Il miglior tempo a Monza

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da claudioTT3.2, 11 Giugno 2008.

  1. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    guarda mi ha dato una serie di dettagli (punto in cui inizia ad accelerare in curva, punto in cui inserisce la V marcia, ecc) tali per cui non ho motivo di non credergli.
    Non ho comunque elementi per giudicare data la mia scarsa esperienza...
    Certo è davvero una velocità elevata, e in ogni caso si parlava di velocità tachimetrica, non effettiva.
     
  2. edobuga

    edobuga Collaudatore

    422
    10
    19 Luglio 2006
    Reputazione:
    560
    BMW M3 E92
    io sono arrivato a 270 con una m5 uscendo fortino dalla parabolica, tenendo conto che la m3 secondo me va di meno, dovrebbe avere le slick e il delimit kit e sicuramente non arrivare giusto in frenata per fare la prima variante, considerando poi che i freni bmw non sono famosi per le loro prestazioni eccezionali, quindi fidati, la vedo moooooolto dura!
     
  3. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    So di per certo che le F1 toccano sul rettilineo di monza la velocità più alta del campionato ed è ben oltre 320. Ricordo qualcosa intorno ai 370km/h per le F1 di qualche anno fa (ai tempi di Hakkinen tanto per darti un'idea). :wink::wink:

    anche a me 290 con l'M3 sembrano davvero tanti, però come ho scritto nell'altro post non ho motivi di credere che volesse fare lo "sborone"...stiamo comunque parlando di un istruttore ed ex pilota, non di uno che va in pista una volta al mese

    poi non sono certo il suo avvocato, semplicemente volevo indicarvi una testimonianza che mi hanno fatto senza prendermene ovviamente la paternità :wink::wink:.

    Anche a me del resto pare davvero elevata: sono ben 50km/h oltre la velocità che ho toccato io anche se con tutte le proporzioni del caso (seconda volta per me a monza, prima con l'M3, pioggia, controlli inseriti ecc)........
     
  4. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    il delimit kit sicuramente sì. Circa le gomme, le auto di stohr mi pare che montino delle dunlop semi-slick. De più nin zo....:wink:.

    Comunque a ottobre stavo valutando la possibilità di fare un "corso indivual" a monza sempre con guidare pilotare........
    in tal caso, visto che le auto loro sono dotate di onboard camera con tanto di indicatore di velocità, ti farò sapere!!
     
  5. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    in staccata a 290 ci arrivi volendo....(almeno con la mia).....però poi.....non fai la staccata :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    frenare 2 tonnellate lanciate a 290 all'ora= 4 pinze a 12 pistoncini con freni in carbonio e.........paracadute! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    al corso M-driving a Misano ho provato anche la M5 con l'SMG e devo dire che la spinta è davvero intensa :eek::eek::eek:, ben più della M3, però ecco la frenata andava anticipata un pochino :wink::wink:.

    l'M3 è per fortuna più leggera e quelle di stohr poi mi sa che sono un filo alleggerite.......saranno sui 1500 kg
     
  7. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    diciamo che una cinquantina di metri.......sono sufficienti #-o#-o#-o#-o
     
  8. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    no dai non così tanti!! :biggrin::wink:
    il punto è che ho fatto 3 sessioni da 5 giri, la prima con l'M3, la seconda con il 130i e la terza con l'M5
    e scendere dalla 130i e salire sull'M5 fa tanta differenza.....alla prima staccata alla quercia stavo andando lungo (con tanto di insulti dell'istruttore......:sad:)

    Dicono che aiuti a sviluppare le capacità di guida perchè altrimenti ci si abitua ai riferimenti se si guida la stessa macchina.....
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non sono mai stato a Monza ma ti assicuro che al Mugello non andavo oltre i 255 di tachimetro (246 effettivi) al limite del lungo, sul tubo dovresti trovare anche i video.

    Ma per farti capire quanto l'ha detta grossa il pilota di guidare-pilotare, sappi che fra una staccata a 130 metri ed una a 180 metri c'è una differenza di velocità di 2 o 3km/h.

    Insomma se un pilota professionista in attività facesse la buccine alla perfezione e staccasse 50 metri dopo di me, farebbe si e non 258 tachimetrici e 249 effettivi.

    La stessa cosa vale per Monza, se tutti ti dicono che con una M3e92 nono si va oltre i 260 tachimetrici, un pilota professionista forse farebbe 265 ma non certo 290, avrebbe bisogno di un rettilineo più lungo di 6/700 metri.:wink:

    Per quanto riguarda la frenata non è molto diverso, la differenza fra una 130i ed una M5 non è nel peso o nella potenza dei freni ma nella differente velocità alla staccata.

    Con una M5 si può arrivare a sfiorare i 280 tachimetrici a Monza, con una 130i non superi i 240, ecco che con quest'ultima puoi arrivare a staccare a 130 metri invece che ai 200 della M5, semplicemnete perchè ci arrivi con 40km/h n meno.

    A Misano hai rischiato di andare lungo, non perchè la M5 freni meno ma perchè sei arrivato molto più veloce alla staccata.
     
  10. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Eeeeeeee!:mrgreen:...con il 130i se arrivi tra i 220 e 230 sei andato fortissimo!:wink:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Siiii, i miei volevano solo essere degli esempi per meglio far capire cosa significa dire di arrivare alla staccata della prima variante a 290 con una M3.

    Forse a 290 ci arriva Manu con la Gt2997 e dico forse.
     
  12. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport

    ok, non dico più nulla :confused::confused:.....metterò alla prova l'istruttore se mai farò il corso individual a monza!!

    nel frattempo, complice la assoluta mancanza di voglia di lavorare ](*,)](*,) e quanto mi dicevi sulla velocità di arrivo in curva ho riguardato i video che mi hanno fatto alla scuola e verificato la velocità massima effettiva che ho raggiunto alla staccata della quercia a misano (il punto più veloce del tracciato) rispettivamente con M3, 130i e M5, che riporto qua sotto. Ovviamente Nicola avevi ragione :wink::wink:: si frena prima perchè si arriva più veloci con l'M5....la cosa stupefacente è che con lM5 uscivo in media circa 5 km/h più lento rispetto alla 130 e 10km/h rispetto alla M3 dalla curva precedente il rettilineo.....i 507 cv fanno grande differenza!!!

    comunque le velocità max sono queste:
    M3 - 175 182 185 177
    130i - 160 164 170 168
    M5 - 189 193 190 194

    il primo giro di lancio/conoscenza vettura e pista non l'ho riportato
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma la pista era praticamente asciutta, non bagnata.

    :wink:
     
  14. edobuga

    edobuga Collaudatore

    422
    10
    19 Luglio 2006
    Reputazione:
    560
    BMW M3 E92
    il 130i se lo sogna di arrivare a 240, a 240 ci arriva la m3 e46

    ho visto un 135i arrivare a poco più di 220
     
  15. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Io arrivo a 215 km/h indicati, provare per credere.. Ne deduco che vado fortissimo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. tonyrigo

    tonyrigo Aspirante Pilota

    29
    0
    21 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    CORVETTE C6 Z06
    I 290 di tachimetro in fondo al rettilineo dei box con vetture stradali (Z06, SCUDERIA, GT2, ecc.) forse si possono sfiorare o toccare, ma con la M3 ci vorrebbe un altro chilometro probabilmente ...

    Io ripeto (e il GPS non mente) in fondo al rettilineo ero sempre tra i 253 e 255 di GPS.
    Assieme a me, in trenino, giravano un'altra Z06 guidata da un ex di formula Ford e una F430 F1 guidata da un ex Challenge Ferrari e se io da ex rallista in pista mi arrangio più a suon di traversi e staccate sporche che di traiettorie pulite, loro invece di pista ne masticano eccome.
    E poi il FERRARISTA era pure brianzolo ... e MONZA era la sua pista di prova.
    Però tutti e tre viaggiavamo veloci e sicuri in trenino, con qualche sorpasso per le scie, e quindi la velocità reale di tutte e tre le vetture era lì intorno: 255, poi magari qualcun altro di noi tre avrà fatto una volta 260 (reali), ma 280 o peggio 290 sono da scordare!


    Quanto al curvone, si: si riesce a fare in pieno anche con la Z06 con le gomme RUN FLAT stradali di serie.
    Non è proprio una cosa immediata, perchè le prime volte quando senti scivolare appena la vettura in leggero sottosterzo a oltre 200 km/h non è una bella sensazione, poi capisci che sta e allora prendi coraggio e tieni giù!

    P.S.
    Con una piccola modifica da due lire ai sensori del tachimetro ho scoperto che anche nella rampa del mio garage posso fare i 280 km/h.

    Adesso vado a MONZA e provooooooooooo!!!!!!!!!

    :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2008
  17. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    mmmh...abbastanza...ti mancano quei 5 km/h che farebbero di te "the Brianza king":mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Gio senza polemica...ma ero CERTO che la M5 ci arrivasse ai 290...certo!:lol::lol::lol::lol::lol:
     
  19. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Nein.. Io non sono brianzolo :lol:

    La prox volta che girerò a Monza azzero il GPS così vediamo la vel. max reale raggiunta, anche se imho conta relativamente.

    Sarei proprio curioso di girare con una M E46 e vedere cosa ne viene fuori, secondo me vi lascio a bocca aperta (sborrrrrrone) :mrgreen:

    Ciau!
     
  20. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    ma io penso che ci possa arrivare :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
    con delle belle gomme giuste,se fai la parabolica come si deve credo ci si arrivi...:rolleyes:

    se arriva a 280 così come è....secondo me ce la fa....:-k
    ma io cmq, non ci provo! :wink:
     

Condividi questa Pagina