Il Club delle Sportive

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da Razor9310, 31 Agosto 2009.

  1. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Dopo aver raffreddato hanno ripreso il bite inziale?
     
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    si, si, ma non avevano perso efficacia, hanno iniziato a fischiare, poi ho rallentato perchè ero entrato in centro abitato ed avevo davanti un' auto; dopodichè ho fatto 30km ancora per tornare a casa ed era tutto a posto.

    Ho paura perchè con la BMW le pastiglie dietro mi eran durate due settimane :lol:
     
  3. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Se rispondono ancora bene al pedale, non vedo il motivo per cui si debbano essere vetrificate. Il fischio non implica la vetrificazione.:wink:
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Grazie; è che non l'avevo mai sentito fare e giusto perchè è nuova ho voluto preoccuparmi....

    Mi piace un sacco sentire il fischio, fa molto reeesing :mrgreen:
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ti potrei dire adesempio che la monopmpante con le vibrazioni ha un minore ritorno della pastiglia, pensi che possa essere una caratteristica importante per chi deve guidare una macchina stradale e non sa cos'è una "pompatina"?
     
  6. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Secondo me tu freni un pò troppo...

    Avendo la fortuna di guidare un cambio manuale, io principalmente userei freno motore e cercherei di far entrare a forza la vettura :mrgreen:, piuttosto che usare vivacemente il freno.

    Con tutto stock su una 120d automatica, purtroppo nelle curve devo usare tantissimo il freno, anche perchè bene o male il cambio automatico, in modalità sequenziale, non fa un cazz di bene in niente, nè in scalata nè in cambiata. Infatti dopo i primi quattro-cinque km intensi, il pedale diventa molto più spumoso e la frenata diventa meno modulabile, oltre a diventare meno efficace ](*,)

    Invece, e qui potrei benissimo non far testo, in quanto quella che sto per mettere avanti non è nemmeno degna di chiamarsi auto, e non potrebbe entrare in questo topic neanche per meriti, se le mettessero sotto due turbine e la facessero schizzare a 1000 CV :lol:

    Sto parlando della Seat Arosa (ma questo qui parla sempre di 'sta cesso di macchina???? :lol::lol:)...

    Beh fatto sta che con questa, per il momento, ho scalato diverse montagne senza sentire nessuna puzza di bruciato ai freni (mi spiego.. nessuna puzza molto intensa :mrgreen:) e con una marea di modulabilità fino alla salita/discesa del rupe.

    Uso praticamente quasi sempre il freno motore, e butto la macchina nelle curve fin dove può. Assetto, gomme lisce, e sospensioni morbide permettendo :rolleyes:
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    a prox cambio pastiglie, col disco con scalino, non farle smussare agli angoli, avrai tutto il reeesing fischio che vuoi:mrgreen:
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questa mi mancava :-k

    A me sembra che l'impianto originale tenga alla grande, c'è sempre di meglio (ovviamente), io propenderei per Project Mu HC+ che sono un ottimo compromesso tra la pastiglia stradale e la racing :wink:
     
  9. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Sempre approposito di freni e di GT-R, ieri stavo sfogliando il manuale della GT-R MY11 e contiene uno specifico avviso sulle crepe sui dischi.

    Se interessa stasera vi riporto il capitolo.
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Infatti hai criccato i dischi.:wink:

    Se avessi avuto la pastiglia giusta ti sarebbe capitato ma quando i dischi si sarebbero avvicinati al limite del consumo.
     
  11. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    riporta riporta
     
  12. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Su strada non esistono i cordoli, nè delle sconnessioni simili che potrebbero far arretrare i pistoncini. E' più un discorso legato alla pista. Se le fisse sono più sensibili a questo fenomeno, sarà cura di chi va in pista dare la "pompatina" dopo una scordolata. Tra l'altro, mono o pluripompante, io dopo essere passato su un cordolo le accosto sempre, a prescindere da tutto il resto.
     
  13. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    La Z4, la 3.0 si lo so per certo la M non lo so, ha un sistema che avvicina le pastiglie ad ogni rilascio del gas!
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Figata.
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non diciamo stupidaggini i dischi della GT-R non si criccano, quelli a cui si sono criccati non sono capaci a frenare :mrgreen:

    P.S.: cerco qualcuno che mi insegni a frenare :cool:.

    E' quello che ho sempre sostenuto, secondo me hanno risparmiato, e non è un caso che sulla MY2011 ci siano modifiche sostanziali.
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Penso sia un dispositivo integrato nel dsc, che riconoscendo un rapido rilascio dell' acceleratore (e quindi una situazione di emergenza) le avvicina al disco per renderle pronte alla successiva frenata
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Su strada? Non so dove guidi tu ma io già solo per arrivare a piazza euclide devo fare la parigi-dakar delle buche.
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    L'ho so che l'hai sempre sostenuto ma non è una questione di risparmio, il problema non è il disco ma la pastiglia e la pastiglia della GT-R è un'ottima pastiglia stradale.

    Solo che se utilizzata in pista va fuori temperatura e manda anche in crisi il disco, le pastiglie stradali sono più morbide di quelle da pista, per avere una migliore efficienza a freddo, per non fischiare e per avere un grip elevato in tutte le condizioni.

    Una pastiglia racing ha una mescola più dura che fischia ma che sopporta altissime temperature e ha un coeficiente di attrito inferiore, tutto questo per sopportare meglio il calore e non stressare il disco.

    Oggi le mescole sono migliorate tantissimo, una Pagid RS29 o una Ferodo racing 2.11 potrebbero essere impiegate anche per uso stradale con nessuna controindicazione a patto di accettarne il maggiore consumo.

    Chi va in pista le monta ed è contento.
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Si frena con i freni, non con il cambio!

    Spesso la prima curva dopo un "taglia" si va lunghi....:eek: #-o:lol: :wink:
     
  20. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Quindi, se sono in quarta a 120 e devo fare una curva a 60, freno tanto, arrivo a 60, metto la terza e vado, e non freno poco, scalo terza e rifreno un poco dopo il freno motore e arrivo a 60 e vado?
     

Condividi questa Pagina