Gasolio invernale, alpino e Premium Gasolio standard INVERNALE: nei periodi freddi (di solito dal 1/11 al 31/3) questo gasolio viene additivato e resiste fino ad una temperatura di -12° C. Nel periodo dal 1/4 al 31/10 tale gasolio resiste normalmente fino a -2° C. Gasolio standard ALPINO: nei periodi più freddi ed in determinate zone montane dove le temperature scendono frequentemente molto sotto i 0°, viene venduto il gasolio ALPINO con caratteristiche che ne garantiscono l’uso a temperature fino a -20° Gasolio PREMIUM: questo tipo di gasolio ha in sè delle caratteristiche che lo rendono molto simile a quello standard ALPINO e, pertanto, se arrivate in zone montane con ancora nel vostro serbatoio del gasolio PREMIUM fatto anche in pianura, siete coperti in quanto questo può essere usato con temperature fino a -20°. Gasolio Standard (Invernale e non) In questa scheda tecnica vedete bene la differenza di C.F.P.P. nei diversi periodi dell'anno: dal 1/11 al 31/3 il punto di congelamento è di -12° e per questo in tale periodo il gasolio prende il nome di "invernale". Negli altri periodi il punto di congelamento è di -2°. Gasolio Alpino Questa è la scheda tecnica del gasolio Alpino. Si evince che il punto di congelamento scende a -20°. Gasolio Premium (nello specifico Bludiesel+) In questo caso si vede come le caratteristiche di C.F.P.P. sono uguali a quelle del Gasolio Alpino. Fonte ENI S.p.A.
È da due giorni che di notte vado a -10 e -12... La mia 118 dorme sempre fuori e non ho avuto nessun problema... Partita normalmente come al solito. Occhio a chi ha detto che gli si accende la spia delle candelette, Lo faceva anche a me,era la batteria un po' scarica.
Quindi secondo i dati postati da nivola é in piu l'additivo che ho preso... Pero quelle sono info valide x ENI...
Penso che anche le altre marche, più o meno, abbiano prodotti similari. Comunque, male non fa (parlo dell'additivo).
Allora ho preso l'add x niente... Penso...vabbè pazienza. Prezioso come sempre /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A me si accendeva sempre più spesso ed era più lunga ad accendersi. Da quando ho cambiato la batteria non l'ho più vista accendersi,ed ha fatto molto più freddo...caso?
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ......secondo me è normale accendersi quando fa troppo freddo e la mia batteria è originale BMW comprata anno scorso...... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
.......no ,non cambia nulla,almeno come qualità del prodotto........... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io con la coupé tre anni a ero a -17 , ho una foto, se la trovo la pubblico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma dove questo? e soprattutto l'asticella del pieno era li perchè pieno o prechè congelata? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che gasolio usi? additivato?
Le domande cadono a fagiuolo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Luogo- montagne bellunesi, Cortina..per la precisione; Il pieno...era pieno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La foto me l'ha inviata poco fa mio fratello che, appunto, si trova a Cortina. (guida un 330d E91). L'ho edotto in merito al gasolio e gli ho consigliato di arrivare quasi a secco in montagna e poi utilizzare il gasolio alpino che si vende in quelle zone, come ben sapete. Si è fermato prima di Cortina ed ha fatto il pieno di gasolio standard alpino.