Secondo te ,con un mostro come il tuo , saltando la prima variante , a che velocità arriveresti al curvone Biassono Dato che ha un raggio molto ampio si riuscirà a fare in pieno o quasi?
Cosa intendi per farla in pieno? con giù tutto o a velocità massima (visto che si parla di saltare la prima variante)? Solitamente la Biassono si fà con giù tutto (facendo la prima variante regolarmente:wink:)...almeno con auto fino a 400-450cv, con la Z06 devi alzare? Anzi alcuni con auto molto potenti e coppiose mettono una marcia più alta del necessario per farla con giù tutto senza problemi e senza trovarsi a cambiare in curva! Per esempio con una Cobra sarebbe meglio farla così:wink:
Mi sono spiegato male: la mia curiosità è capire a che velocità massima una vettura stradale possa percorrere la Biassono, cosa che non si può fare perchè prima c'è la variante , quindi tirare dritto. chi ha la M dice di arrivare alla staccata a 240 - 250 , Tony con la Z06 ovviamente più veloce , da qui mi chiedo saltando la variante si riuscirebbe a prendere quanta velocità prima della curva? quasi 300 penso , e a quel punto bisogna parzializzare , credo , una stradale seppur sportiva può fare un curvone così a quasi 300 kmh? Va da se che chi non ha cavalli magari anche saltando la variante arriverebbe a 200 o poco più e il problema non ce l'ha.
Non avevo visto la risposta quindi una sportiva stradale una curva così la farà al massimo a 230-240? Tutto questo nasce dal fatto che qualche anno fa in un Seat day ho fatto un giro con un pilota su leon da 150cv , appunto questo arrivava lanciato senza far la variante e praticamente non frenava, si era sui 190-200 , con molti più cavalli arriveresti a velocità stratosferiche
io ho visto girare senza prima variante , ho girato al contrario e ti assicuro che arriveresti a 20-30 km/h in più che alla staccata (certo se la macchina lo permette) e devi frenare forte perchè a quelle velocità è una curva impegnativa, tieni conto che secondo me riesci a farla tra i 200 e 220 , poi dipende dalla macchina che deportanza ha, con un gt3 anche di più
con la M stacchi a quasi 280....:wink: e comunque, facendo la Biassono a 300....credo che con un buon giro di sponde e rimpalli...... ..........atterreresti comodamente dalle parti di Bolzano!
Grazie a tutti per le risposte. Certo che una vettura di serie , per quanto sportiva e con gomme "serie" senza carico aerodinamico da effeto suolo e/o alettoni vari ,è lontana anni luce dalle velocità in curva delle auto da competizione.
Senza saltare la prima variante Con un GT3 la Biassono la fai in pieno...ossia giù tutto. Con M3 tutte la fai in pieno con Z3M e z4M la fai in pieno ... ... Non so le velocità...non ho mai guardato! La Biassono è semplicemente un rettilineo storto per molte auto...forse tranne per la Cobra! cmq arrivare alla Roggia 280 con l'M5 mi sembra un po' tanto...sicuro?
No ,si parlava della prima variante dopo i box e successivo curvone Certo che sei preso bene dalla Cobra , l'hai mai guidata almeno per toglierti la soddisfazione Sei comunque sulla buona strada , se prendi il giubbotto
Ah ok...siccome si parlava di saltare la prima variante e successiva velocità sulla Biassono avevo inteso della Roggia, sorry! uscendo bene dalla parabolica...con le M3 e36 e46 si arriva sui 240 max alla prima variante, con le Z3M Z4M sui 230...il CSL non l'ho mai provato, ho letto qualcuno qui del forum che arriva sui 250. Con le e92 a quanto si arriva? Per la cobra...mamma miaaaa...provata si e non volevo più staccare il moschettone delle cinture per scendere, hanno dovuto tagliare le cinture e rasparmi fuori di peso! E' un po' che ci sbavo dietro...prima o poi arriva, intanto mi preparo con il giubbotto...nudo con il giubbotto!:wink:
io con la mia E92 arrivavo a circa 240, comunque considera che: - giravo sotto la pioggia - facevo la parabolica a controlli inseriti (quindi con perdita di potenza in uscita) - non ho mai tirato una staccata in modo cattivo qualche utente del forum ha scritto di essere arrivato oltre 260 un istruttore di guidare pilotare mi ha detto che facendo la parabolica come si deve si riesce ad arrivare in staccata a circa 290.......
Sono stato soltanto 2 volte a Monza con alcuni amici, il mio migliore tempo in assoluto credo sia stato 2.08.83 con una Carrera GT, il tempo confronto ai vostri non e' un granche' visto che dovevo stare veramente molto attento (l'auto non era mia ) ed era la prima volta che ci giravo. La seconda volta con la 550 rimappata il mio tempo migliore e' stato 2.11.59, ma c'e' da dire che la pista era umida:wink:
Il CURVONE (tra la 1° e la 2° variante) normalmente e cioè passando per la GOODYEAR si fa in pieno con la Z06, cambiando verso fine curva dalla 3° alla 4°. Alla staccata della roggia si arriva (credo) verso i 250, forse anche qualcosa di meno, ho altro da fare che guardare il tachimetro ... Il 02.06 non avevo la telemetria a bordo, ma solo il GPS, per cui la prossima volta vi dirò esattamente le velocità punto, punto (visto che ho montato un cronometro che da un minimo di telemetria). Saltando la 1° variante escludo si riesca a fare il curvone in pieno, perchè già così con JEANETTE devi gestire un pò di sottosterzo a metà (e sei sui 210 al passaggio 3-4°) se ci arrivi a oltre 300 vai dritto nel parco. Il parco è molto bello è accogliente, meno se ci entri con la velocità di 747 al decollo!!! Le velocità tachimetriche non contano nulla (e poi certi numeri voglio proprio vedere come si fanno leggere in supless, quando se sbagli staccata di 50 metri che a 250-280 km/h sono circa 7 decimi di secondo) sei lungo o fuori. Guardi i cartelli, altro che il tachimetro!!! Sono i soliti discorsi (che peraltro mi piacciono molto) tra pescatori. Ci vuole la telemetria. O almeno un GPS.
Si si infatti Tonyrigo...è dall'inizio che leggo di gente che mette velocità precise in punti specifici del tracciato...io sinceramente non ne ricordo manco una, o meglio non mi viene in mente di guardare, tranne che sul rettilineo box, dove hai forse più tempo per guardare il tachimetro. Quindi anche con la Z06 la Biassono è in pieno...c'era qualcuno, non ricordo, con un diesel che diceva che data la coppia doveva alzare il piede Lakki...290 con auto?...per lanciare l'M3 e92 a 290 ci vuole altro che la pista di atterraggio di un 747, trovo difficile arrivare a quella velocità con l'e92:wink: sul rettilineo box. Conta che le F1 ci arrivano sui 320...
ma quando quello di guidare e pilotare è arrivato in fondo alla staccata a 290 dopo qualche secondo si è risvegliato nel suo letto tutto sudato?