mi sembra che farsi tirare dalla parabolica da un'alta auto più veloce un secondino lo si possa prendere....
a dire la verità nell'ultimo incontro a monza ho sentito qualcuno del forum che diceva che con la m e46 arrivava alla fine del rettilino a 275-280... (originale) ...questa mi sembra un pò esagerata
280 con M3 originale,305 con Gt3 e 320 con gt2 no? L'm5 arriva a 270 indicati se esce bene dalla parabolica,non 280,l'M3 E46 dai 240 ai 250 a seconda di gomme,assetto,piede che la fa uscire dalla parabolica. 280 in su son robe da Z06,Gt2 ecc
Impossibile...le e46 che ho provato ad andare bene, tutte originali di Bmw Italia o anche quelle di Stohr, arrivano sui 240 + o -, CSL credo 250 ma non l'ho mai provato!
Allora, siccome tutti sparano numeri io metto il 10 e faccio terna fissa sulla ruota di Firenze! Già di persona, quando si parla di tempi, si tende a migliorarsi di un pochino.... ma su un forum vedo che diventa imbarazzante......
è quello che dico pure io, sono riuscito a malapena a sfiorare i 250, evidentemente qualcuno ha i razzi...
io sfioravo i 200 col 318i... è proprio vero che sopra i 200 ci sono dei limiti fisici belli grossi da superare, ecco perché anche auto con molti cavalli non vanno così su. L'm5 invece fa paura anche sopra i 200, sale come niente.
Metto anch'io la mia esperienza! Allo speedday speciale del 2 giugno, pista bagnata, auto 123d originale gomme bridgestone re050 RF, senza cercare il tempo ma spingendo, 2.37. Ho anche il filmato : http://it.youtube.com/watch?v=jRyzbsXIzmo&feature=related In fondo al rettilineo arrivavo nell'ordine dei 215 - 220 non di più...
Io sono riuscito a fare anche gli 1.53 però posso migliorare di molto perchè ho preso paura dopo essere arrivato lungo alla staccata dell'ascari