Si esatto,quando vanno male,presentano sintomi anche in marcia,poi può capitare che la stessa bobina si riprenda per qualche giorno,ma il difetto si ripresenterà per forza. Per gli utenti meno esperti: In genere l'auto se ha una bobina andata,comincia a strattonare in fase di accelerazione,come se mancasse benzina,la spia "anomalia gas di scarico",si accende a causa della benzina incobusta nel cilindro,cilindro a cui non arriva corrente in modo regolare,e comunque la spia in oggetto non si accende sempre,ovviamente suggerisco a tutti coloro che pensano di aver questo problema,di fare una diagnosi errori ed intervenire repentinamente,perchè se si rompono i finali della centralina,può essere necessaria la sua sostituzione.
E allora ti consiglio di cambiarle , non puoi girare cosi , non si sa mai , meglio le bobine che altro...
Esatto,se una cosa va fatta va fatta,mi raccomando prima fai una bella diagnosi errori in un offcina competente,poi cambia quel che va cambiato,se va cambiato. Vuoldire chè l'anomalia persiste,falla sistemare.
1 singola http://cgi.ebay.de/Zuendspule-fuer-...temQQptZAutoteile_Zubehör?hash=item2556e03023 6 al colpo http://cgi.ebay.de/6-Zuendspulen-Bo...temQQptZAutoteile_Zubehör?hash=item48386d5d06 sono 2 esempi, per essere certo mi serve il tuo telaio..
scrivo qui per la cronaca. stasera ho levato le 6 bobine e le 6 candele, senza fare alcuna diagnosi. le bobine sono tutte originali della vettura, 150.000km, hanno tutte la stessa data impressa sopra e sono tutte mezzo squagliate nella plastica intorno la candele che avevo messo io stesso nuove si presentano in buone condizioni, il colore è ottimale ma non molto omogeneo, contando che ne faccio un utilizzo particolare (molta città, spesso nemmeno riscalda, spesso rimane in moto al minimo, ci faccio qualche pistata) ci potrebbe sare. ma le candele del 1° e del 5° cilindro avevano più deposito sopra e le punte erano colorate diversamente, quindi è possibile che la scintilla sia debole, ma che a caldo gli basti. penso presto di cambiarle tutte, sia per anzianità sia perchè non mi piacciono le bobine così mezzo fuse!
Ottimo controllo Carlo... mi invogli a farlo... P.s. mi togli una curiosità quelle coperture sopra gli ammortizzatori dato che la mia auto non le ha sono dovute ad una barra duomi che monti ?
la procedura è semplice, scoccia solamente levare il gruppo del filtro antipolline con quelle viti Torx da 30 scomode da levare, poi pesa un macello. si lvora scomodo perchè il motore è lungo si quelle coperture sono i supportini della barra duomi M3
Con un pò di pazienza e le chiavi giuste,non c'è necessità di smontare la parte relativa al contenitore filtro antipolline. Riguardo alle candele,sconsiglio a chi legge e non ha esperienza di metterci mano,so che può sembrare una cosa semplice,ma ho visto gente far dei danni paurosi,specie rimontandole.
si ma credo ci sia molto vantaggio poi sarà che io proprio non riesco a lavorare bene senza vedere bene dove sto mettendo le mani. per appuntare le candele hai perfettamente ragione, ci vuole attenzione, per non sbagliare si appuntano e si avvitano sino alla fine con un tubicino in gomma che si incastra nella porcellana, in modo da essere certi di non forzare, ma senza un minimo di manualità è un attimo fare danni.
prego che stiano bene lui e la macchina. edit trovato qualcosa. prare solo parcheggiata http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3611312&postcount=3898