http://www.spoletocity.com/?page=articolo&id=3249 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ammazza che fighetto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ti ringrazio Giuseppe, questa notte alle 3,45 ho cacciato da una finestra di casa mia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> . Non di notava guardando le gomme con canale extralarge /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non perdi tempo a divertirti con il nuovo giocattolino eh? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> bella! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Thanks /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In verità quella delle saette è stata la prima su un una 60ina di foto è stata l'unica in cui sono riuscito a ritrarre un arco voltaico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per scattare ho messo la fotocamera totalmente in manuale compreso il fuoco, ISO 3200, f3.5, 18mm, 0,4s, mano libera affacciato dalla finestra con leggera pioggia, sonno e pazzia mixati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie Ste /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
un po' infatti si vede il rumore, l'aps-c ha anche questo pregio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> complimentoni comunque.. io a casa ho un video su come fotografare i fulmini, cosa fichissima ma ancora non ho mai tentato! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps http://www.youtube.com/watch?v=URxqQ9IVvbw
con la k poi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è vero piggrè ma per quella cosa hai saputo più nulla? ps domani pubblicano un mio articolo con foto sul quotidiano la nazione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
i comando per lo scatto a distanza, perchè devi sapere che anche s ela fotocamera è su cavalletto con tempi lunghi quando premi il pulsante di scatto incorporato ad essa crei una microvibrazione che sulla foto si vede, perciò hanno inventato quel comando che sulle analogiche 35mm era in quel modo, sulle digitali spesso ha un jack da 3,5mm con pulsante elettronico oppure direttamente telecomando wi-fi