Con il CSL completamente di serie arrivavo in fondo alla prima variante a 250Km/h di GPS, la seconda variante a 220 e infondo alla ascari a 240Km/h però non chiedetemi a quanto staccavo perchè proprio non me lo ricordo. In Ascari entravo in terza, mettevo la quarta a metà (nel tratto che gira verso dx) e poi uscivo di quarta ma non sò a che velocità (penso intorno ai 150-160). La parabolica la percorrevo praticamente in quarta (cambiavo dove la strada comincia ad allargarsi ed a raddrizzarsi). Con la Williams invece arrivavo in prima variante a 210-215 (di più non faceva ) in seconda variante a 200 e in Ascari a 200-210. Con queste velocità il tempo migliore che son riuscito a fare è stato di 2.30 basso (gomme stradali PZerp Nere). Per fare un 2.17 avendo una macchina più lenta della mia come velocità di punta vuol dire girare le curve il doppio di come le ho girate io...sarò anche scarso alla guida, però...
La pzero corsa system sono delle gomme performanti da pioggia, che sono montate su porsche, m5, m6, rs4, 360cs quindi non sono gomme schifose, anzi, però non credere di avere delle semislick. Durante le gare della porsche le chiamano le rain e poi sono ottime gomme tutto fare ma con il caldo dopo 5 giri non tengono più nulla e sottosterzano. Per il tempo non commento perchè non conosco le prestazioni della TT:wink: Io le montavo sul gt3 perchè sono il miglior compromesso stradale/pistaiolo
urca un'invasione direttamente dal forum delle.... quale onore, ho visto alcuni video vostri a monza, gente che sa guidare 2.17 con un TT 3.2 nemmeno schumacher riuscirebbe a farlo, ho visto gt3 RS coi carbo e guidati bene girare in 2.05-2.06 vuoi dirci che tu col TT giri a soli 10 secondi da un gt3 RS? sarebbe davvero stupefacente sei sicuro che non sia 2.37? @phantom sabato se non sbaglio a monza la pista e' prenotata perche gira una persona con la gumpert, giri insieme a lui con la tua?
si sul rettilineo si arriva anche a 220. alla variante della Roggia si può arrivare anche ai 200!! non ho detto che faccio sempre quelle percorrenze!! voler arrivare alla prima variante a 225 ci arrivo! ma potrei stare qui ore a scrivere che tanto pensi che non sia vero quindi non mi dilungo!! se volete pure chiudere il topic, per me è indifferente!! uno che vuole confrontarsi ormai non può nenahc epiù perchè nessuno ci crede!! prenderò quello schifo di TT che ho e la rottamerò, cosa devi fare!!!!
Ebbene si, invasione dai vicini di forum eheheh:wink:, ho cambiato anche io la Gt2 e vengo con una novità proprio per vedere di duellare con la gumpert...
c'era l'ultima volta a Monza...marco gli ha tenuto il tempo ed ha fatto una bella serie di giri in 2.05 basso ...paura
ti ripeto, non ho bisogno di venire su un forum a sparar caxxate!! per fortuna non ho bisogno di sentirmi bene dovendo inventare delle banfe assurde a gente che non conosco!! ci credi bene, non ci credi amen!! volendo ti potrei raccontare tutta la pista dalla A alla Z talmente la conosco a memoria, ripetendoti ogni movimento della macchina, ogni sottosterzo e sovrasterzo fatto! ma per cosa?!!
mbeeeeehehehe....mbeeeeheheh! Non vorrei mettere in discussioni le tue capacità però il TT: -Non ha abbastanza allungo, almeno non come le M...e a Monza conta molto l'allungo -Ha parecchio sottosterzo in ingresso delle varianti, come la maggior parte delle Audi che hanno il motore appeso davanti alle ruote. -Ha una buona accelerazione per via delle coppia del Turbo -Di serie ha un assetto un po' troppo turistico che alle lesmo soprattutto porta fuori...(ma anche in parabolica) Ho provato solo un TT 1.8 Turbo di un amico...poi magari il 3.2 cambia dal giorno alla notte, ma non credo più di tanto.
ma chi ha il turbo?!!! la mia è aspirata e, forse, non hai letto le modifiche al motore che ho fatto!! di certo non ho l'allungo di una M ma a 285-290 ci arriva la mia!!
Tutti in piedi sul divano Audista.. Delle 3 domande che ti ho fatto, non hai risposto a mezza Torna nella tua tana :wink: