stavo giusto vedendo quella pagina...esatto, dovrebbe essere proprio quella! però del classicissimo color sabbia... a me non fa impazzire sinceramente, soprattutto per come è tornata di moda...però potrebbe essere un'ottima base come primo restauro! non vorrei però inquinare troppo la discussione...si parlava di un'altra 500 qui!
se me lo dice il padrone del thread... allora, appena possibile, cerco di fare qualche foto al rottamino, per darvi un'idea! praticamente gli manca la balla di fieno sopra, per il resto è come se fosse in un fienile!!!
...praticamente il paraurti e' lo stesso ma ha per tutta la lunghezza un profilo di gomma che in realta' ha una funzione puramente estetica...quelli che hai montati sono quelli semplici non sono sicuro che sono i suoi...purtroppo non ho una foto di riferimento...inoltre so che sono abbastanza rari da trovare come ricambio...(ogni anno vado ad Imola in settembre dove c'e' di tutto e di piu come ricambistica) per i cerchi originali della R invece se mi dai un po di tempo li dovrei avere io in garage da qualche parte perche' erano montati sotto la mia che come sai porta le coppe cromate...se li ritrovo te li dono molto volentieri...se riesco nel disordine PS vedendo la tua scheda in effetti il profilo in gomma non c'e'...mi confonde questo fatto...salvo che la tua e' una delle prime che probabilmente non avevano il profilo e quindi e' giusta cosi' oppure era un optional...!? mi hai fatto venire qualche dubbio non sull'esistenza del paraurti con il profilo in gomma ma se cio' dipende dal periodo o dagli accessori...
... per me e' un vero piacere...e sono io che ringrazio te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ecco alcuni scatti del povero cinquino!!! meglio di così era difficile fare! devo vestirmi da minatore per inoltrarmi nella polvere a fare foto più dettagliate... in ogni caso sotto la ruggine è molto più estesa!
direi ke fai quasi prima a prenderne una restaurata, xkè x rimettere apposto questa ti servono un bel po' di eurini
eheh...lo credo anche io!!! comunque se dovessi prenderne un'altra restaurata lascerei perdere...non avrebbe lo stesso gusto! chissà, forse racimolando pezzi piano piano e cercando di fare il più possibile da solo, qualcosa esce fuori... perchè in queste condizioni posso solo che buttarla mi sa!
nn direi. ci fai minimo 1000 euro se te la vendi, sempre se è completa di documenti originali. puoi racimolare tutti i pezzi ke vuoi, ma alla fine la sostituzione di parti della carrozzeria, fondi, riverniciatura etc, solo il carrozziere te la può fare
i documenti sono sicuramente tutti in regola...è di mia madre dagli anni '70, quindi problemi non dovrebbero esserci! non vorrei dire una cavolata, ma credo che pure il bollo sia in regola ancora... ma credi davvero che valga intorno i 1000€ ridotta così?! comunque, secondo me, l'unico grosso problema è risistemare le parti fortemente mangiate dalla ruggine, perchè, per il resto, il lavoro del carrozziere non è niente di trascendentale! secondo me...
... non sembra messa malissimo...tieni presente che sulla maggior parte delle 500 la ruggine e' un fattore "fisiologico"...la mia rifatta ben 3 volte non ne e' esenteTi consiglio di tenerla e di farci al piu presto un accurato lavaggio per fare la reale stima dello stato di conservazione vedrai che la situazione effettiva e' meno di quella apparente poi e' tutta originale con targa d'epoca e documenti e gia' per questo vale molto di piu...in ultimo il fattore affettivo essendo appartenuta a tua madre.Per il bollo essendo auto d'epoca si classifica da tassa di possesso in tassa di circolazione e come tale va pagata solo se l'utilizzi normalmente su strada pubblica:wink:
infatti è rimasta li per tutto questo tempo anche se senza uno scopo! i miei infatti non sono per nulla interessati alle auto (figuriamoci se da rimettere in sesto). io invece mi sto avvicinando al mondo delle old, e avere questa già in casa potrebbe essere una grande fortuna! la mia idea era di portarla nel garage, pulirla e smontarla completamente (ovviamente avendo cura di tutti i pezzi smontati)...ma poi mi ritroverei un po disorientato, senza sapere cosa e come fare! questi cavilli burocratici non li so...chiederò a mia madre la situazione! per l'iscrizione ASI è fondamentale rimetterla prima in sesto, vero?!
allora i cavilli burocratici te li dico io: se ci vai in giro devi pagare, altrimenti no. io nn l'ho mai pagata tanto se ti fermano è una cosa ke nn ti kiedono xkè nn gliene frega niente/nn lo sanno manko loro. se sei iscritto all'ACI sei esente da questa tassa. se fai l'iscrizione solo x l'esenzione allora lascia xdere xkè nn ti conviene, dato ke l'ACI costa + della sola tassa di circolazione. l'ASI lascialo xdere. fai iscrizioni a eventuali club ed eventualmente all'ASI solo se le assicurazioni, ke ti faranno un prezzo particolare xkè l'auto è d'epoca, lo rikiedono, altrimenti lascia stare, soldi buttati. amenokè nn sei interessato a fare raduni e quant'altro, allora iscriviti a qualke club. il club italia è forse il + grande e vecchio club ke ci sia: è di garlenda e quasi tutti i raduni li fanno al nord. il club fiat 500 in the world e l'europa club fiat 500 sono di roma. il primo è molto vecchio e ormai molto conosciuto, il secondo un caccola di meno n.b.: nn confondere ACI con ASI /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...guarda per esperienza personale ti dico che i punti critici che puoi trovare come ruggine il pianale sotto i tappetini dove sono i pedali che di solito per un discorso di scarso spessore dell'antirombo si corrode tralaltro in quel punto le lamiere sono relativamente sottili...altro punto sono lungo i longheroni laterali e gli spigoli sotto i paraurti...soprattutto davanti aprendo il vano portabagagli dove e' posizionata la batteria dove le varie operazioni di rabocco negli anni hanno fatto da corrosivo micidiale...ma ripeto si sa che la 500 ha questo difetto per cui il ripristino e cosa di "rutine" per qualsiasi carrozziere...la tua vedendo le foto ha tutto originale e in buono stato e se la smonti e' talmente semplice e intuitiva che non da grossi problemi :wink: