Il Club delle Sportive

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da Razor9310, 31 Agosto 2009.

  1. Daniele _88

    Daniele _88 Kartista

    116
    0
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    M3 v8, Ferrari 430, 997 turbo
    Grazie luccicanza.....
     
  2. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    :-s
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Ciao ragazzi, approfitto per augurare a tutti quelli del Club un 2011 pieno di cv e di traversi!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    io ci proverò con la bestiaccia che mi sono comprato!

    ho fatto dei drift pazzeschi nei parcheggioni con la pioggia che sta affliggendo Milano ultimamente!!!

    e devo anche ammettere che una volta me la son fatta sotto perdendo aderenza su una curva!

    certo che bisogna saperla ammaestrare la 911 altroché!!! ](*,):wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. walter74

    walter74 Primo Pilota

    1.148
    121
    18 Settembre 2010
    Reputazione:
    25.831
    bmw e46 320cd
    complimenti,bella bestiola!:wink:
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Parlando con la portinaia...

    Ragazzi, reduce da un fantastico corso "Guida sicura ghiaccio e neve" a Livigno, ho fatto qualche chiacchera con un ragazza che si occupa oltre che dei corsi di curare le vetture usate. Bene, parlando di prestazioni -e notando che le 135i montavano i freni performance- siamo finiti a parlare di freni.

    Per sua stessa ammissione, i freni delle Bmw (nessuna esclusa) sono inadeguati all'uso in pista. Vediamo nello specifico.

    Per contratto la "Guidare&Pilotare" non può montare materiale non originale Bmw sulle vetture. In pista dispongono, tra le altre, di numerose M3. Bene, nelle piste come Monza (ma grossomodo anche a Misano), i freni sono il punto dolente di ogni vettura. Al punto che debbono essere limitati i giri consecutivi.

    Pastiglie cotte, dischi storti etc. Ogni anno riempiono un cassone di 5000kg di ghisa. Spaventoso.

    Infine, l'outsider. Anche Porsche organizza corsi sportivi ma la differenza è che loro riescono a fare 10gg con gli stessi dischi. E non stiamo parlando di carboceramici, ma di tradizionali.

    Sono rimasto senza parole. Allora, perchè Bmw non investe maggiormente nel capitolo impianto frenante?
     
  6. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Domanda correlata, da che rapporto cv/impianto frenante le BMW si trovano disadeguate?

    Mi spiego, solo le tanto cavallate sono sottodimensionate a livello freni, o vale per tutte?
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Allora, nello specifico si parlava di 135i, 130i, M3.

    Capitolo a parte per M5 ed M6, dove la situazione era a detta loro "assolutamente disastrosa", tanto che ogni 4 giri era prescritto un giro senza usare i freni per riportare le temperature entro valori ragionevoli ed evitarne il collasso. Tali vetture vennero rimandate in Bmw perchè inadeguate per i corsi comunque.
     
  8. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Non era un mistero che i freni stock avessero questa resa, o sbaglio?

    Sempre riguardo ai freni, che sta succedendo quando in frenate lievi le pastiglie fischiano mentre in frenate più intense non emettono alcun suono?

    Parlo di uso stradale su auto da circa 1150kg (auto + 2 persone)
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Hai centrato il problema, la Bmw non consene che siano utilizzati materiali diversi, per quanto riguarda la M5/6 omologarono una pastiglia per uso sportivo/pista che attualmente è lo stesso tipo che io monto sulla M3, la Pagid RS19 che si adatta benissimo alle caratteristiche del disco originale e con le quali non ho mai avuto problemi di freni, nemmeno a Vallelunga con le Slick dove faccio un turno intero (12giri) senza mai raffreddare e con staccate da 1,2g di media.

    Per la M3 la Bmw ha omologato una pastiglia sportiva, ma non più la Pagid bensì la meno performante Textar che non ha le stesse caratteristiche e tanto meno la stessa efficacia.

    Confrontare poi una Porsche con la M3 rimane una forzatura, per lo meno a livello di freni, la Porsche pesa mediamente 150kg in meno di una M3 ed il peso non fa sconti sui freni.

    Per quanto riguarda i corsi devi tener presente che la maggior parte delle persone che vanno in pista non sanno utilizzarli e questo causa vari problemi all'impianto, un disco ad esempio si piega non per un eccesso di temperatura ma per un raffreddamento sbagliato.

    Per quanto mi riguarda non ho mai sentito la necessità di cambiare l'impianto frenante, con i dischi originali e le Pagid RS19 faccio 35000 km prima di cambiare i dischi ed almeno 12 track day, questo per far capire la bontà dell'mpianto frenante e sono uno tutt'altro che fermo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2011
  10. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    sborone :cool::mrgreen:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Significa che la pastiglia ha una mescola dura o si è indurita (vetrificata) e vibra emettendo un fischio, basta fa una decina di frenate impegnative per riportarla in piena efficienza e farla smettere di fischiare, oppure si utilizzata una pasta ramata da interporre tra pistoncino e pastiglia per attutire le vibrazioni.
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Il tuo discorso è giusto, però vorrei evidenziare le seguenti cose:

    1. Per quanto riguarda il confronto Porsche vs. Bmw non è in termini assoluti, ma solo una evidenza su chi lavora a livello di meccanica sulle vetture usate nei corsi: la scelta dei materiali/soluzioni tecniche Porsche permette tempi medi di manutenzione più lunghi.

    Stiamo comunque parlando di gente che frequenta dei corsi di apprendimento: tanto sulle Bmw quanto sulle Porsche.

    2.I freni Performance sono sviluppati da Brembo ed adottati giocoforza sulle 135i per migliorare la soluzione. La superficie di scambio pastiglia-disco è più ampia nel caso del kit performance e per questo consente una distribuzione migliore del calore.

    3.Un impianto efficiente e performante non ha costi proibitivi rispetto ad un impianto "standard" di una 135i o una M3. Tuttavia, i freni sono sempre stati la nota dolente di tutte le Bmw, ed è una certezza. Anche sulla mia 320d la frenata non è ne' comunicativa ne' realmente efficace.

    4.Il tecnico in questione mi ha detto che la soluzione è molto semplice: impianto frenante AP per avere ottime prestazioni nell'uso in pista e meno problemi.
     
  13. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Chiedo un parere o meglio una opinione:

    Ieri tiro fuori la macchina e noto nel parafango ant. destro la mancanza delle listelle di plastica che fungono dal convoglio dell'aria per il reffreddamento dei freni. Tutte completamente rotte. Al posto della presa d'aria mi trovo praticamente un buco.

    Secondo voi cosa può esser stato di così forte da rompere dei listelli di plastica? Non spezzarli romperli proprio.

    Ho chiamato in concessionaria velocemente e mi hanno detto che può essere un cordolo preso forte, ma mi sembra eccessivo. Io penso ad una sassata generata dalla ruota. Voi cosa ne dite?
     
  14. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Paolo ma quant'è bella la FF??

    A me piace tantissimo.
     
  15. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Anche io la trovo una vettura molto riuscita. Guardandola bene ho messo da parte la diffidenza iniziale e la trovo nella sua innovazione molto bella ed interessante. Speriamo che dietro al volante sia anche più coinvolgente della Scaglietti che mi ha sempre lasciato un pochino freddo. Il motore nuovo c'è, questa TI innovativa anche. Speriamo. Rimane sempre un bel macchinone pesante, ma parliamo di una due più due.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2011
  16. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    La linea alla finfine non mi dispiace, anche se non ne sono convinto fino in fondo, l'idea di una Ferrari 4x4 invece mi fa rabbrividire :confused::eek:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Daniele _88

    Daniele _88 Kartista

    116
    0
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    M3 v8, Ferrari 430, 997 turbo
    Il problema delle bmw comprese m5 m6 ed m3 ( io le ho avutte tutte) è la pinza flottante....... Ma vi rendete conto?! Sulla mia m3 v8 ho cambiato le pasticche ant la settimana scorsa da un meccanico che fa solo ferrari... da fuori sembra una pinza enorme poi smontata ci siamo accorti che le pasticche sono quelle di una opel astra... O di una punto.... Questo è il problema..... La dimensione delle pasticche e la conformazione della pinza! Flottante come la ferrari mondial del 1980..... e como circuio chiaramente x che ha un solo pistoncino. Mi hanno preso in giro tutti dentro l'officina.....e scherzando mi hanno messo vicino una pinza di un 348 che già era ha 4 pistoncini e doppio circuito!

    Poi condivido su chi dice di ap racing... Sono impianti eccezzionali... Ma brembo è brembo....!!! È la prima nel mondo! È una delusione che una macchina con 420 cv come la m3 e molto pesante usi ancora le pinze flottanti..... Che schifo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2011
  18. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...guarda che brembo e ap racing sono la stessa cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Daniele _88

    Daniele _88 Kartista

    116
    0
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    M3 v8, Ferrari 430, 997 turbo
    Se è x Questo anche marchesini è della brembo.... Ma ap racing è stata acquisita pochi anni fa, ma erano già famosi gli impianti ap anche quando era inglese al 100%. Dopo l'acquisto da parte di brembo possono soltanto essere migliorati!
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Aggiungiamoci anche SABELT :wink:
     

Condividi questa Pagina