allora: non mi piace fare il grosso, però devo fare seguenti considerazioni -la tt 3.2 è una bellissima macchina, leggera e potente, ma non da pista -spero che non sia dsg -i cerchi da 19 non servono a niente, molto meglio i 18 -le pzero corsa vanno molto bene -i freni non servono su quella macchina, basta cambiare tubi olio e forse pastiglie, tanto più se metti roba tarox -2.17 è un tempo stupefacente, se è vero complimenti -se la prossima volta documenti con qualcosaè meglio - giro tutti i sabati e le domeniche a monza e non mai visto/incrociato una tt3.2 (peccato) -se vuoi venerdi sera sono a franciacorta
Quoto tutto e sottolineo: - non ho mai visto o incrociato una TT 3.2 in quel di Monza. Basta spararle grosse :wink:
è ovvio che la TT non sia da pista! infatti, per questo, ho montato PSS per la pista, gomme 255/35 Corsa semi slick. Girare con ESP disinserito, su pista, elimina quasi totalmente il marcato sottosterzo che hanno quasi tutte le Audi quattro! Io non metto in dubbio i tempi degli altri perchè ritengo sia molto stupido inventare storie in un forum dove non ci si conosce neanche!! un conto è fare il grande con gli amici inventadosi qualcosa! ma perchè farlo con gente che non conosco?!!
Dai.. 3 domande: - Velocità in fondo al rettilineo box. - Metri a cui stacchi alla 1° variante ed all'Ascari. - Velocità uscita Ascari. :wink:
mah... sicuramente è più veloce la tua serie 1..... sopratutto quando arrivi a 280km/h (non a Monza ovviamente!)
Bla bla bla Quelli che mi leggono sanno che non sono un banfone.. Ho tanto di video e testimoni che hanno preso il tempo :wink:
alla variente good Year arrivo a 180-190 e stacco ed è una variante impegnativa! la prima variante si affronta generalmente in 3° a 80-90km/h con una macchina che ha marcato sottosterzo. alla variante della Roggia arrivo in torno ai 190 se non sbaglio. dopo il serraglio entro all'Ascari in 3° emetto la 4° e faccio due cambi di traiettoria
guarda che qui dentro c'è gente che veramente arriva a 280 in fondo al rettilineo cmq le velocità che dici tu mi sembrano un pò pochine per il tempo che fai onestamente, dai vieni a franciacorta!
:wink: DDD...DDD...DDD... Risposta errata! Dal momento in cui hai fatto 5 corsi di guida a Monza con tanto di 2.17, dovresti conoscere i punti di riferimento :wink: Io in 1° variante arrivo a 210/215, guido una 120d, non ho l'otto pompanti tarox e monto dischi perennemente viola :wink:
Io non lo so a quanto faccio le varianti e balle varie...guardo solo il contagiri.:wink: Se capita guardo il tachimetro in fondo al rettilineo alla staccata della prima variante
Io qualche punto di riferimento lo ho, ci sono momenti in cui ci si può permettere di guardare il contakm (vedi rettilineo box ed uscita Ascari), così come ho una mezza idea delle metrature a cui stacco (sono abituato a guardare i cartelli) :wink:
Per girare in 12-13 con l'm3 e46 sportcuppata arrivo alla staccata della prima variante sfiorando i 250 indicati e staccando ai 150,alla Roggia 235 circa e stacco tra i 100 e 150,in Ascari idem,inserendo in terza e quarta in uscita poco prima del cordolo a 160 indicati. Ah dimenticavo,una macchina con molto sottosterzo percorre la prima variante a 90 all'ora? ahahahahah Arrivare alle staccate a 190-200 se non si hanno le percorrenze di un'elise ben assettata e con 048 corrisponde in media a girare al di sopra dei 2.30 ed anche abbondantemente:wink: Buga,devi imparare cosa sono le PzeroCorsa,non basta vincerci le gare con quelle gomme,capito?
pirla , io sono misero e nkn vinco niente! ahahhahaah ti sei dimenticato di aggiungere che la tua frena poco!
Da tempo che non scrivo in quanto non più bmwista (avevo la prima m6 del forum...), ma visto il succulento tema e visto che giro a monza praticamente sempre, e visto i tempi starmpalati ecco allora: Record personale con Noble m400 modificata con pzerocorsa 2.03.7 nel 2006 telemetria aim mychron3 con 247 effettivi in fondo al dritto. Gt2 996 (quella rossa che vive in pista) 2.04.5 inverno 2008 con yokohama advan 048, scarichi supersprint centralina e pelle totale ;-))) aim lap timer e 282km/h indicati in fondo al dritto. Sabato questo tento di abbassarlo con la nuova arrivata... P.S. prima di sparare tempi sappiate che l'autodromo ha i video sempre accesi e si vede chi entra, come gira, in quanto gira ecc... ;-)
Si si è vero...è che proprio non lo guardo io, non mi viene in mente di guardarlo il tachimetro Mi ricordo che l'M3 e46 normale si riesce ad arrivare a 240 in fondo al rettilineo box, mentre con la Z3M il passeggero una volta mi ha detto che staccavo circa a 230...però non so se è vero, giuro che non lo so!