Il diesel no! E tengo duro e che m'invidino tutti. Finchè avrò la forza. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Il diesel no! E tengo duro e che m'invidino tutti. Finchè avrò la forza.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da vins78, 1 Aprile 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Credo che tutto il tuo ragionamento converga in questa frase che ho estrapolato in modo mirato.

    La passione automobilistica, all'origine era a benzina.

    Ed io qui evoco le immagini di film mitici come "il sorpasso" e tutto quel mondo dell'italia dopoguerra.

    Quel mondo che ha dato vita ai grandi marchi automobilistici.

    Io, se non s'è capito, sto parlando di sensazioni e di brividi che possono esistere solo in certi contesti.

    Il suono è fondamentale. Non toglierli l'importanza che ha. Il diesel non ce l'ha.
     
  2. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Bene, questo è il TUO pensiero........ Ma la vera domanda è:

    Quindi??????

    Dove vuoi arrivare????
     
  3. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    L'M3 è troppo sportiva per essere usata quotidianamente. Non parlo di auto della domenica. Il 335i ha inoltre una dote rispetto all'M3. E' più discreto e si nota molto meno.

    Non voglio portare il discorso sulle vere sportive. Vorrei farlo rimanere su questa fascia di auto che possono essere usate quotidianamente, come faccio io.

    Faccio circa 35.000 Km all'anno.
     
  4. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Niente da aggiungere se non Reputazione positiva per te appena mi e' possibile!!!
     
  5. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Sto cercando di capire perchè in BMW hanno prodotto il 335d. Non riesco a posizionarlo sul mercato. Lo trovo in dissonanza.

    Oltre questo volevo urlare al mondo di quanto è esaltante il suono del 335i.
     
  6. Danca

    Danca Primo Pilota

    1.492
    98
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    2.762
    Bmw X5 3.0d 335i M-Sport
    Flames + Troll = guai.. :mrgreen:

    Ognuno ha i suoi gusti.. come giustamente han detto c'è chi preferisce la coppia e chi altro preferisce suond ed allungo.. :cool:

    Dopodichè quoto Boa e ti chiedo.. con tutto ciò dove vuoi arrivare? Il forum è già pieno di discussioni benza vs diesel.. :wink:
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lo stesso motivo per cui si produce un V8 3.9 litri da 245 CV e lo si piazza su una grossa ammiraglia quale la Serie 7, facendone la berlina diesel - di allora - più veloce al mondo.

    Fa parte del marketing. Alcuni modelli di punta sia essi benzina o gasolio hanno l'unico obiettivo di esser dei MOLOCH, ovvero dei punti di riferimento per indicare tutta la gamma.

    Il suono del 335 è lo stesso di tanti altri 6 cilindri biturbo. Ma ci sono persone che trovano altre priorità che non sia il suono, magari la guidabilità, il consumo, le emissioni, la possibilità di arrivare a casa con la schiena non a pezzi, etc etc.

    Il mondo è bello perchè è vario.

    Il 335d come - ancora peggio secondo il tuo punto di vista - il 635d, sono stati creati perchè è stato il mercato a richiederli.

    BMW fino a 25 anni fa non aveva una minima conoscenza del gasolio.
     
  8. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Il tuo intervento è interessante. Mi hai incuriosito ma non mi hai soddisfatto del tutto, però penso che tu possa farlo.

    Io non credo che il 335d soddisfi nessuna delle necessità, tra quelle che hai citato.

    Cercando di ragionare...

    L'unica che posso immaginare è:

    "Avere un auto potente ma poterla fare passare per auto aziendale, perchè è una diesel. Quindi do meno nell'occhio!"

    Cosa ne pensi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2011
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nulla di tutto questo.

    E' semplicemente un propulsore in grado di garantire grandi doti di silenziosità (stiamo parlando di un 6 cilindri), uniti a consumi relativamente contenuti per la classe di cilindrata a cui appartiene (un 335i consuma sicuramente di più di un 335d) e ad un mix bilanciato di prestazioni sul fronte della coppia motrice, della potenza e dello sprint "duro e puro"

    Non è una auto tipicamente aziendale, chi lavora con l'auto non prende un 335d spesso, ma ripiega su un più gestibile ed umano 318d/320d.

    Qui in europa c'è stato il boom della motorizzazione a gasolio che è diventato semplicemente più "sportivo" dell'equivalente a benzina proprio perchè su quest'ultimo non si è più innovato come un tempo.

    Ora il diesel ha raggiunto dei livelli di complessità ed innovazione molto elevati, si sta ritornando ai benzina.

    Ottica dowsizing, turbocompressori, iniezione diretta...etc etc etc
     
  10. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    splendida :mrgreen:

    in effetti la ditta me ne ha pagate due :lol:
     
  11. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Scrivi che il 335d è silenzioso ed ha consumi contenuti. E' un mix bilanciato di prestazioni.

    Il 335d è di fatto sbilanciato verso le prestazioni. E' un'auto molto potente che mal si sposa con in fatto di essere diesel.

    Non trovo che sia un mix bilanciato perchè se vuoi mixare consumi e potenza bastano 150 cavalli con i quali riesci tranquillamente a fare quello che ti serve in tutti i contesti. Non trovi?

    Ti faccio i complimenti perchè hai provato a ragionare, ed è quello che cercavo. Non so risponderti in merito all'evoluzione tecnologica ed il resto perchè non ho mai avuto modo di riflettere su quel fronte.
     
  12. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    ...........che poi un 335d non è che poi "suoni" cosi tanto male........
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    C'è stato un salto tecnologico. Il diesel odierno è stata l'idea "malsana" di avere la botte piena e la moglie ubriaca.

    Ed in parte c'è riuscito, dato che alcuni diesel sono "sportivi", hanno invaso LeMans, il gruppo AMG ha lanciato la sua prima vettura targata Affalterbach (C30 CDI AMG), e BMW ha lanciato questi modelli sportivi a gasolio. Notizie danno per prossimo l'arrivo della Serie 5 o X5 con il diesel "tri-turbo" che sarà marchiata anche Motorsport! (M50d).

    Quindi è anche il concetto di diesel che si è evoluto e si è spinto verso prestazioni, anche grazie al common-rail, che mai avrebbe potuto raggiungere!

    Qual è la quadratura del cerchio?

    La domanda come sempre banale ha una risposta che è....banalmente errata.

    La risposta è dipende.

    Dipende che cosa ci si aspetta da un motore a gasolio, cosa si aspettano i costruttori, e sopratutto se questo trend della corsa alle prestazioni dure e pure si invertirà.

    Cosa che sta già avvenendo comunque e sono sicuro al 99% che il diesel si ridimensionerà di molto dal 2012 in poi. (avvento delle norme Euro6 ndr)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ora il 335d è diventato un aborto ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />^_^..meglio un bel 318i :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ma dai....non lo avrei mai detto.....:mrgreen:

    Allora se senti una M cosa fai? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />^_^ :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il 335d fa proprio schifo.....dovrebbero toglierli dal mercato i diesel.....:lol::lol:

    Edit: fantastici questi thread senza senso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    con tutto il rispetto,ma in effetti a cosa servono i diesel me lo domando!

    consuma meno? meno di un benzina alimentato a benzina.

    ma se il benzina è alimentato a gas costano uguale.

    solo che il benzina è meglio.

    è chiaramente solo una questione di marketing.

    falso anche il motivo di poterla immatricolare auto aziendale.

    io stesso(sono artigiano)ne ho avute più di una a benzina intestate come ditta.

    purtroppo ho voluto provare anch'io ad avere l'auto diesel.

    è la prima e l'ultima volta in vita mia:evil:

    nonostante la mia tenga il passo di auto molto più moderne e costose,confronto a un auto a benzina è un camion.

    i diesel sono dei rottami,rumorosi e vibranti(confrontati con propulsori analoghi a benza)

    anche la coppia di cui tanto si parla...

    la precedente auto a benzina che avevo aveva 10 cv in meno e 140(centoquaranta)Nm di coppia in meno del mio bmw diesel. solo che andava molto di più:wink:
     
  17. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Infatti a me la macchina di Matteo non piace!!!:eek:

    Per me va quasi troppo forte il mio 320d :haha

    In ogni caso :wbmw
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2011
  18. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    "Il mio thread senza senso" è criticabile quanto le tue 2 risposte buttate li alla faccia di chi ha perso tempo a ragionare.

    Leggi bene i messaggi cercando di capire il senso di tutto. Sempre che tu sia abbastanza maturo da capire.
     
  19. vins78

    vins78 Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    172
    320d
    Ho tagliato molto del tuo messaggio ma mi piace il modo in cui hai ragionato. Mi sento in pieno accordo con te nella frase riportata.

    Penso che il diesel sia partito con un obiettivo che con il tempo hanno modificato per "vendere" più auto.

    Sono dell'idea che un diesel che abbia troppi cavalli e che consumi quasi come un benzina (con tutti gli altri lati negativi del diesel) non debba esistere sul mercato.

    Vedi che torno al concetto di "aborto"?

    Io non volevo offendere nessuno e nemmeno mi aspettavo che tutti capissero quel termine. Prima di scriverlo ci ho pensato moltissimo.
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Non riusciresti però a trovare un'alternativa valida e conveniente ad un motore come l'N47. Contando di avere circa 220cv da gestire con consumi medi di 16.3km/l.

    Il mio riferimento per un motore 2.0 benzina a GPL è di circa 9km/l di consumi medi con circa 150cv. Quindi non è così semplice il discorso.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina