è sensazionale se c'è un ombra sul prato, selezioni tutto il pezzo di prato con il quadrato, gli dici di togliere l'ombra e lui la toglie ricostruendo la trama del prato sotto, in automatico lol
Sì ora ricordo di aver visto dei video su youtube dove si mostravano le potenzialità... impressionante, se lo ritrovo lo posto.
veramente impressionante.... di questo passo, però, ci chiederemo se le foto che stiamo ammirando siano vere o ritoccate... quasi quasi preferisco i miei scatti, imperfetti ma reali..
Penny....se c'è una cosa che non mi offenderà mai e mai mi ha offeso sono le battute sul mio fisico.. QUELLE SUL COSTUME SI!!!
ragazzi, piccola domanda che penso sarà venuta in mente a qualcuno prima o poi..ma noi che ci piace fare le foto se la facciamo come professione c'è bisogno di qualcosa di particolare?? ad esempio, se io vado a fare il freelance come posso regolarizzarmi sui prezzi/foto ecc?? grazie a tutti
Ragazzi, fra un paio di mesetti comprerò una nuova reflex digitale. Dopo essermi letto non so più quanti commenti, test ufficiali e non, prove varie ecc. e confessando di avere un debole per Nikon, mi sono concentrato su questa: Nikon D7000 erede della valida D90. è stata appena presentata ed è dichiarata come concorrente alla altrettanto nuova Canon D60. link1, link2 Sarei contento di sentire le vostre opinioni circa questi due nuovi modelli almeno in base alle caratteristiche tecniche e premettendo che io amo molto le foto notturne senza flash, il ritratto, e gli scatti su soggetti in movimento. Della D7000 mi atrae il corpo macchina semi-tropicalizzato in lega di magnesio, i 39 punti di messa a fuoco, il sensore esposimetrico da 2.016 pixel e (fondamentale per me) l'ergonomia dell'impugnatura che ho potuto apprezzare sulla D90, D60 a differenza di quella della Canon 40d ecc che non mi soddisfa. Ditemi se secondo voi vado nella giusta direzione anche in considerazione dei prezzi stimati: Nikon circa 1.000€ solo corpo e Canon circa 1.200€ solo corpo. Grazie guru!!