Intanto grazie a tutti per le risposte già inviate. Il mio dilemma però continua: ho trovato a 61K un cabrio M3 inizio 2008 con 6.000 km perfetto (manuale, nAv, 19 pollici, pelle, PDC, frangiv, mai pista, ecc .. valore nuovo 85.000). Alla stessa cifra ho trovato solo M3 coupè usati con almeno 10.000 Km e poco accessoriati(nuovo scontato il max che ho spuntato è stato l'11% quindi intorno ai 72K con Pdc, Nav, 19, Dkg e poco altro. A me il cabrio sembra un ottimo affare, considerando anche che (credo) dovrebbe tenere di più il prezzo. Che dite? Grazie ancora !!
Scusate tutti, non sono ancora molto pratico di questo sito, avevo già provato a continuare sull'altro thread, ma non mi era sembrato di essere seguito. Chiedo venia per la spinaggine, ma se qualcuno mi risponde gli sarò eternamente ( .. o quasi!) grato. Grazie.
secondo me devi prima chiarirti le idee su cosa vuoi. Sono due filosofie talmente differenti coupe/cabrio che non puoi non decidere prima. Riccardo
la cabrio mi sembra ottima come prezzo.......(anche troppo forse!!)... ....cmq, opinione personalissima, la e93 in generale....non mi piace.....quindi io andrei sul coupè, ma se a te esteticamente piace, a quel prezzo, andrei sulla cabrio...
stai chiedendo ad altri che vettura comprare per te... ma comprati quella che ti piace! Un conto è chiedere differenze o info tecniche, un conto è chiedere quale consigliarti... Riporto tue testuali parole: "A me il cabrio sembra un ottimo affare, considerando anche che (credo) dovrebbe tenere di più il prezzo." (Comprare un auto e la parola affare sono due cose agli apici,si sa che un autovettura escluso casi rarissimi potrà solo calare di prezzo)
Ciao Besbravo, sono d'accordo con te sul fatto che mi dovrei prendere quella che mi piace, ma di fatto ... mi piacciono entrambe con in più il fatto che la cabrio è come avere due macchine in una. Ti faccio un esempio, se qualcuno mi chiedesse se prendere un A6 Avant o un Allroad (anche in questo caso macchine molto simili), gli consiglierei senz'altro la Allroad, avendole avute tutte e due la seconda ha in più il vantaggio di essere praticamente un SUV e quando vai sulla neve o sulle strade sterrate la alzi come un X5. Perdi qualcosa in velocità e accelerazione, ma sei ampiamente compensato dalla versatilità. Nel caso specifico dell'M quello che mi interessa capire è se a livello di prestazioni, tenuta, handling (e qui scendo sul tecnico) la cabrio sia a livello della Coupè o perlomeno "al 95% della coupè" e se i 200 chili in più si fanno sentire, non tanto come 0/100, ma come guidabilità (non andrò mai in pista, al massimo tirerò un po' nel misto o nei curvoni autostradali). In più, al di là del fatto che conconrdo con te che l'auto non è mai un'affare, credo che 61K per una cabrio perfetta con 5000 km presa da un privato che conosco piuttosto bene possano comunque influire sulla scelta (spendo meno della coupè nuova o perlomeno lo stesso prezzo di una coupè usata del 97 di qualcuno che non conosco. Tu hai la cabrio, come ti trovi? Se hai guidato anche la coupè, hai notato differenze significative nella guida? Ciao e grazie.
Se non sei interessato ad andare in pista e sei DAVVERO sicuro della bontà del cabrio usato che ti propongono, prendilo al volo! Io invece, se potessi scegliere, prenderei il coupè.
Se come me non hai intenzione di andare in pista e la tirerai solo su strada VAI CON LA CABRIO!!!!!! Anche se in versione e46 io le ho in tutte e due le versioni (anche se una diesel....) e sto cercando di vendere l'm3 coupè per prenderne una cabrio....
Se vivi in sicilia cabrio almeno recuperi in aperitivo al bar On-Air....se vivi altrove coupè ed hai una vera sportiva con bagagliaio...occhio che la cabrio ha i seidli dietro più stretti ed nel bagagliaio non entra una cippa
un cabrio che minimamente accessoriato viene 95k euro (come na maserati), pesa oltre 2 tonnellate e di per se come auto non e' lussuoso per quel che costa, e' imho un pessimo affare. se poi devo aggiungere, e' un controsenso un m3 cabrio: un auto da fighetti. io la vedo così. piu' per lasciarla fuori in bar della piazza che per usarla per quel che dovrebbe essere nata...ma forse e' nata proprio per questo pubblico. la coupe anch essa e' molto cara, ma sicuramente un maggiore value for money e si avvicina di piu' allo spirito per cui e' nata. per l uso che ne farei io, che sono uno scarso guidatore e che la userei di cattiveria solo per sparate sul dritto, potrebbe andarmi bene qualunque, tanto nessuna delle due verrebbe sfruttata a pieno dal sottoscritto. senza offesa, non prendertela, ma mi sa che nemmeno tu sei proprio un esperto, o un manicone terribile (sicuro, altrimenti non avresti mai aperto questo topic, e avuto sti dubbi): quindi prenditi la meno cara, purche' l usata ti dia sicurezza totale di qualita'.
a parte le battute, penso che l m venga sfruttata almeno per un 70% delle sue possibilita', forse e dico forse da un 30% della clientela..il resto imho e' poserismo.
...bè allora x le Ferrari? il 5% viene sfruttato il resto....sempre aperitivi da Bar dipende tutto dal budget purtroppo