Il Club delle Sportive | Pagina 477 | BMWpassion forum e blog

Il Club delle Sportive

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da Razor9310, 31 Agosto 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
  2. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Chi l'ha detto che la M3 non frena per via delle pinze flottanti? Non di certo io. Fa solo rabbia che su auto così ben motorizzate e dal telaio eccezionale come le BMW M, la Casa debba montare un impianto, per quanto valido, inferiore alla diretta concorrenza, che magari fa auto buone solo per andare dritti.
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non mi riferivo certo a te, ma vedi quali sono i vantaggi di una flottante per chi la usa su strada, non credere che l'impianto che monta la M3 gli sia costato molto meno di quanto gli sarebbe costato una sei pompanti.
    Ad esempio il disco della M3 è di gran lunga superiore a quello montato di serie sull'Audi.

    Con la RS4 te lo scordi di fare 35000km con un disco abbinandoci una 15ina di TD.
     
  4. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Alt. Non contesto il fatto che la M possa frenare degnamente (temo però a scapito di pressioni nell'impianto sensibilmente superiori ad altre soluzioni).

    Tuttavia IMHO senza semislick 32 metri veri (non da rivista) non si fanno. Bof... spesso si leggono prestazioni folli riguardo alle decelerazioni ma per me sono drogate dal fatto che provano in zone con asfalti particolarmente 'adesivi'.

    Nik, hai mai provato a vedere le tue decelerazioni di picco a bassa velocità con gomme non specialistiche? Per me oltre 1.1g (ripeto, di picco) è parecchio difficile andare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2010
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Adesso cerco e posto, siamo intorno a 1.20 di picco se non ricordo male e 1.34 con le semislick/slick.
    Io ad esempio freno moltissimo nei primissimi metri per poi alleggerire.
     
  6. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    già mi suona meglio...

    Contate però che alla fine quel numeretto lì viene preso come parziale in una prova da velocità più alta. Pertanto non contano modulabilità, mordente iniziale e rapidità del veicolo nel trovare l'assetto.

    In pratica dipende tutto da distribuzione dei pesi (famo un 2-3%), coefficiente di aderenza pneumatico-strada (95%) ed efficienza ABS/ripartitore elettronico (altro 2-3%). L'impianto sulla prova secca incide praticamente nulla coi dimensionamenti di auto da 300 orari.

    P.s.

    Onore al merito alla M3 che riesce anche a non affaticare nonostante la struttura poco indicata. Del resto sencontasse solo il numero di pistoni una Tarox del cavolo sarebbe fantastica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2010
  7. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    Rino a questo punto dov'è allora il vantaggio di un impianto pluripompante?
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Staccata alla Aremberg, molto difficle l'auto è ancora in leggero trasferimento di carico ed in discesa, infatti se notate c'è uno scalino nella fase di decellazione, dovuto all'abs che per un attimo stacca per riallineare la macchina, il picco con il pzero è di 1.4g con una media di 1.3, poi allggerisco per approssimarmi all'inserimento.

    [​IMG]
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    1.4??? Porca bottana!
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    No...non frena la M3 Matteo, è stata solo una tua sensazione perchè mi vedevi tirare le redini e frenare con i piedi.
     
  11. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non non sono strane, la frenata non è un gran chè perchè montava di serie le csc2 che non sono al livello dei pzero.
    Per quel che riguarda il giro di pista la M3 è stata provata con 35,5° e questo influisce moltissimo sulla resa delle gomme, la Lamborghini in un test effettuato al Balocco stimò in 2" la differenza prestazionale fra una temperatura di 35° ed una di 20°.

    Quando la temperatura è così elevata, sull'asfalto si possono avere anche 50° ed a queste temperature offre un minore grip a prescindere dalle caratteristiche della gomma.
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
  14. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Nik, lascia perdere quella roba lì... Hai le accelerazioni calcolate dal gps che (anche se a 10hz come mi sembra dal tuo grafico) non è abbastanza preciso da prendere i picchi con sufficiente affidabilità.

    Guardando la decelerazione media a cavallo del picco a 1.4g se non sbaglio passi da 158km/h a 137km/h in mezzo secondo. Ciò corrisponde ad una media su quell'intervallo (ma vista l'esiguità del campione temporale potremmo considerarlo quasi un picco) pari a 1.19g.

    Conta pero' che abbiamo misurato un passaggio con velocità media molto più alta rispetto ad un 100-0... Quindi la decelerazione del veicolo dovuta all'aerodinamica, che quindi non impegna aderenza, incide molto di più (imho intorno a 0.05g).

    Quindi direi che più o meno ci avevo preso... e che con il tuo pzero se mi spari una frenata ideale da 130 difficilmente riesci a staccare un parziale 100-0 sotto i 34-35 metri.

    Se ti capita fai una prova con pbox :wink:

    P.s.

    Per gio:

    come diceva Nicola più pistoni significano maggiore omogeneità delle forze di contatto sulla pasticca che, deformandosi meno, si consumerà in maniera più uniforme e non subirà concentrazioni di temperatura e tensione localizzate.

    In più, generalmente, la maggior Massa e superficie della pinza/pistoni aiutano a sopportare e smaltire meglio il calore.

    Per quanto riguarda la pura forza frenante, dato che con più pistoni si riesce a coprire una maggiore superficie a parità di sviluppo della pinza sarà anche possibile aumentare la coppia frenante per una data pressione.

    Ciò non significa necessariamente fermarsi prima (potrei dare maggior boost sull'impianto con meno pistoni) ma consente di ottenere un miglior feeling complessivo per la medesima capacità di decelerazione visto che l'impianto è meno sollecitato.
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
  16. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    Certo che qui sopra sembra di stare ad una tribuna politica, i freni della BMW sono buoni come la nuova legge sulle intercettazioni telefoniche, almeno è quello che si vuol far credere a chi non ha altri metri di misura......:rolleyes:
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Giaà! Aggiungo anche che sembra di avere tutti piloti ...
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    A breve mi arriva la Ipad che dovrebbe avere un accelerometro interno.:mrgreen:
     
  19. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Hai preso l'ipad? Grandeee!
     

Condividi questa Pagina