Il dubbio di molti .......18d o 18i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Il dubbio di molti .......18d o 18i

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Asani, 8 Aprile 2016.

  1. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    l'unico scenario della fine dei motori a scoppio sarà l'esaurimento del petrolio..

    tutte queste "stronzate" (scusate il termine) che si sentono in giro si sentivano anche 20 anni fa..
     
    A GiuseppeA piace questo elemento.
  2. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Come non quotarti?!?!?!?;-)
     
  3. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    861
    30
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Beh, 20 anni fa non c'era la Tesla che con 1 macchina fa 325mila preordini (in America, dove il petrolio lo producono!). Non c'erano 4 modelli BMW plug-in.

    Molti paesi stanno valutando legislazioni pro elettrico x disincentivare i motori,

    http://www.motorionline.com/2016/04/08/divieto-di-vendita-di-auto-a-benzina-e-a-diesel-lolanda-ci-prova/

    ognuno ha le sue idee, gli scenari xò mutano facilmente e stranamente adesso che il valore del petrolio è a 20$ si passa all'elettrico!

    Io ne parlavo in riferimento alla domanda del thread, il benzina è possibile tramutarlo, il diesel no.
     
  4. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    si ma anche le tesla partono da 35mila dollari....non proprio un prezzo accessibile

    e anche x la BMW i3 ci vogliono 40 mila euro..
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    fermo restando che, facendo pochi km/anno io propenderei sempre per il benzina (specie se questi km sono fatti pochi per volta, senza lunghe percorrenze), anche per fare in modo che il motore lavori meglio, bisogna anche dire che i FAP BMW funzionano benissimo e in giro per il forum problemi ce ne sono davvero pochissimi, anche per chi usa la vettura prevalentemente in città ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Asani

    Asani Kartista

    57
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 218d at
    Una domanda per chi ha il diesel. Il vs serbatoio e' da 51 o 61 litri?
     
  7. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Il dubbio di molti .......18d o 18i

    Io 61, perchè prodotta nel 2015.
     
  8. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    861
    30
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Anch'io 61L. Chi l'ha ordinata prima dell'aggiornamento prezzi di febbraio 2016 ha il serbatoio da 61L di serie
     
  9. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Certo che BMW è pazzesca, riuscire a lucrare sui suoi clienti mettendo optional il serbatoio di benzina standard e montandone uno più piccolo. Non ci siamo proprio...
     
  10. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Il futuro è la visione della Tesla, elettrico a lunga autonomia (ormai sono scesi al prezzo di una serie 3), accumulatori domestici ed impianti di autoproduzione dell'energia elettrica.

    Hanno una visione alla Apple, cioè guadagnare facendoti entrare a piè pari nel loro mondo più che sul singolo prodotto cosa che arriverà solo nel futuro.

    Il fatto che il socio di Tesla per le batterie sia Panasonic ci deve far riflettere.

    Nel prossimo decennio avremo l'ibrido plug-in a benzina per chi non fa molti km e l'ibrido Diesel per chi invece macina più km annui. L'elettrico puro a lunga autonomia arriverà ma non sarà la maggioranza del mercato.

    Sarà poi la politica a decidere, fosse per la Francia tutti andremmo già di elettrico, fosse per la Germania non ci sarebbero state nemmeno le ibride finchè là propria industria non recupera il gap.
     
  11. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    il futuro forse tra 20/30 anni..

    il vero problema dell'elettrico non sono le batterie.....ma l'assenza di colonnine di rifornimento rapido e sopratutto i lunghi tempi di ricarica..

    poi sarei molto curioso di vedere la bolletta della luce di chi si ricarica l'auto in casa....se alla fine conviene davvero..

    nell'immediato ci sarà il perfezionamento dei motori diesel e benzina che consumeranno sempre di meno.

    alla premium tedesche interessa questo, non l'elettrico

    la bmw fa le versioni i perchè è obbligata da normative di certi paesi (USA per esempio) che per produrre nel paese devi avere una quota di auto ibride/elettriche.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    la stessa cosa del serbatoio maggiorato a pagamento lo fa la mercedes e in certi modelli l'audi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2016
  12. hedge

    hedge Aspirante Pilota

    24
    6
    12 Aprile 2016
    Reputazione:
    418
    BMW X1 18i
    Sono interessato anch'io alla 18i (per i motivi già elencati... km/anno, costi gestione, assicurazione, etc,), ho solo un paio di dubbi:

    - provenendo da 118d (143cv) posso aspettarmi prestazioni similari?

    - in che senso il cambio automatico aiuta questo motore benzina? opinioni sul manuale?

    Grazie!
     
  13. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Ciao Zac. Il 61 L oggi è di serie solo sulla 20 e sulla 25 mentre è optional sulla 16 e sulla 18 a €. 60,00
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    la E87 (o F20) pesa meno della X1, quindi sarà un pelo più lenta la x1 18i, così come sarà un pelo più lenta anche la x1 18d rispetto alla tua 118d ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    insomma 18i e 18d sostanzialmente vanno uguale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    prendila automatica, senti a noi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , vedrai che ti sembrerà di andare come e anche di più rispetto alla tua serie 1, l'automatico ti aiuta nel senso che sceglie sempre perfettamente la marcia, con la conseguenza che il motore è sempre pronto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    i motori benzina hanno la coppia minore dei diesel.

    il cambio automatico aiuta perchè sfrutta al massimo la coppia disponibile
     
  16. X Factor 82

    X Factor 82 Kartista

    131
    4
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    264
    BMW X1 F48 18i
    Personalmente il cambio automatico non mi piace, voglio sentire il pomello tra le mani...Di sicuro va bene e sarà super performante scegliendo sempre le marce giuste e la coppia migliore...Però francamente guidare e non cambiare è come andare a letto con una donna e stare tutta la notte a guardarla negli occhi...:biggrin:

    Capisco che per chi fa tanti km al giorno/anno è una comodità...Ma io ne faccio pochi e quando guido me la voglio godere....Amo la guida classica....Punti di vista....:wink:
     
    A Marcello69 piace questo elemento.
  17. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    idem.....

    pensa che il venditore per convincermi mi la lasciato la x1 per tutto il pomeriggio da solo..

    ma non fa per me....sopratutto in salita/discesa non mi è piaciuto per niente perchè tira troppo in alto i giri..
     
  18. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Molto meno di 20-30 anni, pensate al gap tecnologico rispetto a 20 anni e ricordate che nel mondo dell'auto è stato anche meno percepito che in altri settori quali ad esempio l'elettronica di consumo.

    Quando serviranno le colonnine arriveranno, il problema delle elettriche è per chi non ha il garage dove ricaricare. Tesla ha già in progetto avanzato un sistema di accumulatori domestici da accoppiare ad impianti di autoproduzione, ovvio l'elettrico puro sarà per un ceto medio-alto, per il resto ci saranno le ibride plug-in come dicevo nel post precedente.

    i margini di sviluppo poi sono immensi, basta pensare alla Panda elettrica di 20 anni fa e alla Zoe per esempio...

    Riguardo alla questione serbatoio è uno schifo, poi che lo faccia anche MB e Audi non fa migliorare la cosa. È che ormai le tedesche premium hanno perso ogni parvenza di accettabile rapporto qualità/prezzo e siamo arrivati a queste prese in giro, voi non vi sentite presi in giro da una politica commerciale di questo tipo al pari dello schifo dell'approntamento che è anch'esso una questione ridicola? Auto belle sia chiaro, ma personalmente mi stanno facendo passare la voglia, sarà che sono allergico ai venditori e che per il lavoro che faccio mi serve concretezza, le chiacchiere sono perdita di tempo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2016
  19. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Ma che senso ha? Se non ci fosse la parte emotiva visto che mi piace molto l'X1 avrei già acquistato altro. In questo sono bravi, ma non bisogna ragionarci perchè altrimenti ci si fa delle domande...
     
  20. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Il dubbio di molti .......18d o 18i

    Bhè, il senso è che 20 e 25 consumano di più, per pareggiare l'autonomia mettono serbatoio più grande.
     

Condividi questa Pagina