Il Drift

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Nicola Spinazzola, 19 Maggio 2007.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Guarda che il bianco è Piquet (williams)...il nero invece è Senna (lotus) :wink:
     
  2. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    si può intraversare benissimo a 120km/h senza avere auto mostruose. un mio amico (terzo ad Adria nel superdrift dello scorso anno) intraversava a quella velocità con il 320is, auto che qualche mese fa ha dovuto demolire, tant'era malconcia. questo per farvi capire che c'è gente che realizza quello che a voi sembra fantasia.

    autobloccante o no? ragazzi, vi sembrerà strano, ma io con l'M3 3.0 avevo davvero difficoltà a driftare. infatti il drift partiva a velocità alte (intorno ai 4.500 giri di seconda, ergo circa 80 km/h) e quando andavo per riprendere l'auto mi dava una botta di controsterzo paurosa. col 330cd invece mi viene facilissimo, infatti a 50km/h la seconda è in piena coppia, e cmq l'auto si mantiene anche per quasi un tornante di traverso. c'è da dire che l'M3 aveva ammortizzatori scarichi, ergo assetto osceno. il 330cd invece ha un assetto abbastanza neutro, non troppo rigido, ma discretamente stabile.

    per 996gt3- il drift che piace a te è un qualcosa di negativo nelle gare a tempo su asfalto, perchè fa perdere tempo e secondi preziosi sul giro. invece il D1 è un vero e proprio show. sono due cose profondamente diverse, come a paragonare gli harlem coi lakers nel basket. io comunque tra i drift del D1 e la gara dei gommisti nella F1 di oggi (quella che dici te era ben altra cosa), preferisco, e di netto la prima. almeno li non sai già al terzo giro come va a finire! ;)
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Non esiste una velocità massima di drift, è solo una questione di spazio per gestirlo. Ma l'unico drift redditizio, IMHO ce lo insegna il rally, è solo quello che ti serve per girare prima un tornante.
     
  4. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    ma infatti il drifting non è nato per essere utile a qualcosa. è spettacolo puro, può piacere o non piacere, ma per tale dev'essere preso. io ad esempio sono un profondo estimatore di drifting per svariati motivi:
    1) puoi partecipare al superdrift nella categoria delle auto di serie, ergo non devi spendere una cippa
    2) una gara di campionato costa 150 euro
    3) ti diverti e impari a provocare, mantenere e gestire quella cosa che per l'utente medio spesso vuol dire fare il botto (la sbandata appunto)
    4) la macchina ne risente relativamente, visto che al massimo vai ai 90- 100 all'ora. al massimo solleciti i silent block, ma stai certo che freni e motore li usuri mooooolto di più con un giro tirato per fare il tempo
    5) per fare il tempo devi comprare le semislick salvo poi "cestinarle" per la settimana successiva (e sappiamo tutti quanto costano), per il drifting devi andare dal gommista di fiducia e fargli la cortesia di togliergli due gomme che altrimenti gli costerebbero 4 euro per smaltirle.
    6) e infine... è estremamente LIBIDINOSO :mrgreen:
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io con la mia non lo farei.:mrgreen:
    Devi sempre ripartire quasi da fermo e differenziale, semiassi e frizione prendono briscole mica da ridere!](*,) Hai mai pensato poi che sei sempre su di giri a bassa velocità, quindi raffredda poco?

    Concordo sul libidinoso, ma il Guidare vero è un'altra cosa. Anche se tra chi fa il campionato drifting c'è anche chi sa guidare molto bene da dritto, lo dico perchè li conosco.
     
  6. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    non dico che l'auto non è sollecitata, ma sono straconvinto del fatto che fare 3 curve consecutive, per un massimo di 2-3 volte metta meno a repentaglio l'auto di quanto non facciano 3 giri sparati.

    per il guidare vero ti dico una cosa, che non tutti qurlli che vanno forte sul dritto riescono subito a driftare, ma che buona parte di chi sa driftare dà legnate anche sul dritto. ;)
     
  7. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    se è dritto forte, senza curve, sono fortissimo anche io.... :lol:
     
  8. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    anche se meno forte, giuro che me la cavo discretamente anch'io #-o :mrgreen:
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Fatto, ce l'ho adesso.:mrgreen:
    Non l'ho visto tutto ma è grandioso, avevo già visionato qualche pezzo su youtube.
    Questo è il Guidare. Va di traverso ma fa anche i tempi, basta vedere le classifiche.
    Intraversare deve essere un mezzo, non un fine.:wink:
    Grazie Danilo!=D>
     
  10. Matz4

    Matz4 Secondo Pilota

    546
    8
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.733
    BMW Z4 3.0i - Mini Cooper R53
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Questi due deficienti sono l'apoteosi di ciò che non si deve fare e non mi riferisco ai drift che sono la cosa più semplice da fare ma ai passaggi con differenziali di velocità molto elevati nelle corsie di decelerazione. Bastava che uno all'improvviso decideva di impegnare la corsia per svoltare che facevano un bello strike.
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Questo è verissimo ma per non creare confusioni è bene chiarire che nella guida a tempo il drift è un errore di guida, come qualsiasi pattinamento che toglie accelerazione al veicolo. Come hai fatto giustamente notare un conto è intraversare l'auto per fare un tornante ed eliminare la tendenza sottosterzante, un conto è fare una curva a 150km/h in controsterzo. Come abbiamo visto nel post "L'arte del saper galleggiare" il massimo scorrimento consentito è quello che unisce una maggiore accelerazione delle gomme di trazione nei confronti dell'avanzamento ma senza trasformarsi in un vero e proprio pattinamento. Senza contare che quando si controsterza a 150km/h uniamo l'avanzamento al movimento laterale, quindi percorriamo più strada ed i tempi si allungano. Insomma il drift serve solo a mettere a dura prova le gomme e l'accoppiata semiassi-differenziale ed ovviamente a fare tanto spettacolo.
     
  13. Andi

    Andi Aspirante Pilota

    47
    1
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    6.117
    Z4 Coupé 3.0 Si
    Sull'ultima parte della frase sono in parziale disaccordo (anche se è solo questione di confine tra drift e lieve pattinamento).
    Non sono amante del drifting (e anche se lo fossi avrei problemi vista l'auto molto poco adatta) e mi piace guidare il più possibile pulito, ma quando in uscita da una curva riesco a percorrere gli ultimi metri a volante dritto chiudendo la curva con il gas, in lievissimo sovrasterzo di potenza, bé lì ho l'impressione di guadagnare decimi (oltre che piacere).
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Infatti non sei in dritf ma in "galleggio". Nel video ''Walter Rohrl im Porsche 911'' ci sono dei tratti dove in uscita di curva si percepisce distintamente il pattinamento della gomme ed è evidente la controsterzata, quello è un errore o una volontà di fare spettacolo, più che tempi.
     
  15. Matz4

    Matz4 Secondo Pilota

    546
    8
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.733
    BMW Z4 3.0i - Mini Cooper R53
    Quoto, infatti ho riportato il link solo perchè si parlava di drift...come ho scritto nella sezione video sicuramente non sono esempi da prendere, basta foco per farsi male, ma soprattutto far male agli altri.

    Quello che mi lascia favorevolmente impressionato è il controllo che il tizio ha della Z3...tutto qui.
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si, scusami non ce l'avevo con te, per la verità ce l'avevo con me che 20 anni fa non mi tiravo certo indietro a fare quelle cose e se mi fossi rivisto dopo averle fatte, forse avrei capito prima quanto ero deficiente.
     
  17. Matz4

    Matz4 Secondo Pilota

    546
    8
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.733
    BMW Z4 3.0i - Mini Cooper R53
    Per carità ci mancherebbe...:wink::wink::wink::wink::wink:
     
  18. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    scusa devo sire una cosa,ghostrider,pilota si incosciente ma con le palle cubiche,l´altro non é da meno,anche lui pilota professionista Svedese,quindi credo rally o qualcosa del genere.
    Quello che fanno non é legale ok,ma hai mai visto un inseguimento ghostrider-polizia??
     
  19. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    allora, ho letto tutti i post e secondo me non avete le idee molto chiare... c'è troppa gente che fa confusione qua... allora una cosa è il drifting vero, i "pagliacci" come li ha chiamati qualcuno, che tengono l'auto di traverso, per il puro scopo di far spettacolo, cercando movimenti perfetti e facendo muovere l'auto con grazie, altra cosa son quelli che intraversano facendo tempi o tentanto di fare drift!!! fare una sculettata con la macchina a 50all'ora non è drift! se sbagliate na curva con l'ant e vi parte il post non è drift! il drifting è uno sport in cui non conta nulla la velocita o il tempo, conta solo quanto spettacolo si fa, il quale viene valutato in base a precisi criteri! le curve non vanno neanche viste come separate, ma come tutto un insieme in cui l'auto va sempre tenuta di traverso!

    e con queto non voglio assolutamente criticare nessuno, è che purtroppo qui in italia non c'è stata una evoluzione di questo sport come in altri paesi del mondo, e purtroppo, questo ha portato molti a fraintendimenti e confusioni... spero solo di essermi espresso bene e di avervi chiarito le idee
     
  20. alexdelta46

    alexdelta46 Primo Pilota

    1.274
    4
    28 Dicembre 2003
    Reputazione:
    648
    BMW 320ci E46
    Io ho portato la mia piccola 320 coupe' con i 170cv originali della casa solamente tre volte in pista.
    Ho fatto solo Monza, In parabolica staccavo a 50metri, entravo diretto a 140all'ora col culo che fumava,ogni volta la sbandieravo per 80/100metri.

    Ero con pochi cavalli ma avevo bene in testa la distribuzione dei pesi tra l'ant e il post. Avessi avuto i 350cv dell'M sarebbe stato tutto molto piu facile
     

Condividi questa Pagina