Il Club delle Sportive

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da Razor9310, 31 Agosto 2009.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.239
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Come ti invidio.=P~
     
  2. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    A me lo ha detto la STI,che ha molto gradito il passaggio alla 100 e non è più esplosa per fortuna,sulla M3 ho notato un girare meglio ai bassi giri,e una leggera diminuzione dei consumi in pista.:wink:

    Ma sono anche dell'idea,che qualche benzinaio faccia come tu dici,in mezzo a tanti il furbo c'è sicuro
     
  3. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    In effetto erano in tanti,ma non mi è mai piaciuto più di tanto l'essere così in vista,cercavo sempre di parcheggiarla a vista dalla finestra della mia classe (in effetti andare a scuola con una Subaru blu e cerchi oro è un attimino vistoso),ma mi piaceva troppo usarla,appena l'ho presa,per i primi mesi,studiavo fino alle 4,poi prendevo la macchina e giravo fino a sera,tutti i giorni,quando l'ho guidata la prima volta,che era mia,non ci credevo,troppo bello!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    E chi ci dice che i serbatoi di qualsiasi benzina (comprese le speciali) sono sempre puliti, non vi siano residui di acqua (o la benzina non sia stata addirittura diluita con acqua)?

    Non si tratta solo dei serbatoi dei benzinai, ma si pensi anche al trasporto.

    Quella delle benzine speciali IMHO è una gran cavolata.
     
  5. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Sono anche io dell'idea che spesso si tratti d'effeto placebo. Della serie, quelli che fanno il pieno di V power e sentono subito che gira meglio. D'altro canto penso che alla lunga, ovvero mettendo sempre 100 ottani, qualche miglioramento ci sia. Soprattutto dicono sui motori turbizzati.
     
  6. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36

    Ti ci metterei la firma,ho speso una barcata di soldi su questo discorso sulla STI e vi assicuro che la V-Power,dove la facevo io almeno,è differente dalla 95,la macchina ha smesso di battere in testa e non si è più rotta :wink:
     
  7. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Infatti come ho detto se usi SEMPRE la 100 ottani, oltre ad esser utile nel tuo caso per preservare il motore (tanti motori mapatti poi vogliono solo 100 ottani), possa dare miglioramenti prestazionali. 5 ottani in più son sempre 5, o addirittura 7 per quella nuova.

    D'altro canto se fai un pieno di V power ogni morte come faccio io, il beneficio penso sia pari a 0.
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vi assicuro che su una macchina ben mappata la differenza di benzina si sente eccome, i benzinai che hanno le benzine speciali sono molto controllati, ho visto io personalmente almeno due ispezioni in sei mesi dal mio pusher di v-power.

    Dato che questa benzina arriva con delle autobotti specifiche, si ha anche una maggiore garanzia sulla qualità della benzina e delle cisterne.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.239
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io ho fatto solo una volta la v-power diesel sulla mia cooper d.

    L'auto era praticamente vuota, sono arrivato al benzinaio in riserva della riserva, quindi il mischiamento è stato ridotto.

    Devo dire che i miglioramente c'erano. Non so sui consumi, ma sulle prestazioni si.
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    No, aspettate, oggi ero di fretta e non mi sono espresso bene.

    Io non dico che le benzine speciali siano una "truffa". Anzi, riconosco che in teoria sono di qualità superiore e:

    - in teoria aumentano le prestazioni del motore di un 2-3%

    - in teoria "sporcano" meno il motore.

    PERO':

    - la qualità delle benzine speciali, di fatto, è scarsa, nonostante i controlli. Spesso contiene acqua. Data la pressoché equivalenza delle benzine speciali a quella obbligatoria spesso si fanno i test delle vetture da rally usando le benzine speciali (costano meno). Alcuni team, con rimedi molto semplici, cercano di eliminare l'acqua dalle benzine e solitamente se ne toglie quasi un bicchiere a tanica.

    - quanto alla maggior longevità del motore, tutto può essere, però se mangiassi sempre in una bettola non è detto che muoia davvero prima che se mangiassi sempre in un buon ristorante.

    Ricordiamoci che le vetture gruppo N (fino a N3) usano benzina tipo "A", ossia la 98 RON e si tratta di motori che girano sempre al massimo...

    Una piccola considerazione finale: le prestazioni maggiori che può dare una buona benzina sono nulle rispetto ad un piede destro pesante.

    Ergo: meno pippe e più piede!:mrgreen:
     
  11. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    parlate parlate...intanto qui da me nn so nemmeno che è sta v power o v power diesel.....le benzine speciali non ci sono..nemmeno i diesel speciali....
     
  12. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Sai sulla mia Focus RS vettura gruppo N da pista quanti cv di differenza ci sono tra l'agip 98 ottani e la shell V-power??

    E tra la Shell v power e la magigas 102??

    PS . stiamo parlando di rilevazioni fatte al banco prova motore.
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    No, molto interessante, illuminami!:mrgreen:

    Considerando che la v-power dovrebbe esser 100 ottani se non mi sbaglio..
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Io ho come l'impressione che non si sappia bene di cosa si stia parlando.

    Esistono le benzine a 98 o 100 o 102 (l'aral al distributore in tutta europa, tranne che in Italia) o addirittura le benzine racong tipo magigas e non sono delle semplici benzine alle quali viene aggiunto un additivo tipo octan booster.

    O per lo meno le 98 si, ma le 100 e le 102 hanno una benzina più "raffinata" e con un'aggiunta di componenti chimici a volte ossigenati a volte antidetonanti a seconda dellle caratteristiche specifiche di impiego.

    Il semplice numero di ottani significa ben poco anche perchè spesso è un'obiettivo che si prefigge di raggiungere ma non è detto che la blusuper sia effettivamente a 98 ottani.

    Al contrario con la shell o la tamoil o ancora l'aral, la benzina è ossigenata quindi la prestazione non viene da un numero di ottani maggiore (ci sono delle centraline che non sarebbero nemmeno in grado di adeguarsi con la carburazione) ma dal fatto che sono delle benzine specifiche che bruciano meglio e ad alto contenuto di ossigeno, se poi ci stanno anche degli additivi detergenti, ben vengano.
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Lo scalino grosso è tra 95 e 98, non tra Blu Super (98) e V Power.
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Infatti io non ho parlato di ottani, ma semplicemente di benzine "speciali".

    E mi sono limitato a dire che quelle vendute spesso (non sempre, per carità) non sono di ottima qualità, cosa che ho "toccato con mano".

    Mai detto che non sono di qualità superiore.

    E infine ho espresso il mio parere che su auto da strada, per semplici appassionati di guida, le benzine speciali danno vantaggi minimi.
     
  17. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Ca..o Nicola nei sai una più del diavolo. Proprio un uomo da sposare:mrgreen:. Quindi tornando al mio discorso iniziale d'ora in poi faro bere Tamoil che costa come la 98, ed è buona come la V power.

    Son d'accordo.:biggrin:
     
  18. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    No,non è che può essere, sulla STI mi è successo in prima persona, testimoni Mariotti Daniele e Soretti Mauro che mi hanno riparato la macchina, quest'ultimo uno dei maggiori esperti italiani sulle Subaru, la rottura delle teste e del pistone è stata dovuta alla 95 ottani, da quando ho usato la 100 non ho mai avuto un singolo problema ne di battiti ne di nient'altro, ergo la differenza c'è, non tanto come prestazione, ma come caratteristiche tecniche c'è tutta.

    Se mi chiedi se la macchina va più forte, ti dico no o quasi, se mi chiedi se la macchina gira un filo più liscia ti dico si.

    Sull'ultima frase ovviamente sono sempre d'accordo :mrgreen:, ma almeno 98 ottani metteteli in ste macchine, che rompere il motore in scia a una Maserati GT in 5° piena non è piacevole :rolleyes::wink:
     
  19. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Infatti ben detto. il nostro motore mappato con specifiche da pista, con la 98 fa 349 cv a 5700giri, con la V-power ne fa appena 4 in più 100 giri prima. La coppia è la stessa. Con la Magigas 102 che è una benzina "ossigenata" i cavalli sono 364 ma a 5500 giri e la coppia arriva 200 giri prima ma aumenta di 3 kgm. Poi esistono benzine fino a 120 ottani con alti contenuti di ossigeno ed anti detonanti.

    La magigas 102 costa 3,2 euri al litro.

    Però vi dico che quando metto la Tontoil 100 sulla GTR la differenza si sente tanto ...con la Shell no.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  20. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    ecco,questo è un dato interessante,per capire la bontà delle varie marche :-k
     

Condividi questa Pagina