Il miglior tempo a Monza

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da claudioTT3.2, 11 Giugno 2008.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Il punto è che per passare da 270 a 280 effettivi (280/290 tachimetrici) una M5 impiegherà almeno 4", ossia ben 300 metri su quanto? 1,2km di rettilineo?

    Non basta uscire a 10km/h in più dalla parabolica, per pareggiare i conti.:wink:
     
  2. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    quindi dici che usando delle gomme giuste per sfruttare in pieno l'uscita della parabolica....non si riesce ad arrivare ai 290?(tachimetrici ovviamente)

    ah, io quando ho girato a monza.....eravamo in 4 sulla macchina#-o
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Non so, non ho mai girato a Monza, non credo comunque che la differenza fra una gomma sin mescola ed una stradale possa essere superiore a 10km/h di differenza in uscita dalla parabolica.

    Se così fosse non basta per aumentare di 10km/h la velocità finale, ma non ci metterei la mano sul fuoco, la M5 ha un'accelerazione bestiale proprio ad altissima velocità.
     
  4. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    eh già!!! :wink:

    comunque il problema è solo che poi nn credo ci si fermerebbe! almeno con i freni di serie!

    forse però,con delle buone gomme e con tre persone in meno in macchina...ci si potrebbe arrivare.:-k

    e cmq, basta provare e filmare il tutto!:wink:
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Francesco (M5507) ha messo su le Pagid racing RS19ed al Mugello staccava alla grande a 270, senza nessun problema nè di potenza, nè di affaticamento.

    Al limte cedono le gomme, che si surriscaldano e ti vanno in sottosterzo all'ingresso della variante.
     
  6. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    si si, ci ho parlato!:wink:

    ora vedo se riesco ad avere i dischi della 550 che corre nel superstar....così poi prendo queste benedette pagid!:wink:

    il sottosterzo....fa parte della dotazione di serie delle m5....o sulla mia è un optional? no perchè.....se fosse optional,lo eliminerei subito!](*,)
     
  7. edobuga

    edobuga Collaudatore

    422
    10
    19 Luglio 2006
    Reputazione:
    560
    BMW M3 E92
    poi bisogna anche fare la prima variante però
     
  8. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    già ci avevo pensato :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::wink:
     
  9. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Io l'M5 a Monza non l'ho provata, credo sinceramente impossibile che arrivi a 280/290 in fondo al rettilineo...se poi una Z06 ben più leggera arriva sui 260...vedi Tonyrigo...[-X

    Parlate di uscire bene dalla parabolica, per quanto siate bravi con l'M5 uscirete più lenti di un M3, o meglio riuscite ad accelerare un pelo più tardi di una vettura più leggera, perchè all'incirca fino a metà curva con un'auto del peso sui 1500 kg non si riesce a tenere la corda ed aprire il gas allo stesso tempo, dovete aspettare...a parità di gomme...poi recuperate sul rettilineo, ma a occhio arrivate sui 250 o poco più, giusto perchè avete tanto motore...che è la velocità di un CSL!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2008
  10. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    io parlo di velocità tachimetriche.....non di gps o strumenti vari...:wink:
    se l'm5 arrivasse a 250 di tachimetro a monza......la porterei dritta dritta da un demolitore!#-o
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Non hai idea della differenza di motore che c'è tra la M5 e la M3 oltre i 200km/h,
    http://www.youtube.com/watch?v=F-w5e3ZE90g vai al minuto 2'30" e guarda con quale facilità mi passa M5507.

    Aveva 20km/h in più di me alla fine del rettilineo del Mugello che è ben più corto di quello di Monza.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2008
  12. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    secondo me avete un concetto di velocità in pista un poco sfasato!:wink:
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lunghezza rettilineo partenza Monza --> 1.194 m

    Lunghezza rettilineo partenza Mugello --> 1.141 m
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    :lol::lol::mrgreen:

    Hi hi!!!
    Io con la 120d le suono a tutti.. Questi discorsi lasciano il tempo che trovano :wink:
     
  15. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    io ho scritto ciò che ho letto sul tachimetro....e credo che i 280 tachimetrici siano comodamente raggiungibili. poi penso corrispondano
    a dei 260 reali :-k almeno credo!:wink:
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Partenza che significa? Dal semaforo alla variante o alla S. Donato?
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lunghezza massima del rettilineo, dall'ultima curva (Parabolica nel caso di Monza)

    :wink:
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    :-kPensavo che il rettifilo di Monza fosse ben più lungo, adesso guardo i video per vedere i secondi che impiega un'auto analoga alla M3 per percorrere tutto il rettilineo.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I secondi dipendono da tante cose, compreso la velocità di uscita dall'ultima curva (superiore nel caso di Monza). La lunghezza no, basta che vai sui siti dei 2 autodromi e trovi tutti i dati.

    :wink:
     
  20. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Non ho dubbi Gio...però secondo me vi legate troppo ai dati.... ed in pista è tutto diverso.... leggevo io a fatica i 300 di tachimetro su una Zx-10R pesantemente modificata...voi pretendete prestazioni assolutamente fuori da qualsiasi grazia...

    che te frega se sul dritto di Monza fa i 250 o 270? goditi quanto ti fa divertire e quanto veloce può girare in pista...

    siete sempre troppo accaniti sui dati....fate come Brais che se la gode di brutto e il tachimetro a Monza può anche coprirlo con lo scotch (come si dovrebbe fare in pista!):wink:
     

Condividi questa Pagina