ciao, lascia stare, unisce gli svantaggi di ingombro di una reflex allo svantaggio di avere una qualità da compatta. O punti su una compatta di lusso, che con quella cifra la prendi (guarda anche le nuove nex sony che hanno il sensore da reflex) oppure puoi puntare direttamente su una reflex entry level :wink:
Ciao appassionati:wink: Non scrivo qui da molto ma vi seguo spesso:wink: e sono sempre in possesso di una vecchia D40 presa 4 anni fa (pagata una follia rispetto ai prezzi odierni) ma all'epoca era l'unica reflex entry level in commercio e volevo appunto passare a Reflex... integrata poi da un bel corso di foto che non guasta mai:wink: Sono passato in questi anni a vari obiettivi iniziando dal 18-55 (integrato poi dal 55-200) passando per un tuttofare 18/135 Nikon per arrivare ad uno zoom tuttofare 18-250 Tamron ovviamente motorizzati perché la mia appunto e' una Nikon base base... ma nonostante cio' mi da grandi soddisfazioni In questi giorni penso/spero di aver fatto un buon affare ho dato dentro il mio Tamron 18-250 di due anni valutato 240 per prendere sempre un Tamron ma 18-270 (di nemmeno un anno) e soprattutto stabilizzato pagato 340 (+100 di differenza) Beh devo dire che e' tutto un altro mondo lo stabilizzato...:wink: ho letto qua e la molto bene di questo obiettivo nonostante ovviamente non abbia una luminosità di un fisso:wink: ma per un amatore come me va più che bene.
non è per me...era un consiglio spassionato... perchè mio zio era indeciso se prendersi una reflex entry level, o una compatta tipo quella... io gli avevo consigliato sin da subito una reflex, anche se non conoscevo la compatta che avevo postato... approfittando anche del fatto che domenica parte per new york, e là, la canon 550d (chiamata canon REBEL T2i) viene a costare 899.99$ (con il cambio attuale circa 640€) contro i 799.00 (prezzo preso da mediworld acquista online)...
E nemmeno il flash! Non è mossa... quindi lente bella luminosa e iso a palla? Dati di scatto per curiosità? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cuoriosità, che obiettivo hai usato? Non so se vi ricordate il mio post di qualche pag indietro dove parlavo del mio futuro acquisto (Dicembre) dove in base al budget (circa 1.600€) valutavo l'acquisto della Canon 60d oppure della Nikon D7000. Da qualche mese sono sulle loro tracce per scovare qualche anteprima di prove in campo e pareri professionali sulle due macchine. Beh, fin ora si trova soltanto qualcosa in merito alla Canon essendo già in circolazione ma a quanto pare ha "deluso" le aspettative degli stessi canoniani, in base al rapporto qualità/prezzo, ed io che avevo già qualche riserva su di essa immaginandomi che l'ergonomia fosse paragonabile alle sorelle 50d, 40d, 500d ho spostato l'interesse totalmente sulla neonata di casa Nikon. Su quest'ultima ho letto solo alcune impressioni di coloro che l'anno provata al recente Photokina, dove hanno potuto fare qualche scatto in interni e poi ho visto anche qualche video in HD realizzato con essa. Ancora è troppo poco per potermi fare un'idea, intanto il prezzo si aggirerà sui 1150€ solo corpo e circa 1350€ in kit con il 18 -135 1:3.5 - 5.6G ED. Qualcuno di voi ha qualche info in più sulle reali prestazioni? Sembra che già stiano arrivando le prime forniture nei grandi magazzini ma probabilmente non si venderà prima di Novembre.
Avrei intenzione di prendere una macchina fotografica decente! Sono stufo di foto belle ma che non danno alcuna "emozione" e quando non c'è luce vengono da schifo... Ho una canon ixus da 7.1 mp ma non mi basta. non mi interessano tanto i mp, non servono a niente se non si ha una buona ottica. allora pensavo alle fotocamere tipo reflex... volevo stare tra i 500/800 € ( la ixus l'ho presa a 550 € 5/6 anni fa) cosa mi consigliate? la vorrei prendere per natale quindi se c'è qualcosa in prossima uscita dite pure ...
per quella cifra un mio modesto parere sarebbe o Nikon D90 con 18-135 oppure Canon eos 550D con 18-55
Dj, vai di canon 550d... e se puoi senza l'obiettivo in kit 18-55 ma qualcosa di più luminoso e di qualità! Lì a BZ c'è questo negozio che è tra i migliori del web come prezzi http://www.lina24.it
la canon non sembra male, dici che il budget è troppo basso? o posso + avanti comprare ottiche migliori? si possono sempre cambiare?