Oggi una pigna è caduta sulla macchina mentre stavo passando (è un periodo un po' sfigato ... me ne capitano di tutti i colori) e lo ha abbozzato tipo grandine (domani faccio foto e la posto). Spero che il carrozziere lo possa riparare senza riverniciare come si fa con la grandine, ma mi è venuto il dubbio che il cofano possa essere di alluminio e non di acciaio. Che mi dite?
non mi risulta essere in alluminio però lo puoi riparare senza verniciare, se il danno non è troppo profondo
Che io sappia quello della X1 è di alluminio. Avendo la piattaforma da TA serve per ridurre il peso all'avantreno. Non credo quindi che mamma biemme abbia affrontato la spesa maggiore sulla 2er TP, con motore e cambio disposti diversamente e con ripartizione pesi già 50:50.
ne ho visti anche di peggiori tirati su senza verniciare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Speriamo, comunque domani vedo con una calamita se il cofano è di acciaio. L'appuntamento con il carrozziere dovrebbe essere per il 28 e mi ha detto che dovrebbe venire una 50ina di € (più altri 35€ per una piccola sportellata e già che ci sono gli faccio mettere a posto con il kit di ritocco vernice alcuni puntini di vernice saltati sulla fiancata e sul cofano e per questi ha detto che dopo aver messo la vernice la pareggia con la carta vetrata, lucida e non si vedrà più niente ... speriamo)
esatto; a volte i costruttori fanno economie veramente meschine; ricordo sulla vecchia Clio II 1.6 16 V,( così come sulla 2 RS) cofano in lega di alluminio che permetteva di risparmiare 5 kg; al restyling eliminati su entrambe le versioni, ritornando all'acciaio e si sente quando si apre il cofano; tra le macchine medie l'Audi A 3 ha il cofano motore, i parafanghi anteriori e il sottotelaio in lega leggera; circa 20 kg risparmiati sull'avantreno; sulle BMW mi sembra che la M 2 e la M 4 abbiano alcuni elementi della carrozzeria in lega saluti