mi sa che me la faccio anche io la 550, oppure vado diretto sulla 60 però mi preoccupa quello che mi ha detto peppe.. ieri ho confrontato sul sito della canon la 500 la 550 e la 60 la 550 e la 60 si assomigliano molto..tranne che la 60 ha qualche funzione in più.. però mamma mia quanto sono belle.. poi con la partita iva me la scarico perchè sono prodotti necessari per lavoro.. possibilmente la vorrei comprare solo corpo, altrimenti con kit del 18-200
ahahhahahahahahahahahahahhahahahahahahahah aspè che adesso sto ancora con i primi contatti..come vedo abbastanza dindini mi faccio pure la 1D mark IV che tra velocità e sensibilità iso è un mostro....
pps ma per curiosità, sulla tua rastrelliera che cos'hai di bello? se non mi ricordo male 2 anni fa al raduno avevi la 5d, giusto? poi?
ciao grande /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> piccolo OT hai ricevuto il sms? fine OT perdonate ragazzi questo post OT veloce /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per il mio amicone peppe: http://www.youtube.com/watch?v=VkhkjtkPz8s @ mauretto: stamattina ti chiamo caro!
Se devi fare scattare in studio te lo sconsiglio il tuttofare 18-200, punta a qualche ottica fissa. PS Trovati una 550d e quando puoi passa direttamente alla 7D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />Una decina di anni fa ne costruì uno simile ma con 8 lampade dicroiche da 50W, cmq quel sistema crea una illuminazione non tanto artistica IMHO
oggi finalmente ho aperto la partita iva come fotografo professionista così posso collaborare con tutti senza problemi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che bellooooo!!! bisogna festeggiare!
grande /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />! E' stato un vero piacere sentirti....spero presto di risentirci davanti ad un buon aperitivo offerto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie mille caro, vedrai, non mancherà l'occasione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a prestissimo e non sparire.. x peppe: SIGMA 18-200
mi spiegate la differenza tra la canon eos 550d eos 60d e la eos 7d oltre al framerate e al tipo di rivestimento sensore? grazie a tutti.. poi vi spiego
quoto anche se gia' detto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grande personaggio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
gli obiettivi sono comunque ef e tanto la mia supporta sia ef che ef-s, in giro si trovano anche usati a prezzi abbordabili. però cos'è che contraddistingue la macchina professionale da una meno? come detto prima le tre tipologie di macchine: eos550d, 60d e 7 d hanno gli stessi MP, stesso sensore apsc e stesse velocità iso, cambiano solo il framerate e alcune impostazioni aggiuntive oltre agli af points e il tipo di rivestimento e protezione (ad esempio la eos 60d e la 7 d hanno una guarnizione di protezione da acqua e polvere). C'è la 1d mark IV che ha un sensore aps-h (un po' sfortunato come sensore) anche se è ottimo per non avere sgranature nei suoi 14 Mp circa che però è ottima sulla fotografia sportiva con i suoi 10fps anche al buio con alte velocità iso, che grazie all'aps-h non creano bruciature.. scusa se l'ho fatta un po' lunga.. comunque mi sa che mi farò la eos 60d, altrimenti se la trovo ad un buon prezzo mi faccio la 5d come hai detto tu, forse anche la tua! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
trovata eos 5d a 800 € proprio da quelli dilla di fiume :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://annunci.ebay.it/annunci/fotografia/terni-annunci-terni/eos-5d-corpo-usato/14378774