si chiama proiettore non faro.....gnurant! e il colore è dato da una conversione........ma questo credo che già lo sai! forse!
IMHO il numero di scatti non è molto rilevante, come detto su acquistai di seconda mano una fotocamera con 1500 scatti dichiarati. Quando arrivò la misi accanto a quella mia vecchia (e gusta) con 10'000 scatti. Stesso modello di fotocamera, la mia vecchia sembrava nuova, quella da 1500 uno schifo assurdo, sporca, puzza di fumo, tasti usurati e dulcis in fundo CCD difettoso. Sulle reflex andrei 10'000 volte in più con piedi di piombo.
Se mi faccio inviare una foto "reale" della sua fotocamera? Se il Sensore si guastasse, quanto mi costerebbe?
Michele, la devi tenere in mano, dalle foto non puoi per esempio notare il CCD rovinato dalla pulizia eseguita da un muratore (senza offesa per i muratori /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
Michele, perché invece non guardi nei negozi specializzati in fotografia. Molto spesso offrono apparecchi usati garantendoli per 12 mesi.
Cercando guarda cosa ho trovato http://www.webalice.it/gandolfo/reflex_usato.pdf Sicuramente molto utile nel tuo caso (e non solo)
io se posso dire la mia non la prenderei mai usata se non da uno che conosco e di cui ho fiducia..troppe le cose che non puoi sapere e te ne accorgi solo dopo..può essere caduta , preso acqua,lasciata in un luogo umido,polveroso,etc etc c'è gente che non ha la minima cura per le cose, altre tipo mè che dopo anni sembrano nuove e tengo sempre anche gli imballi originali..magari aspetta un pò e prendila nuova o da chi conosci..
A sto punto, anche leggendo la guida di Peppe, mi sa che mi tocca attendere per forza. Ps Ho scoperto che il sensore della mia bridge è pieno di polvere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la fotografia la fanno i vetri non la reflex. Qualsiasi reflex digitale in commercio, nuova o usata, ha un'ottima qualità di immagine unita ad un vetro di buona qualità. La differenza di prezzo sta nella qualità dei materiali usati, nelle funzioni, nell'autofocus e nel sensore (risoluzione, risolvenza, tenuta alle alte luci ed ad alti iso).
Prova a tenere d'occhio i vari forum di fotografia tipo juza, qualche utente della tua zona che vende la sua macchina lo trovi con un po' di pazienza! Di solito è gente appassionata che tiene bene la macchina e andando di persona a ritirarla puoi assicurarti che sia in ordine!
scusate ragazzi ma per pulire la parte interna della fotocamera dove c'è il vetro del mirino, subito dopo lo specchio, come devo fare? più ci passo e più rimane la robaccia! che poi in foto non si vede mentre sul mirino si ed è pure fastidiosa! Grazie dei consigli!