oggi controllato livello....io credevo sicuramente che era messo in più...invece il meccanico svita il tappo del livello e nn esce niente ,infila il dito idem..niente...mi dice sicuramente mancherà dai 500 gr a 1 kg...mi dice che può essere quella la causa che il mio cambipo strappa...domani si rabocca con tanto di preghiera a Dio...anzi meglio non disturbarlo per queste stupidagini:wink:
ma se manca l'olio del cambio, da qualche parte deve essere andato a finire, non é che lo mangia come l'olio motore. mai visto macchie per terra?
infatti considerato che in un cambio il circuito è sigillato se manca olio deve esserci per forza una perdita o lo hanno messo ho meno all'inizio
come detto pochi post prima...io 1 mese fa ho fatto sostituire l'olio,e da allora strappa.....oggi per verificare se il livello era corretto abbiamo visto che manca,però zero perdite
Danni non dovrebbero essercene.... ma un mezzo chilo in meno non penso purtroppo possa essere la causa degli strappi..... in fin dei conti anche nel cambio c'e' una sorta di coppa, una riserva d'olio.... perche' cosi come per il motore o anche l'idroguida concettualmente piu' simile, hanno un min e un max..... In definitiva a meno che il livello non fosse palesemente sotto questo ipotetico minimo non credo mezzo chillo possa influire.
Ma probabilmente erano 700 grammi oltre il massimo.... e magari cosi saliva troppo la pressione..... perche' di solito come dicevo prima in tutti i sistemi c'e' un min e un max... anche in quelli chiusi proprio per compensare eventuali minime perdite, trafilaggi, dilatazione termica ecc.... Poi per carita tutto puo' essere solo mi sembra strano.
oggi raboccati 2,5 litri di olio..ora il cambio strappa moltooooooo di meno,domanimattina vedrò a freddo come si comporta....ora ho il dubbio di sostituire il filtro
minkia ti aveva cannato completamente la misura dell'olio. probabilmente l'avevo messo a macchina spenta. invece ho letto che una parte va messa a macchina ferma e la restante parte a motore acceso....probabilmente per farlo andare in circolo. ma con 2.5kg di olio in meno sei sicuro non ti abbia smaciullato qualcosa nel cambio? io gli romperei il sedere a questo meccanico
Alla faccia del mezzo litro.... speriamo non ci siano stati danni al cambio.... e che cavolo 2,5 litri e' il 30% in meno..... ma visto che non ci sono perdite forse e' il caso di fucilare che ha fatto il cambio dell'olio che evidentemente ne ha messo molto meno.... Ti dico di piu'....... prendimi con le penzi perche' sto andando a memoria su roba letta qua e la ma mi sembra che sia il cambio delle e39 ed e46 che ha un 2,5 litri in meno rispetto a quello della e60..... quindi non e' che chi ha fatto il cambio ha messo la dose per e39..... e sopratutto.... siam sicuri a questo punto che abbia messo l'olio giusto? su e60 ed e39 ci va lo stesso olio? perche' io non sarei per niente tranquillo
quoto, nemmeno io. quando sarà il momento di cambiarlo nel mio cambio, andrò direttamente alla ZF a farmi fare l'operazione. tanto è una cosa che si fa 2 volte in tutta la vita dell'auto ma è di fondamentale importanza
Non e' detto pero' sia cosi fondamentale.... anzi qui sembra che tanti con il cambio perfettamente funzionante abbiano avuto rogne proprio dopo il cambio dell'olio fato invece per sta tranquilli........ Sicuramente andando in un officina ZF non cappellano ma se BMW dice di non cambiarlo non penso siano masochisti perche' fino a 150.000 sono in garanzia e poi se possono trovare pretesti per obbligare la gente ad andare in officina non si fanno problemi perche' quindi non avrebbero dovuto prevedere che so un cambio ogni 80.000 km ? Per quanto riguarda chi dice di aver visto i magneti sul coperchio coperti di limatura metallica.... beh sono li apposta e secondo me questa limatura si forma pure per il 90% nei primi 10.000 km ovvero durante il rodaggio del cambio.