistico e meccanico; in comune con un E30 "normale" non aveva quasi nulla, nemmeno la carrozzeria. La macchina era stata sviluppata per un uso corsaiolo e successivamente pensato in versione stradale... Per l'E36 le cose non stanno semplicemente così, per cui, se la rivalutazione ci sarà, sarà comunque limitatissima. Esempio ne è la quotazione media di un 320is E30: la tiratura è stata limitassima (2500 esemplari), ma, a parte motore e cambio ereditati dall'M, rimaneva di fatto, per telaio, freni, carrozzeria e quant'altro, una comune E30; ebbene, le quotazioni alla soglia dei 20 anni (che compirà l'anno prossimo) si stanno alzando si, ma si parla di una media di 1000 euro scarsi su 4000 circa che è il valore medio di un buon esemplare. Questo è il mio pensiero... se sarò smentito tanto meglio! :wink:
Ma secondo voi quali sono le caratteristiche che fanno il successo di una storica? Numero di esemplari? Prestazioni? Palmares? Moda? Storia?
ribadisco, provate a cercare un deltone o un escort, ben messi, e vedete cosa vi sparano!poi fatemi sapere! e ci risentiremo tra 3/4anni con l e36...granz, il tuo discorso e' giustissimo, ma ADESSO in giro ci sono migliaia di e36, che molti sbolognano a 4 soldi. in cruccheria di media vanno sui 4mila euri, ma l' 80% finisce stargata e poi usata al nurbu oppure in garette di burnout o velocita'. e in italia? ribadisco, chi le compra??un 10% veri appassionati d' auto, che le terranno come figlie, un 30 % i cosidetti "muloni" (cosi' si dice da me) magari di 20 22 anni che con 6/7mila euri avverano il sogno di avere un auto mito tra le mani, con un motore entusiasmante, che le sfiniranno dal punto di vista meccanico, per poi rottamarle al primo serio problema ( anche mantenere un m non e' uno scherzo, e i ricambi non li regalano) perche' il mecca dara' loro un preventivo di 3/4mila euro su un mezzo che si e no avran pagato 6mila, oppure perche' finiranno capottati o fuori strada facendo i moni. le altre???faranno la fine di quella di deftones, se non "peggio" ancora, stargate svuotate moodificate e usate in gare minori. alla fine di questo, caro granz, quante m3 serie, originali e ben tenute rimarrano tra 3/4/5anni??forse un 20% di quelle cche ci sono oggi, e non e' una previsione negativa, anzi! e x esempio chi ne vorra' una tenuta in maniera maniacale come quella dell amico mpower81, che fa il trattamento pelle due volte al mese, per dirvi, dovra' tirare fuori il grano. e non poco.e di certo non 6/7mila euri. io la penso cosi'.