il bivio.....architettura o ingegneria??

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Driver x, 20 Maggio 2009.

  1. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    :lol:
    Io, che sono una fisica, ho degli architetti il medesimo concetto che hanno gli ingegneri :cool:, peró non consiglierei mai ingegneria a qualcuno che non ha una passione istintiva per la matematica e la fisica. Quoto assolutamente il suggerimento del caro Addi sulla scuola di design industriale.
     
  2. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI

    Grazie Cara.:wink:

    8-[ visto che abbiamo sdoganato il concetto...io ho fallito a ingegneria, è vero, lo ammetto:sad:...ma non mi sono venduto ad architettura!!:cool::mrgreen:
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Allora vai a fare ingegneria dell'autoveicolo a Torino.
    Ah, imparati bene la matematica: sarà il tuo pane quotidiano :wink:
     
  4. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    meglio :wink: ...sono cosí noiosi gli ingegneri :mrgreen:, mai come i fisici peró :lol:
     
  5. .Paolo.

    .Paolo. Collaudatore

    253
    84
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    43.045.760
    Mercedes Benz CLE 220d AMG Premium Plus

    E' oltremodo particolare trovare un fisico di sesso femminile.... beh... mi raccomando curati molto che sei una razza virtualmente in via di estinzione :biggrin::biggrin:
     
  6. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    azz :-k
    ingegneria è sicuramente più farcita di amtematica, ma anche in Architettura te ne fanno ingurgitare parecchia eh...
    se la scelta è "per forza" tra ste due, architettura..ma le tue inclinazioni personali son la risposta vera. tralaltro, son due campi abbastanza diversi
     
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    se c'è la "terza soluzione", potrebbe essere questa in effetti:-k
     
  8. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    da come mi vedi in firma e in avatar, ti pare mi faccio mancare qualcosa ? :lol:

    :mrgreen:
     
  9. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    megaquotone. l'ingegnere predilige la funzione e spesso se ne f**te dell'estetica, l'architetto viceversa :wink:
    il massimo per me è stato assistere anni fa alle discussioni fra i genitori del mio compagno di studi all'uni: lui ingegnere e lei architetto.... con lei che aveva progettato la villa di famiglia, bellissima, con un solo scalda-acqua per 6 bagni !
     
  10. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Io conosco un mio amico che si è iscritto a settembre a "ingegneria edile/architettura" a Padova, poi però gli è venuto il dubbio con meccanica, fatto sta che a gennaio ha tentato praticamente tutti gli esami del primo semestre di entrambi gli indirizzi, perdendo inutilmente fatica e tempo. Ad inizio secondo semestre ha deciso definitivamente per edile/architettura, lui non lo ammette ma sta impazzendo: praticamente a forza di prove intermedie ha una verifica a settimana (che i baroni di Padova piazzano sempre al sabato mattina, vuoi mai che si perdano due ore di lezione regolare, cascherebbe il mondo!...) e studia come un forsennato. Di Fisica (12 crediti) per evitare di fare l'esame unico a giugno ha scelto la "formula" che prevede tre prove scritte, dove se ti bocciano in una sei costretto a rifare tutte e tre (altra baronìa), più tre orali speculari agli scritti; in più ha prove e provette di chimica, meccanica razionale e non so cos'altro ancora (ovviamente è tutto arabo per me). Fossi in lui mi sarei già sparato.
     
  11. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    imho si sta incasinando per bene. quando imbocchi una strada difficile, devi essere determinato in quello che fai :wink:
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    :lol:
    che bei bidè frescolosi:mrgreen:
    è che la testa nn te la danno con la laurea, nessuna:wink:
     
  13. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    sai, come ho detto quella villa era meravigliosa dal punto di vista estetico... ho visto anche altri suoi lavori, anche di restauro conservativo su edifici, e li ho molto apprezzati. il fatto è che sottovalutare alcuni aspetti prelude ad errori (in un senso e nell'altro) che possono facilmante guastare un buon lavoro. ho sempre sostenuto che in fase progettuale ed esecutiva l'ideale sarebbe una sinergica collaborazione ingegnere/architetto... facile a dirsi, è come far andare d'accordo uno dei miei alani con un gatto selvatico :mrgreen:
     
  14. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    quoto x l'esecutiva. :wink:

    e anzi, sostengo non possa esserci qualità senza sinergia,x quanto "difficile"
     
  15. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    non concordi anche per la fase progettuale ? imho è importante coniugare le esigenze impiantistiche con l'estetica... penso, ad es., alla progettazione illuminotecnica, alla climatizzazione, ecc. sai bene le capacità al riguardo di gaudì... :wink:
     
  16. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    si, ma in fase progettuale "pura" di solito (a mia abitudine) non si deve trascurare ma si va con ingombri "standard", a volte sovradimensionati (per nn avere problemi). distinguo la fase progettuale in due, una di "concetto" e una di dettaglio, dove c'è il "contatto" appunto tra le competenze.
    in quella esecutiva è massima, prima meno "vincolante". cosi come la figura dell'architetto è meno "vincolante" nella fase prettamente strutturale(ferro, sessori esecutivi di solai e pilastri..)

    insomma: diversi "livelli" di interazione :biggrin:
     
  17. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    capisco. io parto con una fase progettuale "di base", nella quale vengono discusse e definite le linee guida di coordinazione/sinergia fra le varie figure tecniche (strutturista, impiantista, architetto). ritengo, però, fondamentale già in questa fase la definizione di massima delle soluzioni di interfaccia multidisciplinari, a meno che non si tratti di opere non "one off" in cui si adottano a priori soluzioni standardizzate :wink:
     
  18. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...
    La IED è bella, ma a Torino mi sembra ci sia proprio un università di design automobilstico, se non sbaglio:-k

    Perchè la Ied non ti da una laurea ma solo un diploma (non eaggiunge i CFU necessari), quindi dopo i tre anni non ti accettano per le specialistiche :D

    però è una bella idea:mrgreen:
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ma ha messo uno scaldaacqua da 600 litri?:mrgreen:
     
  20. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    nemmeno ! e comunque, bisognava aspettare un quarto d'ora per avere l'acqua calda nel bagno più lontano (due piani e parecchie decine di metri distante) :biggrin:.
    per non parlare delle perdite termiche di energia #-o
     

Condividi questa Pagina