Il Club delle Sportive | Pagina 358 | BMWpassion forum e blog

Il Club delle Sportive

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da Razor9310, 31 Agosto 2009.

  1. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    per "piccola" monovolume intendo qualcosa a livello di scenic, grand scenic, e non una espace. E' un piccolo relativo.

    Secondo me a livello di dinamica di guida è a livello di una sw di media gamma, ammortizzatori poco frenati, sterzo nella media, rollio più accentuato... Quindi sicuramente non eccede nella guida, ma non è peggio di una sw normale ne tanto meno di un suv normale.

    Poi ha 7 posti, e ci ho fatto 2 settimane di vacanza in Calabria, partendo da Torino, in 6 persone. Ho risparmiato il fatto di utilizzare 2 auto, abbiamo fatto il viaggio tutti assieme, siamo stati più comodi che sulla serie 3 sicuramente.
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Uhmm...non sono mica tanto d'accordo, l'esempio che hai postato si riferisce ad una berlina leggera che ha un baricentro più alto di quanto immagini.
    Proprio perchè meccanicamente è leggera, il peso del tetto è identico a quello di una berlina ben più pesante quindi il baricentro si alza notevolmente.

    I SUV sono mezzi molto pesanti ed hanno una grande escursione degli ammortizzatori, rollio elevato e quindi trasferimenti di carico allucinanti.

    Le versioni a rollio controllato come le barre attive di bmw danno un enorme contributo ma cciò non toglie che il baricentro sia sempre molto più alto di una berlina.
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    In certe dinamiche ti capotti anche con un kart, in quei casi c'è poco da fare; ma l'altezza del baricentro è una componente fondamentale nei capottamenti, gli americani ne danno evidenza statistica, ma basta un minimo di fisica elementare per comprendere l'incidenza della posizione del baricentro nei rollover.
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Che significa media gamma? Se considero una bmw (5er) o audi (A6) o volvo (v70) o simili allora non c'è proprio paragone con i "piccoli monovolumi". La qualità di guida è eccellente (per essere una sw) e non presenta (almeno non in modo macroscopico) i difetti che hai detto. Una monovolume invece sì.

    Una monovolume è una scatola con le ruote... serve giusto se hai bisogno di 7 posti (senza bagagli). Fatta eccezione, ripeto, per voyager, lancia Z (si chiama ancora così?) o quello della VW: questi sono veramente spaziosi e versatili.

    I Suv invece sono il peggio dell'inutile: pesanti, con un baricentro altissimo, offrono solo 5 posti, poco versatili, ingobranti e poco spaziosi. E IMHO anche antiestetici.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2010
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    dai dire che è una scatole è eccessivo, il voyager forse è una scatola, dato che ha preso un punteggio piu basso della seicento nei crash test.

    Ti dirò, la mia è comodissima e versatilissima, sfiziosa e tutto sommato si guida senza nessuna paura di attaccarsi a un muro, poi proverei volentieri una sw tranquilla per vedere come è messa, ma già la mia 3er non è che brilla come assetto (ok, ha 9 anni, ma è in arrivo l'antirollio :mrgreen:).

    Ora come ora per me sono parole al vento, dato che non ho provato tutti i tipi di auto in questione :wink:, intanto vi seguo e imparo
     
  6. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Va beh dai, tanto se uno si compra una monovolume mica ci deve correre no? Si va piano e si evita il rischio di capottamenti e schianti contro muri.:wink:

    PS. io continuo ad odiare tutte le auto più alte di 1.50. Per non parlare di caper, camioncini, furgoni, tir, palafitte con le ruote...:evil:
     
  7. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Mha anche io sono contrario ai SUV per principio (baricentro alto, sospensioni morbide, ecc..), non solo per la sicurezza attiva ma anche e soprattutto per il piacere di guida. Infatti sto cercando di levarmi di torno quella che ho in casa! :mrgreen: Però devo dire che in molti casi si fanno apprezzare.

    La mia è piccola e vecchia e non fa testo coi più recenti SUV (anche se difende nel guidato rispetto alle sue simili) ma, avendo il mio migliore amico una X3 3.0sd, ho avuto occasione di provarla "sul campo" molto spesso. E per "sul campo" intendo quello che IMHO è il suo utilizzo d'elezione cioè gite e w.e. fuori città. In queste situazioni l'ho apprezzata parecchio: molto confortevole, permette di viaggiare veloci, in sicurezza e tranquillità stando comodi anche in 5. Quasi perfetta.

    Ciò detto, IO non la comprerei, o meglio la comprerei come 2a/3a macchina se ne avessi bisogno, da usare in questi casi, perchè comunque, motorone a parte, non è molto divertente da guidare e mi annoierebbe subito. E il mio amico, che la usa tutti i giorni, è d'accordo con me, e infatti vorrebbe cambiarla per una E91 (io l'avevo avvertito, mo se la cucca :mrgreen:). Ma non per questo posso biasimare i non appassionati come noi, per i quali l'auto è un mezzo per spostarsi da A a B, e che trovano nel SUV un mezzo che fa egregiamente il suo dovere. Biasimo chi la usa in città.
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Sono appena tornato da una discesa con la mia amata bici... Che dire, non pensavo, ma non saprei dire se per me è meglio guidare la bici a cannone su fango, rocce, radici, terra o in macchina su asfalto. E' una guida molto più tridimensionale e molto adrenalica quella del dh, inoltre ti puoi sfogare a manetta senza alcuna preoccupazione:wink:
     
  9. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    A mio modo di vedere,questo vale per qualsiasi suv che non sia X5/X6 o Cayenne,con la dinamica che hanno non invitano certo ad andar forte quindi dovrebbero essere protetti dal ribaltamento proprio per via della loro natura.Ovvio che se poi c'è uno che li usa come se fossero più bassi di mezzo metro rotolano:rolleyes:.

    Qualche vantaggio in sicurezza ce l'hanno pure i suv;è un dato di fatto che nell'urto contro altre vetture è meglio essere su quella più pesante e su quella più alta in caso di impatto laterale,visto che l'altra auto invece che impattare sulla portiera lo fa sulla parte bassa della carrozzeria,normalmente più dura.

    Non si potrebbe tornare in topic ora?:biggrin:
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    La risposta al tuo dilemma:

    [​IMG]

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    guidare su sterrato è una delle mie prime fantasie :mrgreen:, infatti tempo addietro avevo aperto un topic per consigliarmi una 4wd da allestire per sterrato, il fatto è che dopo pochi km la spappoli comunque .
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Perchè?
     
  13. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Il Drifting è la via!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Dici che prendere una subaru di qualche anno fa, magari montarci ammortizzatori da sterrato (non me ne intendo precisamente) reggerebbe un uso così duro? o sarei sempre con semiassi,braccetti ecc che non reggono?
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Se non fai un rally IMHO non è necessario neppure che cambi gli ammortizzatori (se lo fai meglio;), ma poi su strada peggiora), sono già buoni di base. Unica accortezza, ci monterei dei cerchi da 16" e gomme da sterrato.

    PS. Io preferisco la evo (gusti personali).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2010
  16. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Gli X5 e il Q7 ad esempio ci sono anche 7 posti e hanno più baule di una 5er.

    Poco versatili?in cosa e rispetto a cosa?
     
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Sulla STi i 16 non montano davanti,dischi troppo grandi :wink:

    Comunque si potrebbe cercare un assetto usato ex rally e sei a posto,magari facendolo revisionare.

    Il problema grosso è...dove vai a guidare su terra?:-k
     
  18. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    qualche strada interessante c'era, ora stanno asfaltando tutto, maledetti bitumari.

    Ad ogni modo qualche strada è rimasta...

    Poi c'è un posto che sarebbe il paradiso per guidare su sterro, ci vanno gli enduristi, è una vecchia cava molto famosa... Ma ovviamente ti fanno il culo a strisce se ti beccano.

    Principalmente le strade che portano ai rifugi di montagna, sono transitabili in auto e sconnesse.
     
  19. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    per quanto mi riguarda un monovolume è estremamente comodo..

    mio padre ha un Fiat Ulysse vecchio modello e quando andavo in vacanza con la mia famiglia, dovevamo togliere pure il sesto e il settimo posto per farci stare tutto..

    E poi per un tipo come mio padre che và tutte le settimane a caccia con cani e amici al seguito è una manna, stanno in 4-5 comodi + fucili + borsoni vari + cuccie per i vari cani..

    ad esempio voglio vedere dove potete mettere la cuccia del mio attuale cane (alaskan malamute) senza buttare giù i sedili posteriori
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Il Q7 è un'altra categoria. Fa parte dei camion.:confused::lol:

    Per versatilità intendevo capacità di carico rispetto a grossi monovolume come voyager ecc.

    I 16" montano sulle prime versioni. Se non ci stanno vada per i 17 o al massimo si può comprare a prezzo una pinza e disco di una punto rottamata e metterlo all'anteriore.... tanto su sterrato i freni non servono.:mrgreen:

    Esatto. non ci passa nessuno (se non dei balordi in bicicletta e caschetto:lol:).

    Però se ci vai con una evo è probabile che le autorità locali se ne accorgano e ti facciano il culo.

    In ogni caso alcuni comuni ti affittano quelle stradine e le puoi chiudere per il tempo concordato. Così non hai problemi e paure. Magari per il costo ti metti d'accordo con un tuo amico e dividete per due, ma non credere che sia molto elevato.:wink:
     

Condividi questa Pagina