Allora eravamo in due Accipicchia Belle foto Michele Se mi posso permettere di esprimere un giudizio dico la mia... Foto 1 Avrei messo leggermente più a destra (della foto) la modella (prendilo come complimento ) Foto 2 Non avrei tagliato la mano Foto 3 Non avrei tagliato i piedi, volendo ci voleva anche un limbo. Avrei dato anche un po' più di predominanza all'illuminazione da sinistra, magari con una luce mirata anche per i capelli Foto 4 Secondo me perfetta, mi piace molto Foto 5 Avrei allargato un po' la inquadratura applicando sempre un limbo. Ho espresso un mio parere, spero di non aver perso un amico :wink:
scemo ma che amico perdi?? ehehehe te pare?! grazie mille dei consigli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
l'illuminazione mi pare ok, la conversione anche non mi convincono i tagli, avrei fatto qualche ritratto più stretto ed in modo assoluto devi evitare di tagliare gli arti (i piedini nella 3 e nella 5, la mano nella 2) delle 5 postate quella che mi convince di più è la 4
rep + a peppe per quanto riguarda manuel, grazie dei consigli, come mi si sblocca ti do rep + pure a te.. ovviamente grazie anche a peppe per i consigli ma questo l'ho detto prima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie a te Michele. :wink: PS sono contento che un esperto abbia confermato parte di ciò che ho scritto, allora vuol dire che non sparato cavolate Grande Manuel!:wink:
devo comprare il telo più lungo e largo x il limbo.. tanto lo studio si trasferisce in un luogo più grosso.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si ma devi capire che pure lo studio attuale è piccolissimo quindi non ho spazio di movimento infatti scattavo con lunghezza focale di 18mm comunque si hai ragioe sia tu che peppe che manuel, me ne sono accorto dopo la fase di scatto..devo ancora prenderci la mano sul ritratto.. e ho detto prenderci, non tagliarci ahahahahah piaciuta la battuta?? mo come posso te chiamo!! me manchi un sacco.. mo se se risolvono presto i problemi de salute della mia fidanzata te vengo a rompe presto a bagnoregio, semmai annamo a magnà all'hostaria del ponte, come al raduno di dicembre /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
purtroppo non puoi usare focali del genere per ritratti in studio, soprattutto per il problema della distorsione. Per fare mezze figure ti potrebbe bastare un 50mm, però il ritratto in sé sì deve fare dai 70mm in su, infatti le ottiche da ritratto puro vanno dagli 85 ai 135mm. Chiaro che se non hai spazio sei un po' fregato.
appunto, infatti non vedo l'ora di trasferire lo studio o aprirne uno tutto mio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
uhahahah, ho fatto prendere la voglia dell'Hasselblad al compagno di mia madre che... visti i prezzi proibitivi soprattutto delle ottiche ha preso una Zenza Bronica praticamente nuova in Germania, varie ottiche in UK ecc. E via con l'ingranditore, il rodinal, flash Metz.... che divertimento! La pellicola è veramente bella, un altro modo di lavorare. Devo ammettere però che dopo aver fatto dei servizi a vari personaggi, magari proprietari americani di tenute in Toscana (che venivano per farsi fare la foto con l'AD ecc.) tenevamo il c.ulo stretto finché non arrivavano gli sviluppi delle lastre 10x12 (banco ottico Linhof)
Come al solito complimenti Manuel Ti volevo chiedere se la sfogatura di questa foto è ottenuta con un diaframma molto aperto o in post produzione, nel caso del diaframma ti ricordi il rapporto di apertura e la lunghezza focale utilizzati? Sempre con poco ti metti te One information, Gabriele ti volevo chiedere se sulla 550d c'è la possibilità di sincronizzare il flash sulla seconda tendina.
ciao peppe, grazie, la sfocatura è ovviamente naturale, ho usato un 70-200 con diaframma variabili tra 2.8 e 4. L'ultima foto in particolare è stata ottenuta con il 70-200 + moltiplicatore 1,4x, F4 e 280mm totali.
Peppe, non la ho sottomano in questo momento perché il mio socio se l'è portata alle Hawaii Comunque sia, posso sbagliarmi ma mi sembra proprio di NO. Il menu delle fn personalizzate è molto limitato
Ti ringrazio per le delucidazioni cmq Queste sono le cose che non mi piacciono delle fotocamere "giocattolo" Se non fosse per i video a quest'ora ero in cerca di una 5D MKII usata http://cgi.ebay.it/Canon-EOS-5D-full-frame-scheda-4Gb-Garanzia-12-mesi-/330499914868?pt=Fotocamere_Digitali&hash=item4cf3547c74