Mi riferisco soprattutto a bollo ed assicurazione. Non penso che con 20cv in meno si risparmi molto in termini di bollo e comunque la polizza per un 320D è probabile che costi anche qualcosa in più rispetto al " Ci ". L'unico risparmio apparente riguarda i consumi ma svanisce perchè la manutenzione di un 320D è più onerosa di quella di un 320 Benza e comunque bisogna mettere in preventivo eventuali rotture causate da alette, turbine. Va bene un'utilitaria per adesso.
va bene così Angelo..pensa a star bene adesso! in futuro, avendo fatto già esperienza, saprai come muoverti al meglio! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono scelte dure, ma insegnano tanto, la prossima volta ti sbilancerai di meno. hai imparato una bella lezione di vita. in bocca al lupo per il futuro, io ho iniziato con le auto a 20 anni con una Y10, e solo perchè mela regalò mio zio che la doveva rottamare. mantenere autonomamente una macchina costa veramente tanti bei soldoni. hai tempo per prenderti le tue belle soddisfazioni :wink:
E' dura, considerando che con il 320 in 6 mesi ho percorso meno di 500km e che ho usato per il 90% delle volte la Yaris.
L'importante è che ti sia cavato la voglia senza perderci troppo. Io alla tua età avevo una Punto Sx 55 E la Yaris la uso tutt'ora pure io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non ci ho rimesso tantissimo, diciamo 4 pneumatici che mi sono costati 600 euro e il filtro BMC e qualche piccola migliorìa. Non mi andava di lavorare per pagare bollo ed assicurazione e lasciare l'auto ferma perchè non c'era la benza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
è andato tutto bene alla fine, quando il lavoro ti permetterà di levarti questa soddisfazione magari sarà anche un bel 3 litri :wink:
appunto.... a 18 anni nemmeno avevo la macchina...rubavo quella di mio fratello. me la sono comprata a 21 ed era una piccola tigra! ora ho il BMW e finalmente posso pensare anche al 3.0. se uno ha il coraggio di responsabilizzarsi mantenendo in proprio un'auto deve mettere in conto molti sacrifici e anche delusioni di non poter avere ciò che si vuole. sii contento di averlo avuto il bmw.....e pensa che con un pò di impegno lo potrai riavere. in caso... c'è la mia a gpl
Raga scusate l'OT Damiano, ti chiedo dato che abbiamo la stessa motorizzazione, mai fatto rifornimento di carburante alla shell v power ? cosa ne pensi ? io avevo intenzione di fare un bel pieno per "pulire il motore" ...almeno così ho sentito dire... attendo un tuo parere!:wink:
....vivo di gas power... di benzina farò 20€ al mese...e già mi scoccia pure spender soldi per quella... ci metto la normale
Tieni presente che dal 2002 al 2008 in 6 anni di lavoro estivo ho messo da parte un pò di monete e il resto l'ho pagato a rate, solo in questo modo sono riuscito a togliermi lo sfizio della BMW /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il lavoro estivo è così... io mi sono preso la tigra in 3 mesi di lavoro estivo...ma avevo speso 4.000 euro e lavoravo 14-15 ore al giorno...tornavo a casa alle 2.00 di notte e alle 9-10 ero già al parco acquatico/pizzeria/disco serale... mi avevano proposto un letto direttamente al bar... insomma, na mazzata totale....però ha avuto i suoi frutti
non ti preoccupare e vedrai che prima o poi l'elica tornerà nel tuo garage :wink: io alla tua età avevo una dyane 6 blu !!! e due anni dopo mi sono preso la R5 1200 !!!
Io dal 2002 al 2008 ho messo da parte 6000 euro circa e il resto a rate. Nel 2009 ho lavorato ad un caseificio per pagarmi il bollo, gomme e tagliando al Biemme /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Probabilmente se al posto del 320 avessi comprato un'utilitaria non sarei stato costretto a venderla.