Senza entrare in polemica, mi permetto di dissentire. Questo è semplicemente qualunquismo. Credo invece che ci siano tante persone che silenziosamente stanno facendo il proprio lavoro nel migliore dei modi e, se tutto va bene, continueranno a lavorare per un mondo migliore senza essere martirizzati da quintali o tonnellate di tritolo. In fondo nessuno di noi conosceva Falcone o Borsellino prima delle rispettive stragi.
Forse mi piace pensare così. E preferisco pure che non vi sia più alcuna strage a certificare la "bontà" e l'onestà di certe persone e del loro operato. Se pensassi diversamente sarei già un eremita in preghiera per la distruzione del mondo, oppure mi sarei ritirato in una deliziosa borgata in qualche fiordo norvegese sperando di trovare pace e conforto in una cultura scandinava avulsa dalla mentalità prettamente siciliana.
o semplicemente saresti realista e' inutile raccontarci le barzellette , e' tutto corrotto in italia e in sicilia peggiu ca peggiu noi non possiamo cambiare nulla ma soltanto "adeguarci" , fattene una ragione. con questo non voglio dire che non c'e nessuno che fa la lotta alla mafia per carita',dico solo che se mai ci stanno provando non ci riescono a cambiare le cose e dove giri la testa ne hai una conferma.
Che tante cose non funzionano è un dato di fatto, che ci siano corrotti e corruttori, mafiosi, banditi e prostitute...è una storia vecchia quanto il mondo. E ti dirò di più: ci saranno sempre. E' brutto invece pensare e constatare che sia la regola, che non si alzi la testa e non si opponga resistenza alcuna al sistema. Certe cose non cambiano dall'oggi al domani, ovvio, ma un piccolo contributo lo può portare ognuno di noi anche quando vai a mangiare la pizza e non chiedi lo scontrino (tanto...!), o quando non fa la raccolta differenziata (tanto poi la mischiano!), o quando non paga l'assicurazione o i bollo auto (tanto non lo paga nessuno!), giusto per rimanere in tema automobilistico. Avrai capito che non ce l'ho con te, però è triste sentire che un ragazzo con poco più di vent'anni si è adeguato al sistema (o che è stato "educato" dal sistema) e non alzerà la testa per cose che sono sia dei suoi diritti, sia dei suoi doveri (in sintesi: la colpa non è sempre e solo degli altri, perchè (per sdrammatizzare) la coop sei tu).
Giusto per rimanere in tema di dovere morale, chi lo sente come tale (e in Sicilia dovrebbero essere molti dati i discorsi che sento continuamente), può andare in comune a firmare (fino al 26 Luglio).
Ciao Ciccio, coraggio che tante cose potranno cambiare con l'impegno di tutti................. pensa positivo.
E' bello leggere nelle "vostre" pagine un sentito ricordo per gente che ha dato la vita per quello in cui credeva. Il mondo odierno conta sempre meno di queste particolari personalità. E' evidente che sia più facile dire si a ciò che ci viene facilmente promesso pur di tacere o sottostare, alzare la testa sopra l'onda del mare in tempesta richiede uno sforzo immane. Sarebbe più facile rimanere sotto, dove le correnti si sentono meno e tutto sembra tranquillo. Ma poi l'aria finisce e devi respirare. Sta a noi decidere se respirare o rimanare li a morire in silenzio, finchè sopra le nostre teste fanno amabilmente i loro comodi. Con la morte di questi personaggi d'inizio anni 90, lo stato ha dichiaratamente detto si alla malavita. Apertamente, come nulla fosse... Questo è triste. Nessuno di noi si è indignato apertamente, come nostro solito abbiamo brontolato davanti al caffè al bar, per poi proseguire come sempre la nostra giornata. Abbiamo abdicato al malaffare, abbiamo votato il malaffare, alla fine ironia della sorte siamo diventati parte del malaffare... solo per il fatto che lo accettiamo. Perchè lo accettiamo. Rendiamocene conto. Scusate "l'intromissione" ma ci tenevo a dire la mia in vostra condivisione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beelle parole di tutti quanti per 2 persone che non avevano paura di nulla ne della mafia e ne dello stato soprattutto
Avevano solo paura di esser lasciati da soli...così è stato, ma nonostante questo sono andati avanti. Penso ci siano poche persone in grado di avere un orgoglio, una fermezza, oltre che due palle sotto come queste e tante altre persone che non sono "tristemente" famose. A loro va solo la mia ammirazione. Io non ci riuscirei. Debbo ammetterlo.
Si, e io questo intendevo, quando noi diciamo "ma quello è un Santo" è per dire che (pur essendo un uomo) arriva al sacrificio della sua stassa vita, per portare avanti un ideale (o la propria fede).:wink: Se devo essere sincerissima, mi pento ogni giorno di non averlo fatto quando ero più giovane. Amo la mia terra, ma proprio per questo è molto dura vedere certe cose. Ed è ancora più dura CERCARE di fare qualcosa, ma ottenere ben poco. Francesco hai ragione che siamo in un mondo di mer..., ma qualcosa DOBBIAMO almeno cercare di farla, se no tra 1000 anni saremo sempre allo stesso punto. Vedi il movimento dei Forconi?? Era iniziato tanto bene, e ora?? Sta entrando in politica, ma vaffan..... Dovevamo restare come il movimento NO TAV, quelli si che hanno le palle! E' giusto quel che dici, è sacrosanto, ma molte volte è difficile, altre volte è davvero impossibile, perchè tu sei uno....... gli altri sono ASSAI. ma che bastar..... NON FANNO SAPERE NULLA! (anche se poi noi facciamo i referendum e loro tentano di fare lo stesso ciò che vogliono, vedi nucleare.......... ) Come sempre il tuo pensiero è da rep+ ! Ragazzi se vi capita, leggete il libro "Perchè non possiamo non dirci mafiosi". Però prima preparatevi psicologicamente, perchè viene da piangere, per il dolore e per la rabbia....................
Be' a te verrebbe molto più facile leggerlo perchè non sei siciliano. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fai finta che (scusate l'esempio) tu sappia che tua madre è una poco di buono, una prostituta, drogata, delinquente............ ma è TUA MADRE, e tu gli vuoi bene. La vorresti aiutare............ ma non sai cosa fare, o quello che fai è una goccia che cade in un abisso............ Questo è quello che io ho provato leggendo il libro. Certo se avesero parlato di un altro paese, che ne so della Valle d'Aosta (esempio assurdo) mi sarebbe dispiaciuto, ma non era MIA MADRE. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi purtroppo sono stato tutto il giorno fuori quindi sono stato collegato dal cel ma pochi minuti ogni volta che mi collegavo,adesso sono in ufficio e ho letto tutto d'un fiato i vari post. Frà (bmwista) anche io come dragonfly voglio pensare che altre persone come loro ci sono ma restano nell'ombra per volere loro magari dopo quello che successe non tutti avrebbero il coraggio di venire allo scoperto o perchè vengono lasciati nell'ombra per convenienza altrui.. Salvo,oggi alle 17 abbiamo fatto un minuto di silenzio ricordandoli tutti uno per uno al lido (lido della polizia di stato),non potevamo non farlo anche se personalmente non c'ero Dragonfly,sapevo ho saputo di quella petizione,devo approfondire perchè me ne avevano accennato qualcosina,ieri mi è arrivato pure un msg sul cell Luca (infinity) quoto quello che hai scritto,purtroppo è così,è più facile lamentarsi facendo due chiacchere al bar Stè per come parli di sto libro penso che neanche io riuscirei a leggerlo scusatemi se non quoto tutti ma sto incasinato e non ricordo tutto quello che ho letto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dovrei leggere continuamente i vostri post mentre scrivo ma finirei stasera visto che mi interrompono continuamente
per la petizione, giusto ieri avevo chiesto via pm se potevo aprire una discussione a riguardo... dragonfly mi ha preceduto e sono contento perchè non dobbiamo dormire! io ho già passato via mail/cellulare/sms a moltissime persone che conosco!! comunque possiamo anche online e poi al proprio comune...questo è il link http://www.petizionepubblica.it/?pi2011N6236 ps. ragazzi siate numerosi