questa fot sta pure sul canonclubitalia e in vendita su fotolia, vorrei quindi sapere chi ne è realmente l'autore..
Ti ringrazio Miché, se mi fossi impegnato di più avrei ottenuto una qualità maggiore, tra le altre cose oggi mi sono accorto che c'era lo stabilizzatore spento /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nell'ordine... cu.lo e tecnica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi hai fatto ricordare http://www.alicececcarini.it/ /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nell'occasione rispondo a una domanda che avevo posto tempo fa qui... La 550d ha la possibilità di bloccare lo specchietto senza escamotage con la funzione live view (praticamente si preme il pulsante e alza lo specchio, si ripreme e scatta la foto naturalmente con la possibilità di ritardare lo scatto) Sempre la 550d ha la possibilità di far scattare il flash sulla seconda tendina; poi ha una funzione che mi era sconosciuta: il bracketing del WB con regolazioni a scatti di 5 microrad LA 60d e la 600d supportano i flasfh con il comando radio di scatto remoto, quelle "semplici" supportano quello ad infrarossi IR (naturalmente tutte supportano quello a filo volendo con temporizzatore ciclico) PS Ho visto un battery grip con tanto di display per temporizzatore ciclico
Mi sono soffermato sulla tua descrizione "tecnica e non " di come hai effettuato lo scatto..ecco dunque vediamo se ci ho capito qualcosa... ISO 3200 (hai messo al massimo(suppongo sia il massimo dato che il mio massimo è 1600)?dato che si tratta di una foto in notturna giusto?) f/3.5 Hai regolato l'apertura focale in base alla luminosità del caso giusto? le specifiche tecniche del tuo giocattolino di apertura focale quanto sono? mix e max ? 18mm ? (di cosa si tratta?) 0.4s ? (di cosa si tratta?) Riguardo i complimenti, figurati meritati! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io la 1000d sopra i 400 iso non ce la posso mandare perchè altrimenti le foto sono un *****tto su un occhio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ISO 3200 non è il massimo del 550d, in realtà arriva a 12800 naturalmente perdendo molta qualità. Riguardo a gli altri parametri... se ti faccio mettere a studiare anche tu sarai costretto a prendere una reflex /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS Rispondo ugualmente Obiettivo 18-200mm f3.5-5.6 18mm è la lunghezza focale teorica 0,4s è il tempo di esposizione. Ho utilizzato 3,5 come rapporto di apertura per avere la massima sensibilità (la prossima volta monto il normale da 1.8 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) Quella costa non poco. Ti devo dire che il giorno dopo per sbaglio ho scattato un po' di foto a 3200 con abbondate luce solare, la 550 se la cava. Spettacolo! Ma alla fine l'hai presa o è rimasto solo un sogno ipertecnologico? Quanto costava?
Uploaded with ImageShack.us"] [/url] per caro Miche' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bellissime, anche se sulla prima avrei abbassato i tempi o utilizzato un filtro nd :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> complimenti! ps mi servono 1350 €!!!!!
Maestro mi perdoni ma stavo cercando di spiegare a parole semplici a Stefano PS la lunghezza pratica è precisamente 28,8mm /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il tempo di esposizione è 1/3s, praticamente 0,33333s PPS Qualche parola dietro avevo scritto rapporto di apertura (1:3,5) ma non avevo scritto il rapporto completo, cmq, ripeto, era per far capire meglio a chi non ha dimestichezza con queste cose:wink:
grazie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....me le date mio cugino anche lui amante della fotografia magari averli!!!
grazie caro....magari saperlo fare.... io lo ho postate per condividerle con voi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ( sono un completo ignorante in materia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
lo faro' grazie carissimo...mi dispiace solo che parte lunedi per londra altrimenti tra amanti di foto sarebbe stato un bel incontro
quella foto fa passare tutti i dolori /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....una partitina e gia' ti senti meglio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Miche', ti diverti col softbox /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ne spendi 560 e oltre al manuale della canon ti fornisco anche questi "piccoli" manuali aggiuntivi 305 pagine: . 380 pagine 289 pagine