l'auto fa schifo... ha solo 2 porte (i bambini come li fai salire?), ha un tetto in meno della norma che ti costringe a prendere il vento nei capelli da aprile a ottobre, due cilindri più del necessario, parte di culo appena tocchi l'acceleratore... non riesco proprio a capire come un diciassettenne possa essere contento di un'auto cosi e vacci piano con quel bestione, che è vero che è molto + precisa e fedele della maggior parte delle auto "normali", ma se parte, parte per davvero e mai a velocità basse
che è una follia. ci sono passato prima di te, telo dico come un fratello: hai una macchina bellissima, pensa sempre a questo quando la usi, se picchi contro qualcosa hai molte più possibilità di buttarla piuttosto che ripararla. ci vogliono molti anni per imparare a guidare e per essere pronti agli imprevisti della strada. non sono un bacchettone, ho fatto il pazzo anche io, a 18anni desideravo un 318is, per fortuna mio padre che era molto più saggio di me mi ha lasciato a sbattermi in terra, a 20anni passati tralatro ho potuto avere la mia prima auto, una Y10, almeno per fare pratica, e già superare i 130 era emozionante. devi avere paura e rispetto della tua macchina, la vita non è F&F. ora passerò per antipatico comunque l'auto è una favola
Ciao e complimenti per il mezzo, ho avuto quel motore sulla mia e46 era un orologio. Mi raccomando; prima ancora del Codice della strada che è fondamentale viene il buon senso...
Eh si, l'auto ha i suoi tempi, e i 1500kg e oltre di massa non l'avvantaggiano mica. Una volta superati i 200 però, i 230 arrivano tutto sommato velocemente.
Io avevo il coupè (un filo più leggera della cabrio); non era un fulmine di guerra; di dichiarato da 0 a 100 erano 8 secondi netti ma la fluidità del 6L era qualcosa di incredibilmente piacevole; direi che iniziare con una 320 come prima auto c'è da fare i salti di gioia . Pensa che io avevo una Alfa 33 Imola rossa da rapina!!!
Il segreto è tenere il motore ad oltre 4500 giri, fidati che quando schiacci l'auto ti attacca al sedile .