Il Club delle Sportive

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da Razor9310, 31 Agosto 2009.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    In parte hai ragione, ma ciò non spiega alcune scelte di marketing sbagliate.
     
  2. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    alcune per me sono comprensibilissime...tipo il non produrre la nuova fulvia...sarebbe stato un bagno di sangue.....chi a 40.000€ compra una Lancia e non una BMW o una Mercedes?stesso discorso per la Kamal,il prototipo di SUV dell'Alfa Romeo..ormai sono marchi con immagine offuscata,non sono più considerati "Premium" come una volta,oltre al fatto che non una grossa rete vendita.Ad esempio,BMW e Mercedes vendono in tutto il mondo...il gruppo Fiat no,solo la Ferrari è mondiale...fiat,alfa e lancia in USA non ci sono..........

    questo era il prototipo Kamal

    [​IMG]

    [​IMG]

    e guardate qui che scempio.........

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    bastardi...........
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    A me la fulvia prototipo piaceva anche più delle concorrenti Z3/Z4 e mercedes slk. Non avrei avuto problemi a scegliere quella.

    La kamal non ti piace? E' uguale all'x1, allora neppure la bmw dovrebbe piacerti...

    Io guardo i contenuti, mi importa poco se il marchio è "premium" o no. (A parte alcuni casi limite... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  4. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Peccato che l'alfa romeo l'avesse inventata molto prima di bmw.

    L'avessero messa in produzione sarebbero stati in posizione leader, ma purtroppo per noi e loro, l'industria italiana dell'automobile arriva sempre esima, quando arriva.
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    E' quello che intendevo nel dire che mancano di coraggio. Ci sono moltissimi esempi in cui la Fiat ha cercato sempre le soluzioni meno "fuori dall'ordinario" ma che non hanno pagato.

    Non è sempre stata così la Fiat, lo è ora.

    Nel settore delle piccole IMHO ora è in posizione leader: vedremo poi con l'ingresso dei marchi tedeschi anche in questo segmento...
     
  6. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Ho ricevuto l'invito ma non son potuto andare. E' però andato un amico. Suoi pareri:

    - Una vettura nel complesso (parliamo esteticamente) sicuramente ben fatta. Belle linee sia all'anteriore che di fiancata (il posteriore è da digerire), però a un qualcosa di già visto. Insomma il rischio è che tutte queste berlinette a motore centrale si facciano un pò il verso.

    Insomma a detta sua, molto azzeccata, ma assolutamente non innovativa, come era stata la F1 a livello di design, la quale dopo quasi vent'anni sembra ancora attualissima.

    - Tecnicamente, i venditori hanno elogiato la ciliegina che è il telaio che ha la parte centrale tutta in carbonio, insomma la "chicca".

    Bisognerà provarla su strada. Anche se.... Anche se hanno ammesso che la fabbrica non è ancora pronta, e non sarà pronta prima della seconda parte del 2011, e le vetture che arriveranno nei prossimi 9-10 mesi saranno veramente pochissime.

    Questo lo aggiungo io: Obiettivo di vendita 4mila vetture l'anno. O son dei maghi o son dei pazzi che sparano numeri a caso. Per me è pura utopia, con una brand di riferimento della categoria che è Ferrari, che arriva a cifre di produzione alte si ma con una gamma fatta di 5 vetture.
     
  7. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    xkè ne fai un discorso personale?non puoi in quest'ambito xkè non ci sei solo tu che acquisti auto.ci sono milioni di "compratori" al mondo e devi pensare su scala milionaria,non di singolo acquirente...

    dove hai letto che la Kamal non mi piace?ho detto che non è stata fatta xkè non avrebbe avuto successo su X3,X1,Q5,Freelander ecc ecc

    ma cmq ci hai preso,non mi piace :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e non mi piace nemmeno l'X1 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non facevo un discorso personale...

    Sinceramente io credo che la Fulvia avrebbe avuto successo (magari accompagnata dalla giusta pubblicità e con motori adeguati che potevano prendere dall'Alfa).

    I costi non sarebbero stati neppure improponibili secondo me: i motori li avevano e per il telaio potevano usare quello della Barchetta (mi sembra fosse anche nei progetti).

    Alla fine si trattava di fare una carrozzeria...:rolleyes:

    Quanto alla Kamal: bella o brutta che fosse, era stata progettata in un periodo in cui non era ancora scoppiato il boom dei SUV. Con un po' di coraggio (il coraggio di investire dovrebbe essere caratteristica principale di ogni buon imprenditore) avrebbero potuto essere tra i primi ad introdurre una vettura in quel segmento. Certo, col senno di poi è più facile fare questi discorsi (e allora la Fiat non era neppure molto florida economicamente), sta di fatto che si tratta solo di un semplice esempio tra molti altri.

    Ancora: si era palesata l'idea di fare una Punto Abarth diesel. Al di là delle preferenze personali, a mio avviso sarebbe stata una buona carta da spendere sul mercato. Però non è stata fatta, mentre esiste la Cupra Diesel, la CooperD (ed ora anche la S)...

    Anche in questo caso i motori li avevano già. (Tanto più che c'è la R3D da cui potrebbero ricavare pezzi ed informazioni utili).

    Ciò che non capisco è proprio il perchè non inizino la produzione quando i pezzi già li hanno e quindi i costi sarebbero inferiori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2010
  9. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    questa è una bella domanda...non si capisce,della punto abarth diesel non sapevo ma secondo me sarebbe stata un successo....ci sono altre storie,ad esempio la fiat doveva essere la prima a produrre una CC molto prima di Mercedes ma scartò il progetto a causa di non so cosa...........poi è arrivata Mercedes con l'slk e ha fatto sfacelli e creato un nuovo standard...........
     
  10. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    tipo?
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io ho sentito dire che la scissione ha interessato personalmente anche Lapo...:lol:
     
  12. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    poverino........
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C'è però da dire che la ferrari tiene volutamente bassi i livelli di produzione.

    Certo che venderne 4.000 è un obiettivo molto difficile da raggiungere, considerando il costo.
     
  14. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Considera comunque che per il 2011 hanno come obiettivo 1000 auto, di cui solo 30/40 in Italia.
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mah.. 4.000 auto senza neanche una rete di vendita e assistenza ufficiale?

    Ferrari non sarà come l'officina Fiat che te la ritrovi in ogni paesino, comunque sul territorio non è messa male in rapporto ai volumi di vendita.
     
  16. olocatiba

    olocatiba Aspirante Pilota

    24
    1
    8 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.216
    o le pensano di vendere tutte a milano ...

    quella dell'assistenza potrebbe essere un limite grandissimo alla diffusione dell'auto .

    esempio se un cliente siciliano il venerdi alle 12 ha un problema devono organizzare il trasporto fino a milano al meglio la guardano il lunedi ,mettiamo che sia solo da risettare una centralina

    lavoro di 5 minuti avrà la sua auto il mercoledi

    non è una zonda ma per Mclaren deve praticamente avere la fruibilità di una 997 turbo

    Questa cosa mi lascia perplesso..
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Diciamo che è un tipo di approccio che su una Caterham può anche andare bene, sia per tipologia di vettura che per prezzo. Ed è una macchina su cui qualsiasi meccanico un po' sveglio e che lavori su auto da corsa ci mette mano.

    Non è solo il caso in cui rimani a piedi in mezzo all'autostrada, ci sono mille motivi in cui hai bisogno al volo di una cagatina, dalla pastiglia freno ad una spia che fa le bizze.

    Intendiamoci, sono un fan McLaren, però quando si spendono così tanti soldi si pretende anche il servizio e in questo Ferrari è 10 gradini sopra, Porsche 100.:wink:
     
  18. olocatiba

    olocatiba Aspirante Pilota

    24
    1
    8 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.216
    si certo non discuto le qualità dell'auto anzi però la rete per chi vive lontano da milano non è di certo agevole
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Sarà.. ma uno che compra quelle auto lì se ne frega della rete.

    Questi problemini vanno bene per chi sceglie i normali autoelettrodomestici non per chi sceglie McLaren. Per questo motivo RR non avrebbe dovuto vendere nulla fino a venti anni fa. Ma sappiamo che l'assistenza avveniva a domicilio del cliente. Potrei continuare con Lamborghini, De Tomaso, ecc. Per chi fa queste scelte, 'sta rete è l'ultimo del problemi.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' un ragionamento che va bene se non ti ci mettono un'elettronica dedicata con mille vincoli stile GT-R. Perchè io non abito a Milano, ma il mio meccanico è in grado di fare tutto quello di cui ho bisogno, però se cominci a rompermi le scatole con la garanzia, l'elettronica che non mi permette neanche di attacarci una diagnosi e via dicendo potrebbe diventare un inferno. Se invece la macchina ha poca elettronica, cambio a leva e loro non fanno i preziosi cambia molto il discorso.

    E R&R o De Tomaso 4.000 auto l'anno non le hanno mai fatte comunque.:wink:

    Su una Pantera ci lavora chiunque, il mio meccanico ne segue una che fa il CIVM.
     

Condividi questa Pagina