ma secondo te sono così scemo da venire a sfidare te e la tua emme nella migliori condizioni a tuo favore??? tu ci hai consumato al sele 1 treno di sport cup circa 5 turni e 2 treni di slick altri 5 turni x non contare le stradali, e tu pensi che viene un panzone come me, si mette sulla tua macchina e fa il tempo meglio del tuo??? e so così bravo e non corro in f1??? ma siamo seri, io ho sfidato gerardo xkè bene o male abbiamo la stessa auto e i comportamenti sono simili, ma qui si parla di guidare una macchina con il doppio dei cavalli, e se io ho un'handicap, lo devi avere pure tu... penso di essere stato più che onesto :wink:
Sono sincero, Lamia è una tipa tosta, ma n'emme3 è sempre un'emme3 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche se sono un po arrugginito, non mi sembra di fare errori eclatanti, sbaglio la curva dopo il rettilineo, xkè freno troppo presto e dovrei un po posticiparla, e forzo tanto l'inserimento xkè quella mer da di macchina non usciva dalle curve causa mancanza di una turbina...Come già ti ho detto, il rumore di gomme che senti è il lo fanno le toyo ke hai montato, lo facevono anche quando le avevo io sotto...
Eh...bravi Oso. PS: accetta la sfida di Angelo con le slick, è molto più facile girare con quelle gomme che con le stradali, fidati.
e cmq siete palesemente OT. di queste cose se ne parla QUI (quanto mi manca niko come moderatore... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
Quoto anche io. Inoltre secondo me non ha senso questa sfida, perchè al massimo riuscirebbe, che so, a portarsi 1 secondo da Angelo e poi si direbbe: -vabbè la macchina non è mia, -vabbè non sono abituato, o ragionamenti "pensa se ce l'avesse lui!". Io sono dell'idea che se angelo girasse nei canonici 1.04. e Oso 1.05 in un circuito del genere, a quel livello di tempo, con quell'auto equivarebbe ad un'infinita, non ad una differenza di SOLO un secondo, perchè come si sa, girare 1.08 lo fa chiunque. Scendere sotto 1.05 ci vuole allenamento, tecnica e capacità. Io non voglio passare per quello che gli brucia, assolutamente, son sempre stato un estimatore di quelle che sono le capacità di Raffaele: *****, è lui che mi ha insegnato le prime cose, è da lui che vado per chiedere consigli ed è lui che volevo con me in pista a Valle, perchè so che sa essere critico. Però da quel livello decente di guida che ho raggiunto (il minimo sindacale), dove faccio della pulizia delle traiettorie e movimenti la mia massima ispirazione non posso che dire che una guida come quella del video, dove si manda l'auto in sottosterzo, dove ci sono frequenti correzioni di volante, dove c'è tanta sostanza ma manca quell'affinamento che fa la differenza mi porta a pensare che su un'auto come quella di Angelo Raffaele avrebbe un buono, magari ottimo risultato ma nulla più. Angelo ha solo da perdere, quindi imho, divertiamoci così, come abbiamo sempre fatto, senza andare a mettere carne troppo grossa a cuocere, che alla fine si rimane scottati, visto costi dell' "atterezzatura" :wink:
E questo è il mio video, il miglior tempo che ho preso col cronometro è di 15.2 perchè non ricordavo quale fosse il migliore preso dal PB, ma magari sarà qualcosa in più. Rivedendomi devo dire che gli errori che ho fatto son stati due: - non rendermi conto del problema dell'auto, e passare subito a guidare in 2a (invece di usare 3 e 4 come sempre fatto) - ho perso qualsiasi riferimento in frenata. Staccavo sempre in anticipo, al rettilineo staccavo ai 75 metri, quando in realtà 75 li tentavo sul bagnato, in asciutto staccavo intorno ai 50 mt. E la cosa era evidente anche in quasi tutte le altre 5 curve, infatti mi rendevo conto che non entrava l'abs e mi ritrovavo ad aver "finito il lavoro" col freno molto prima del dovuto. Però guardandomi so figo http://www.youtube.com/watch?v=w3anfm3xrAs
hehe, stavo appunto cercando di fare una battuta simile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io nn sono un pilota, e veramente credo che oso ha grosse capacità di guida, ma qui imho vedo errori in 3 punti cruciali, e sono i seguenti: curva prima del traguardo, li sbagli in modo grossolano, devi ritardare e mantenere la macchina a metà garregiata, per poi chiudere sul cordolo a macchina dritta, 2: curva prima delle esse da noi soprannominata e pummarole li devi mantenere il cordolo fino all'ultimo, facendo in modo di trovarti a macchina dritta per affrontare la S, 3: curva dopo il rettilineo, in uscita ti trovi semnpre in traiettoria sbagliata, la causa e un errore di traiettoria in inserimento, nn per fare il prof della situazione, ma guarda bene questi 2 giri e capirai gli errori: cmq e sa dire che molta difficoltà la da la mancanza di un differenziale autobloccante serio, che aiuterebbe di più in uscita:wink:
Tutto condivisibile, ma continuo a ritenere che non e' cosi' scontato che Angelo giri piu' forte di Raffaele. Per il resto concordo, lasciamo perdere ste sfide del piffero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
tu dai ancora + sterzo li dove dicevo prima. lungi da me criticare o consigliare, ma io li do non più di 160° si sterzo (oso va poco oltre i 180°, gallo ben oltre), io se in piena curva ho bisogno di altro sterzo faccio cosi: colpetto di freno col sinistro e quasi contestualmente apro lo sterzo e do gas. cmq il passo della mia è più lungo, lo sterzo forse è rapportato diversamente...
Niko, io quell'auto l'ho guidata. Non è un'auto su cui sali fai il tempo e scendi, al sele. E' un circuito dove conta ogni micromovimento della mano sul volante, come ovunque ma qui non hai altri punti dove recuperi o rifiati. Magari chissà, ne avesse una potrebbe fare anche 1.00, 30 secondi, ma non si combatte ad armi pari. Neanche con un turno intero, neanche con le stradali, le slick o le gomme chiodate. Oso c'ha dalla sua la pazzia che compensa molto di quei punti dove per mancanza di feeling con qualcosa che non conosce si troverebbe a sbagliare. E' questo quello che vedo dai video, non solo questi ma anche di quando era allenato.