se devi risparmiare peso, ce un mio amico qui in zona che sta preparando una clio per correre in pista, e si è fatto fare i cofani in vtr se non sbaglio, be sono identici agli originali e il cofano ora pesa 4,5 kg verniciato... non dico altro
su ebay c'era qualcuno che li vendeva..non ricordo il nome del venditore..se mi saltano fuori, tel li linko! ps le molle non sono per me..ho già speso abbastanza sul mio 320
ok prese ieri le molle delle tragiche 150 davanti e quasi 120 dietro... praticamente ora saldando tutto otterei solamente un assetto piu morbido! non vedo l'ora di montarle! grazie wizard te chiedi ma non voglio spendere oltre i 150 euro di cofano e idem di baule post
ho chiesto, mi ha detto nisba, perche fa le per le macchine per cui ha gia li stampi, il prezzo mi sembra che era sui 50 60 euro comunque, se dovesse fare lo stampo e realizzarli ti faccio sapere
ok ottimo! perche io per l'e36 ne avevo trovato uno ma per il berlina mentre senno tutto portiere, parafanghi cofano baule per l'M3 e30
azz ho montato le molle nuove, a quanto pare s'è alzata di 1 forse 2cm... *****... stasera le provo e domani le taglio!
ma le molle no ci mettono sempre un po' a "sedersi"?aspetta a tagliarle specie se son dure, ci vorrà qualche tempo prima che la macchina scenda ben bene
A beh propro un bel lavoro quello di tagliare le molle... e poi tagliando le spire la molla si ammorbidisce, lavora male ed è estremamente pericolosa.
le molle le tagliavi di un giro nelle macchine vecchie, quando ai tempi non si aveva soldi per farsi un assetto, ma si parla di 127 131 112 macchine che erano del '70 in poi, non M3 che sono di 20 anni dopo...
no ma qui il discorso è ben diverso... non sono normali molle stradali ma son molle da pista! queste non è che si adattano, e poi c'è modo e modo di tagliarle per non rovinarle!
Come fai a tagliare una molla lineare per giunta di un'ammo a molla stretta. Le utlime spire sono piatte per aderire perfettamente al piattello.... una volta tagliate come le fai stare al suo posto?
tagliarle a mano significa avere la macchina che balla come essere sull hulahop bisogna che questo lavoro venga fatto da mani espertissime con macchinari apposisti che fanno questa operazione con macchinari al decimillimetro. cmq tagliare le molle non e' mai una cosa proprio profiqua, su molle stradali, da pista non so. vengono fatte con un certo criterio, per lavorare in una certa maniera, accorciarle significa sballare tutti i valori. l avevo fatto fare anni fa sul delta, salvo poi dopo qualche settimana andare a comprarmi altre molle. cmq so che dalle parti della provincia di pordenone mi pare (o comunque zona di confine tra friuli e veneto) ci sia un officina preposta solo a fare assetti e rigenerare ammortizzatori, li dovrebbero aiutarti e darti preziosi consigli, ora non ricordo bene il nome, spero che qualche altro utente della zona ti aiuti
io mi ricordo che un utente del forum aveva fatto "comprimrere" le molle per abbassare un po di più l'auto, senza tagliarle... forse ti conviene procedere in questo senso qui... ma poi per 1 o 2cm ti conviene far tutto sto sbattimento?