che la gente è sempre più indebitata,e che le auto nn possono essere più lo sfizio di prima,almeno per molti.
è una coseguenza logica dell'andamento del nostro paese...(molta gente non arriva a fine mese, la macchina è l'ultimo pensiero)andranno a vendere sempre più auto utilitarie e auto lussuose(tanto ci saranno sempre persone che spenderanno fortune in auto),il segmento che secondo me ci rimetterà di più sarà quello intermedio che si avvierà verso un lento declino...
diciamo che se ti presenti in concessionario per comperare una bmw di grossa cilindrata a benzina e hai l'assegno in mano con sopra stampata la cifra del listino diminuita del 15% probabilmente l'auto è tua
Secondo me purtroppo la fase più acuta deve ancora arrivare, comunque me lo aspettavo anche io un dato del genere... Vanno avanti grazie ai leasing e finanziamenti vari
da un lato sono contento dovranno per forza abbassare i prezzi questi ladri, sono d'accordo con canadian le vendite delle auto medie, saranno quelle che soffriranno di piu'.............
Penso che è arrivata l'ora delle euro5, la soluzione a tutti i mali, è dall'avvento del catalitico che si va avanti così per vendere le auto. Ma vi rendete conto che non c'è più rapporto tra guadagno medio e costo di un'auto? Con un anno di stipendio da operaio puoi comprare una Punto base
Che fin'ora in italia si è acquistato auto al di sopra delle possibilità economiche delle famiglie. Ora si torna alla normalità.
Luglio ed agosto secondo gli analisti saranno al -25%. Ma vedrete: il popolo bue si ritroverà a fare la fila dal concessionario entro Settembre 2009, tutti con le Euro 3 da rottamare perchè sono vecchie, puzzone ed inquinanti....per passare alle nuove e fiammanti Euro 5
Un calo del 25% è altissimo,comunque come dici tu ci sarà molta gente che cambierà l'auto solo per avere una euro 5 da "sfoggiare"!!!
Non mi stupisco nemmeno io..ormai le auto costano uno sproposito..e la gente fatica ad arrivare alla fine del mese. Concordo anche io con Canadian, secondo me il segmento delle medie risentirà parecchio..le auto di lusso saranno vendute o perchè alcuni hanno comunque i soldini oppure perchè anche chi non se le potrebbe permettere si va ad indebitare anni e anni per pagarle (sempre che si riesca a pagarle completamente...). Chi si compra le utilitarie ovviamente non vuole/può spendere più di un tot..oppure sono operai/pensionati ecc che a causa di norme anti inquinamento ecc si vedono costretti a cambiare auto per poter circolare e puntano alle piccole.. (mica come il mio babbo che aveva una Tipo, l'ha cambiata perchè era vecchia inquinava ecc, voleva prendere un'utilitaria per risparmiare e si ritrova col monovolume a benza perchè il gasolio gli sta sulle balle..eheh!)
secondo me si andrà sempre piu alla ricerca del buon usato... p.s. chi aveva i soldi..ora ne ha di piu