Una pro basta tenerla in mano per capire che non è un giocattolino come le entry (se pur valide e costose)! Poi tropicalizzazione, full frame, comandi aggiuntivi sulla scocca senza entrare nei menù ecc
premetto che la foto avrebbe una risoluzione 4000x3000... voi che ne pensate? fatta con la nikon coolpix l110...
Tu ci credi che la 550d la danno un pelo superiore nei video rispetto alla 7d? La 5d è preferibile poiché i professionisti utilizzano l'uscita video non compressa che solo doppio processore riesce a gestire. Poi, in giro, ho letto che molti invece di investire mooooolti soldi nella RED One optano per la 5D. PS La red one con accessori costa quanto un paio di hasselblad /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cioè tu hai 2 550d?????? buongiorno a tutti ragazzi.. ps mi servirebbe una mano a scrivere una mail per alcuni giornali che conosco per una richiesta collaborazione come fotografo dato che ho delle foto scoop sulla mia città/regione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> chi mi aiuta?
@ peppe: trasferisciti su da me tanto abbiamo pure piggreco vicino un'ottantina di km /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per la 60d invece dicono che sia ottima sta un pelo sopra la 550 e un pelo sotto la 7d. l'unica cosa che non mi convince sulle novità è la post produzione in macchina, sinceramente nonostante abbia lo schermo da 3" io la preferisco sul pc (magari su un bel mac) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> troppe funzioni tutte insieme....... Ho visto ieri sera un bel video di presentazione di un ragazzo di milano con 3 ottiche diverse, il 100mm macro is il 17mm tfs (se non mi ricordo male, è il basculante comunque) e il 12-20mm ( se mi ricordo bene), ha utilizzato molte funzioni mentre usava la fotocamera e ha fatto notare comunque sia l'utilità del display regolabile, che secondo me, quando devo mettere la fotocamera nella borsa, è utile perchè giri il display così eviti pure che si graffi il display o la pellicola! poi 5fps sono comodi per chi magari ci lavora /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si, una l'ho presa per scorta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A parte gli scherzi, quella con il kit 18-55 è di un mio amico che in pochi mesi sono riuscito a convincerlo a buttare la compattina da 60 euro e prendere una DSLR. Spero a settembre di riuscire a salire con la bm per il raduno interclub, in caso ci si organizza per una fermata giornaliera in zona /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Riporto quanto scritto in bacheca /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Prima di tutto complimenti per il raduno! (poi li faccio anche sul thread) Poi... anche questa volta ti sei portato sempre una """compatta""" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Presa ora? Cmq belle foto
Se devi fare cose serie la post produzione sai dove si fa. Per la protezione del display, io sto prendendo una pellicola da 9 euro in cruccolandia, credo che sia ottima. Ricordati sempre che una cosa consumer/prosumer utilizzata in modo professionale si guasterà prima del tempo, anche se in garanzia ti bloccherà per i tempi di riparazione. (mi riferisco ai cavi di collegamento del display)
l'unico probl è la quinta inferiore e anche lo sfondo, c'è troppo disturbo che toglie l'attenzione dalla pianta... però è molto bella veramente...