Il mio impianto VIALLE LPi - reportage fotografico | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Il mio impianto VIALLE LPi - reportage fotografico

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da ROX, 5 Ottobre 2008.

  1. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    dal grafico mi sembra di vedere che i tempi di iniezione benzina siano regolari (linea marrone)
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si, hai ragione, mi era sfuggito. Però quell' "iniezione benzina" dovrebbe essere la media di tutti gli iniettori, io farei il confronto per singolo iniettore, altrimenti la media potrebbe restare valorizzata anche se un iniettore va a zero...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    novità?

    il mio installatore col tecnico vialle ha passato il weekend praticamente a far prove e verifiche.

    Provate mappe di tutti i tipi, mappe universali, iniettori di taglia diversa, verifiche con l'oscilloscopio, collettore rismontato (quarta volta) per dirigere diversamente il getto, provate candele di tipo diverso.

    Zero assoluto.

    Sembra che oltre alla mia bmw ed a quella di v-one ci sia anche una x3 che ha gli stessi problemi.
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ho chiesto a Franco, mi ha detto di aver usato lo "scatolotto" perchè altrimenti anche sul 130i c'era l'avviso sull'assorbimento. Per quanto riguarda l'alimentazione non si ricorda esattamente dove l'ha presa, perchè le ha fatte diversi mesi fa e sono solo 2 impianti. Però in linea di massima mi ha detto di aver seguito quanto consigliato dalle istruzioni.

    Io però continuerei ad indagare nella direzione che avete già preso. Se c'è un'interruzione nei tempi di iniezione del cilindro 1, guarda cosa succede ai tempi di iniezione benzina dello stesso cilindro. Lì c'è la risposta!!!

    Io comunque proverei a cambiare la centralina...
     
  5. v-one

    v-one Kartista

    151
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 325i
    Ho parlato pochi minuti fa' con Palada, il quale mi diceva che voleva provare a montare la vecchia centralina Vialle che aveva un sw base meno sensibile.

    La LPE-7 gestisce le extra iniettate ma sembrerebbe in maniera non corretta.

    Infatti nel mio caso alle volte gli iniettori benzina danno una extra iniettata, che il gas non effettua...vi tengo informati

    Sai che centralina e' stata montata sul 130?
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    La centralina LPi7 è sempre la stessa, non è cambiata, perchè tu attualmente che centralina avresti? :-k

    Ciò che cambia è appunto il SW di base e la calibrazione. Anche in caso di sporadiche iniezioni di benzina (2-fuel) è sempre stabilito nel file di calibrazione, non dall'HW o dal SW di base. :wink:
     
  7. v-one

    v-one Kartista

    151
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 325i
    Io ho la LPE-7..

    Non saprei dirti cosa determini le extrainiettate ma a detta di Palada il problema e nel sw base di base quindi vorrebbe provare a montale le LPE6.6.

    Quello che non capisco e' perche' la mia vettura dopo aver montato il nuovo collettore con le calibrazioni andava bene e dopo aver percorso circa 70 km ha iniziato nuovamente a seghettare a velocita' costante.

    Altra cosa che ho notato alzando il cofano motore dopo avere percorso qualche km il terzo iniettore toccandolo con la mano scalda decisamente meno dei primi due.

    I condotti di aspirazione, invece, si scaldano piu' o meno allo stesso modo.
     
  8. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    infatti abbiamo entrambi la LPi7.

    L'ultima prova appunto consisterà nel montare la centralina precedente, ovvero la LPi 6.6.

    Siccome il cablaggio è differente, stanno preparando un interfaccia, almeno per far solo la prova e verificare se va a posto.

    Se poi il difetto scompare si provvederà al cambio completo sia della centralina che del cablaggio.

    Credo sia veramente l'ultima prova da fare perchè le hanno provate davvero tutte.
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ma un'altra centralina Lpe7 è stata provata?
     
  10. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    un attimo.

    io credevo che lpi7 e lpe7 fossero la stessa cosa...a questo punto non so che dirvi.

    so solo che proveranno una lp(e qualcosa) 6.6 anzichè una lp(e qualcosa) 7
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Allora Lpi7 è diciamo il "sistema", Lpe7 è il modello di centralina (quella attuale ed ultima), la precedente centralina era la 6.6 che è incompatibile con i sw base e le calibrazioni della 7.

    Se addirittura vogliono provare una 6.6, suppongo che abbiano già provato un'altra 7 senza successo... :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2010
  12. v-one

    v-one Kartista

    151
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 325i
    Da me non e' stata provata un'altra lpe-7 ma lo faremo appena Palada viene a Torino. Se non dovesse andare proveremo la 6.6.

    In ogni caso continuo a non capire perche' il terzo iniettore e piu' freddo rispetto agli altri
     
  13. v-one

    v-one Kartista

    151
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 325i
    Oggi mi e' stato detto che il problema e' dovuto ad un malfunzionamento delle bobine.

    Hanno notato che il problema di leggero mancamento in fase di accellerazione oltre che ha velocita' costante si manifesta anche quando la vettura va a benzina.

    Lo stesso Palada ha constatato questo...

    Avevo fatto da poco una diagnosi in BMW e' mi era stato detto che le bobine erano ok, voi sapete dirmi come posso verificare lo stato di ogni singola bobina in maniera piu' precisa?In modo da poter escludere anche questo..
     
  14. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    1) oscilloscopio

    oppure

    2) ne compri una nuova e con la santa pazienza provi la nuova al posto di ciascuna delle altre, sperando che la bobina difettosa sia solo una

    ma...credevo fossero problemi di congelamento anche a te...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. v-one

    v-one Kartista

    151
    0
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 325i
    Sembra non sia dovuto al gas...

    Mi sono informato in bmw, costano sui 300 euro tutte e 6.

    Mi sta venendo voglia di cambiarle tutte.

    Vi faro' sapere
     
  16. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    è buona norma cambiare la serie completa..quando una o piu' cedono per deterioramento,le altre seguono a breve..almeno risparmi qualcosa sulla manodopera :cool:

    l'alimentazione a gpl rende piu' visibili i malfunzionamenti delle bobine,immagino per la richiesta di un anticipo di accensione leggermente maggiore..
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    No è proprio la miscela che ha bisogno di più energia per essere accesa.
     
  18. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    ROX, io penso di avere un problema simile con le bobine.

    Sai qual'è la cosa che non mi torna molto?

    Allora, venerdì tornavo come di consueto dal lavoro.

    Come al solito dopo circa 30-40 min di funzionamento più o meno decente del motore (con un filo di gas), inizia gradualmente ad accentuarsi il ritardo sull'acceleratore, e compaiono i primi seghettamenti evidenti che si sentono molto bene in 3° tra i 700 ed i 1900 giri.

    In 4° si sente il motore che balbetta (trema come se facesse fatica ad accendere la miscela).

    Ok, fino a qui nulla di nuovo.:-s

    Però questa volta ho voluto spenderci qualche minuto in più.

    Sono passato a benzina e nello stesso momento i seghettamenti così accentuati sono quasi spariti ed il motore girava più regolare (non perfetto ma neanche così irregolare che sembra che da un momento all'altro si debba spegnere!).

    Ho fatto circa 2 km così, provando con l'acceleratore tiri (moderati) e rilasci.

    Poi sono ripassato a GPL e......seghettamenti ridotti anche li, molto meno di prima.

    Quindi ne deduco che in questo passaggio tra GPL-BENZA-GPL qualcosa deve essere cambiato.

    Ho ipotizzato che la centralina GPL resetti qualche parametro di funzionamento quando passa a benzina. Possibile?

    Forse, e dico forse, visto che questa mappa tiene conto della sonda lamba, non vorrei che qualcosa durante il funzionamento man mano si sfasi fino a creare una miscela molto magra che queste vecchie bobine neanche riescono ad accendere bene.

    Cioè, potrebbe essere un problema composito.

    Un'altra cosa che ho pensato è, come ipotizzava massdp, un problema di congelamento e/o temperatura dei condotti.

    Il passare a benzina potrebbe aver ripristinato una temperatura accettabile nelle tubazioni di aspirazione e quindi quando sono ripassato a GPL non vi erano più le condizioni sfavorevoli, almeno per i primi minuti.

    Comunque una cosa è certa e ci faccio caso tutti i giorni: quando la macchina è accesa da 5 min risponde molto meglio che dopo aver percorso una 20ina di km in una mezz'ora.

    A brevissimo, come sai, comprerò una interfaccia diagnostica OBD-II perché mi sono stufato di ipotizzare (ma soprattutto di guidare una macchina che non funge regolare ed ha bisogno di una mano).

    Sto valutando quale sia l'interfaccia migliore come rapporto qualità/prezzo.

    A presto.

    Saluti

    Daniele
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Quello che succede in questo frangente è che i tempi di iniezione ed i correttori, se ci sono significative differenze fra le carburazioni dei 2 carburanti, vengono spostati. Quindi passando a benzina, ipotizzando che a gpl eri magro, i tempi di iniezione vengono ridotti. Subito dopo ripassando a gpl, nel primo periodo, i tempi tenderanno ad aumentare, ma all'inizio avrai più o meno gli stessi tempi della carburazione benzina.

    Ma tu hai la mia stessa mappa che non ricordo più? Io alla fine ho staccato la rilevazione della sonda da parte dell'impianto gpl. La ritengo una interferenza superflua. Solo la centralina benzina deve decidere la carburazione in base a tutti gli elementi e sensori, l'altra deve agire di conseguenza in base alla sola corretta conversione dei tempi e basta. Casomai stacchiamo il cavetto anche da te...

    si, potrebbe aver fatto "sciogliere" princìpi di congelamento

    è strano che il problema si presenti solo nel traffico, perchè alla fine non cambiamolto ai fini del funzionamento. Cioè, se c'è congelamento c'è comunque anche in autostrada.

    Cmq le tue bobine che sono quelle poco costose, le cambierei senza problemi, male non gli fa certo. Inoltre ho letto diverse volte che le bobine nuovo tipo, rispetto a quelle mie e dei vecchi M54 pre 2003 sono molto meno affidabili e longeve.

    La mia ormai è a quota 190k km di cui 70k a gpl, e pensa che bobine e sensori alberi sono ancora originali. :rolleyes:

    Quando potete poi, montate delle candele all'iridio che in caso di gpl e/o mappa sono consigliate per la maggiore resistenza alle alte temperature e alla minore richiesta di energia per l'accensione (elettrodi più fini, da 0,4 o 0,6 mm)
     
  20. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ok, grazie.

    Si la mappa è la stessa. Ok, proviamo a staccarlo. Voglio vedere se ci sono differenze (in positivo spero).

    Ed ammesso che ciò sia esatto, cosa si può fare per evitare tale stato anomalo?

    Quarda, venerdì non c'era traffico, o meglio non ce ne era molto e come ti dicevo sono andato con un filo di gas, senza tirare le marce, a velocità più o meno costante, sia sul raccordo che sull'ardeatina a parte qualche rallentamento.

    Quando invece c'è la vera coda sull'appia (10-15 min semifermo), come ti dicevo, a volte sento il motore che sembra andare a 5 cilindri (macchina che traballa) quando sono fermo al semaforo.

    E non è la prima volta che mi capita. Ovviamente sono a GPL.

    Si, per scrupolo ho chiesto ad Andrea (di Patriarca) di farmi un preventivo ma non mi ha ancora risposto. Se no le prendo li dove ti ho detto in PM.

    Beh, io i sensori li cambiai ma i miei alla fine erano buoni perché non ebbi alcun miglioramento. Infatti me li sono conservati....:lol:

    Ok, Grazie ROX.

    Ciao

    Daniele
     

Condividi questa Pagina