il debimetro

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da forna, 29 Gennaio 2008.

  1. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Io penso proprio di sì, perchè di quelli compatibili ogni modello è adattabile a più auto.
     
  2. Jac320ci

    Jac320ci Collaudatore

    253
    3
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    20.099
    Bmw 320ci 170hp -- Zx6-r 636
    ](*,)](*,):-k
     
  3. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Purtroppo non posso aiutarti più di tanto perchè non sono esperto di benzina. Uso diesel da cinque anni.
     
  4. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 d touring sport
    domani la porto e se sono onesti:rolleyes: me lo cambiano altrimenti li mando a c....re :evil:
    tanto ho fatto un segno di riconoscimento sul dibimetro cosi sono certo che lo hanno cambiato oppure no vi saprò dire come è andata (speremo ben):-k
     
  5. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 d touring sport
    lo appena ritirata mi hanno cambiato le quattro candelette e hanno detto che smontando i collettori per la sostituzione hanno visto che c'erano dei tubicini della pressurizzazione che qualcuno aveva qualche crepa e forse dipendeva da quello il famoso problema sui 2000/2200 giri adesso devo solamente provarla e speremo ben
    per il discorso che mi si accendeva la luce con disegnato il motore dice che dipende dalle candelette bruciate(io non ci credo)adesso attendiamo un pò di clima caldo e spero che non si riaccenda più vi terrò aggiornati ciaoooo
     
  6. RickyTI

    RickyTI Collaudatore

    472
    5
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    33
    Honda Civic 2.2 SPORT I-CTDI
    dai che sono curioso di sapere comè và la macchina forna.., che pure io sono indeciso se sostituirlo o meno il debimetro...sempre chè sia quello...
    però intanto lo misuro....
     
  7. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 d touring sport
    in che senso lo misuri???
     
  8. RickyTI

    RickyTI Collaudatore

    472
    5
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    33
    Honda Civic 2.2 SPORT I-CTDI
    misuro se il debimetro funziona a dovere, ecco cosa diceva christian72 per misurare correttamente il debimetro:
    togli lo spinotto, cerca di infilare 1 filo sottile nella femmina corrispondente al pin 5, richiudilo.
    poi metti puntale rosso sul filo , puntale nero su una buona massa ed accelerando misuri i volt..
    se non superi i 4v/4,2v hai prbl.

    io l'ho fatto pochi minuti fà con ledogme e secondo me il mio va bene, ecco i dati rilevati con il tester digitale:
    a motore spento segna 1.01 V a motore acceso 1.74 V e al massimo 4.18 V aspetto anche conferma da christian però..:wink:
     
  9. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 d touring sport
    farò anche io questa prova appena hai conferma da christian72 fammi sapere grazie 1000
     
  10. dcucurac

    dcucurac Kartista

    94
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D Touring
    Vi racconto la mia esperienza relativa a cali di prestazione su e46 320D.

    Da qualche tempo avevo un calo di prestazioni, il classico buco tra 2000 e 2500 giri, quindi pensando al debimetro (la mia 320D del 2002 adesso ha 65K Km) l'ho smontato e pulito con liquido secco pulisci contatti. Rimonto il tutto e ...delusione!
    la macchina va meno di prima.

    Smontando il tubo di plastica dove e' alloggiato il debimetro, avevo trovato la guarnizione in gomme posta sulla turbina (sembra una di quelle guarnizioni che si mettono sullo scarico a parete per infilarci il sifone del lavandino) aveva una lesione, pero' non avendone un'altra l'ho rimontata ugualmente.
    In pratica, a lavoro ultimato si sentiva un fischio anomalo della turbina, che aumentava all'aumentare dei giri, ma lo si avvertiva solo con il finestrino aperto.
    La macchina aveva vuoti di accelerazione tra 2000 e 2500 giri proprio come prima ma ancora di piu'.
    A questo punto sono andato in bmw a procurarmi la guarnizione nuova, l'ho montata ed ora la macchina va alla perfezione.
    E' prontissima, non ha vuoti e sembra anche un po' piu' silenziosa di prima.
    Per cui, ritengo che alcuni casi di carenza di prestazioni, specie se accompagnati da strani fischi e sbuffi del turbo, possano essere imputabili anche alla guarnizione di tenuta tra tubo del debimetro e turbina, risolvibili con 8 euro di spesa.
    Ciao
     
  11. RickyTI

    RickyTI Collaudatore

    472
    5
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    33
    Honda Civic 2.2 SPORT I-CTDI
    grazie per il tuo racconto preziossimo, sicuramente farò un controllo appena possibile...
     
  12. RickyTI

    RickyTI Collaudatore

    472
    5
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    33
    Honda Civic 2.2 SPORT I-CTDI
    ciao , ecco cosa gli avevo scritto a christian e cosa mi ha risposto..

    IO:
    praticamente a motore spento segna 1.01 V
    a motore acceso 1.74 V
    andando, ho fatto un giro dell'isolato, al massimo sono arrivato a 4.18 V

    risposta di christian:

    ok ora i conti tornano: il tuo debimetro ha un'efficienza residua del 60% circa.. un pò fiacco è ( al max dovrebbe andare a 4,6/3,7v )
     
  13. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Io quando ho misurato il mio prima di cambiarlo avevo una efficienza del 40%.
     
  14. RickyTI

    RickyTI Collaudatore

    472
    5
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    33
    Honda Civic 2.2 SPORT I-CTDI
    ma quando l'hai cambiato hai sentito la differenza?
     
  15. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 d touring sport
    mi ha detto christian72 che sulla mia non posso, ci vuole l'oscilloscopio.
     
  16. pitboy

    pitboy Secondo Pilota

    720
    6
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.472
    Bmw 320d e90
    Certo che si è sentita. Mi sembrava di avere un 330 a confronto.
     
  17. RickyTI

    RickyTI Collaudatore

    472
    5
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    33
    Honda Civic 2.2 SPORT I-CTDI
    azz!!! allora lo cambio pure io :mrgreen:
     
  18. forna

    forna Collaudatore

    361
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320 d touring sport
    :wink:ciao pitboy il dibimetro che hai cambiato lo hai preso originale o ??? :-ke quanto lo hai pagato:-k
     
  19. RickyTI

    RickyTI Collaudatore

    472
    5
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    33
    Honda Civic 2.2 SPORT I-CTDI
    anche a me interessa saperlo :mrgreen:

    su ebay c'è ne sono parecchi che vendono i bosch equivalenti all'originale...e costano sui 100 euro comprese le spese di spedizione..
     
  20. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva

    in grassetto ho commesso errore di battitura: i valori corretti sono 4,6/4,7v. Il tutto s'intende in marcia con carico.
    Se si effettuano le prove a folle anche 3,9/4,1 si possono prendere x valori accettabili visto che il flusso d'aria ( a folle) è esiguo data la scarsa portata della turbina che non è in pressione.

    I debimetri a 4 contatti x i modelli post gennaio 2004 se malfunzionanti metteteli originali sennò spenderete i soldi 2 volte ed addio risparmio che vi eravate prefissati, le argomentazioni sono presto dette :
    1) esistono debimetri di sottomarca low cost
    2) molti disonesti riportano a nuovo roba usata
    3) esistono perfetti falsi provenienti dall'oriente

    Ai punti 1-2-3 la durata è imparagonbile ad un ricambio originale.
    Se dovessi consigliare qualcuno lo indirizzerei in concessionaria dove sulla riparazione e annesso ricambio si ha diritto ad una garanzia di almeno 1 anno ( forse 2).
    Quanto detto [imho]
     

Condividi questa Pagina