Grazie Giacomo, avevo pensato anch'io alla 1.5TS ma sarebbe troppo impegnativa per me che sono uno studente con poche possibilità.
quanto hai preso della tua cabrio? ammesso che si possa dire :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Miami la prossima Bmw magari prendila storica!magari una M!sono auto che tendenzialmente non si svalutano più anzi,è più facile che crescano di valore,e non hai più il problema del bollo e dell'assicurazione!devi "solo" curarle di manutenzione!e danno grandi soddisfazioni!Ti ricordi quando parlavamo della 635 Csi?fra qualche anno...magari..chissà!:wink:
ah scusa auhuahauha cmq dato che sono usati, sicuramente non saranno carissimi anzi se prendi un e36 coupè 1.8 is non costa quasi niente tenerla
Una E36 non è d'epoca quindi mi costa più delle altre in termini di bollo ( per 4 cv pago il superbollo che scatta dai 136cv ) ed assicurazione mentre, per le altre BMW d'epoca, pagherei parecchio i pezzi di ricambio.
si ma se la trovi del 92 tra un paio di annetti no avrai tutti i problemi che dici anche perchè compirà 20 nel 2012 (mi aspetto battutine a questa mia affermazione sappiatelo uhauahauhauhauh )
... non resisto... c'è chi dice che dal 2012 non si pagherà più nulla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per ora mi basta ed avanza la Yaris che mi porta dove mi portava il 320, facendomi spendere meno e guidare con molta più spensieratezza.